Meteo: il gelo sfiora l’Italia, attenzione in queste regioni

Il meteo del prossimo fine settimana sarà caratterizzato dall’espansione temporanea e parziale di un campo di alta pressione che proteggerà per la gran parte il nostro Paese. La situazione meteorologica sarà votata poi a un deciso cambiamento a partire dalla giornata di domenica 6 Aprile.   Cosa si prevede a inizio settimana? La seconda settimana […] Meteo: il gelo sfiora l’Italia, attenzione in queste regioni

Apr 5, 2025 - 17:58
 0
Meteo: il gelo sfiora l’Italia, attenzione in queste regioni

Il meteo del prossimo fine settimana sarà caratterizzato dall’espansione temporanea e parziale di un campo di alta pressione che proteggerà per la gran parte il nostro Paese. La situazione meteorologica sarà votata poi a un deciso cambiamento a partire dalla giornata di domenica 6 Aprile.

 

Cosa si prevede a inizio settimana?

La seconda settimana di Aprile comincerà con delle sorprese che lasciano senza parole addetti ai lavori e appassionati, ma anche non. La situazione meteorologica è destinata a un drastico cambiamento poiché l’alta pressione si eleverà verso Nord tra l’Ovest Europa e l’Oceano Atlantico permettendo in questo modo sul suo bordo orientale l’ingresso di aria molto fredda proveniente dai quadranti orientali. Il freddo, infatti, entrerà a partire dal pomeriggio di domenica 6 Aprile dalla porta della Bora.

Questa configurazione barica che porterà l’aria fredda in direzione dell’Italia è tipica della stagione invernale e, invece, andrà a concretizzarsi nel pieno della primavera. Si tratta di situazioni che ormai, spesso negli ultimi anni, si sono più volte presentate solo che a differenza del passato hanno maggiori potenzialità di creare danni alla vegetazione e alla natura poiché fa mediamente più caldo e lo sviluppo della vegetazione è piuttosto avanzato rispetto alla norma.

 

Il Gelo sfiora l’Italia…

Nei Balcani l’aria fredda che farà il suo ingresso sarà davvero rilevante: alla quota di 850 hPa nel momento più freddo verranno raggiunti dall’isoterma dei -10 gradi. Si tratta di una irruzione definibile gelo a tutti gli effetti.

In Italia, invece, il freddo si farà sentire, ma in modo meno accentuato. Tra il versante adriatico e il Nord-Est nel momento più freddo a 850 hPa entrerà l’isoterma dei -6/-7 gradi per qualche ora mentre procedendo verso Ovest l’aria fredda in ingresso sarà meno significativa. Il rischio che si correrà soprattutto tra lunedì 7 e mercoledì 9 Aprile sulle regioni dell’Italia Centro-Settentrionale sarà quello di registrare gelate anche in Pianura e ciò potrebbe arrecare danni all’agricoltura o alla natura in generale ormai esplosa dopo la mitezza di questi giorni. Ci sarà da prestare attenzione in questo senso tra Lombardia, Piemonte, Veneto, Friuli, Emilia-Romagna, aree interne del Centro.

Meteo: il gelo sfiora l’Italia, attenzione in queste regioni