Merteo: Cambia tutto! In arrivo Piogge, Temporali e Freddo!
Dopo una parentesi quasi estiva che ha fatto dimenticare per un attimo la primavera, il meteo è pronto a voltare pagina. Domenica 6 aprile sarà una giornata di forte instabilità atmosferica, con un netto cambio di scenario: addio sole e temperature miti, tornano piogge, temporali e un deciso calo termico su gran parte d’Italia. […] Merteo: Cambia tutto! In arrivo Piogge, Temporali e Freddo!

Dopo una parentesi quasi estiva che ha fatto dimenticare per un attimo la primavera, il meteo è pronto a voltare pagina. Domenica 6 aprile sarà una giornata di forte instabilità atmosferica, con un netto cambio di scenario: addio sole e temperature miti, tornano piogge, temporali e un deciso calo termico su gran parte d’Italia.
Cosa sta succedendo?
Il responsabile del peggioramento è un vortice ciclonico di origine artica, in discesa dal Nord Europa. Questo nucleo di aria fredda entrerà nel Mediterraneo settentrionale, destabilizzando il campo anticiclonico che ci ha regalato giornate serene e temperature sopra la media. I primi segnali si faranno sentire già dalla notte tra sabato e domenica, con l’aumento della nuvolosità su Friuli Venezia Giulia e Veneto.
Venti forti e temperature in calo
La giornata di domenica sarà segnata da venti sostenuti, soprattutto di Bora e Grecale, che spazzeranno il Nordest e si estenderanno rapidamente verso il Centro e il Sud. Il cambiamento sarà evidente anche sul termometro: in molte zone si registrerà un crollo termico significativo, con cali fino a 8-10°C rispetto ai valori di sabato. Un ritorno a un clima decisamente più invernale.
Dove colpirà il maltempo
Nel corso della mattinata sono attesi rovesci e acquazzoni, anche a carattere temporalesco, sul Friuli Venezia Giulia, sul basso Veneto e su parte dell’Emilia Romagna. Si tratterà di fenomeni rapidi ma localmente intensi.
Dal pomeriggio e fino alla sera, l’instabilità scivolerà verso il Centro-Sud, con particolare attenzione al versante adriatico e al Sud peninsulare. Tra Campania, Basilicata e Calabria si prevedono temporali anche forti, accompagnati da grandinate e improvvisi colpi di vento.
Nella notte, i primi segnali di miglioramento inizieranno a manifestarsi soprattutto al Nord, ma l’instabilità potrà persistere localmente anche nei giorni successivi.
Una svolta netta
Una vera e propria scossa meteorologica è in arrivo: l’Italia si prepara a una domenica movimentata, segnata dal ritorno del maltempo e da un colpo di coda invernale. Dopo il caldo fuori stagione, sarà bene rispolverare giacche e ombrelli. L’instabilità potrebbe accompagnarci anche nella nuova settimana, ma per conferme serviranno ulteriori aggiornamenti.