Meteo: è tempo di un nuovo anticipo d’estate al Sud Italia

Il meteo del prossimo periodo a partire dalla giornata di Pasqua andrà incontro a una nuova fase di tempo prettamente estivo con l’ingresso parziale di un campo di alta pressione.   Cosa si prevede a livello barico? Il Nord Italia resterà ancora una volta sotto l’influenza di una vasta circolazione depressionaria che si riassorbirà parzialmente […] Meteo: è tempo di un nuovo anticipo d’estate al Sud Italia

Apr 19, 2025 - 12:38
 0
Meteo: è tempo di un nuovo anticipo d’estate al Sud Italia
Il meteo del prossimo periodo a partire dalla giornata di Pasqua andrà incontro a una nuova fase di tempo prettamente estivo con l’ingresso parziale di un campo di alta pressione. Cosa si prevede a livello barico? Il Nord Italia resterà ancora una volta sotto l’influenza di una vasta circolazione depressionaria che si riassorbirà parzialmente lasciando questa area del nostro paese sotto una palude barica che di tanto in tanto permetterà l’ingresso di qualche impulso instabile che permetterà un rinnovarsi di condizioni instabili specialmente nel corso della prossima settimana mentre tra Pasqua e Pasquetta ci sarà un ingresso di una nuova debole perturbazione. Il Centro, ma soprattutto il Sud, resteranno protetti da un blando campo di alta pressione che porterà a vivere condizioni di tempo maggiormente stabili e anche soleggiate. La stabilità perdurerà anche nei prossimi giorni con tempo soleggiato e mite non solo durante il weekend pasquale, ma anche per buona parte della prossima settimana quando, verso la fine, la stabilità dovrebbe pian piano conquistare terreno anche al Nord Italia. Anticipo d’estate ancora una volta al Sud? Il Sud Italia potrebbe ancora una volta andare verso un vero e proprio anticipo d’estate sotto l’aspetto termico. Questo perché si supereranno probabilmente valori di 25 gradi durante il fine settimana e l’esordio della prossima settimana. Il blando campo anticiclonico che proteggerà gran parte del Centro-Sud Italia sarà accompagnato da un afflusso di aria molto mite che verrà richiamata in direzione del nostro paese per via della presenza della palude barica tra Nord Italia e il resto d’Europa. Questa situazione porterà a vivere una fase di tempo simil-estivo al Sud Italia mentre sul resto del paese le anomalie termiche saranno ugualmente presenti, ma in modo meno evidente per via di minori spazi soleggiati. Le regioni dove sarà più caldo in assoluto saranno Sicilia, Calabria, Campania e Puglia centro-settentrionale oltre a tratti alle regioni dell’Italia Centrale.

Meteo: è tempo di un nuovo anticipo d’estate al Sud Italia