Meteo: dopo il caldo irromperanno i temporali, scopriamo quando

  Una nuova fase di meteo estivo si profila all’orizzonte per l’intera Italia. Nei prossimi giorni, l’espansione di un poderoso Anticiclone Africano favorirà condizioni di tempo stabile e largamente soleggiato da Nord a Sud. Il quadro meteorologico, infatti, è destinato a migliorare sensibilmente, regalando cieli sereni e temperature in rapido aumento su tutta la Penisola. […] Meteo: dopo il caldo irromperanno i temporali, scopriamo quando

Apr 29, 2025 - 16:58
 0
Meteo: dopo il caldo irromperanno i temporali, scopriamo quando
Esplode l'Estate, ma durerà poco Una nuova fase di meteo estivo si profila all’orizzonte per l’intera Italia. Nei prossimi giorni, l’espansione di un poderoso Anticiclone Africano favorirà condizioni di tempo stabile e largamente soleggiato da Nord a Sud. Il quadro meteorologico, infatti, è destinato a migliorare sensibilmente, regalando cieli sereni e temperature in rapido aumento su tutta la Penisola. Questa parentesi di stabilità atmosferica dovrebbe protrarsi almeno fino ai primi giorni di Maggio, permettendo a milioni di italiani di godersi un ponte del 1° maggio all’insegna del bel tempo. L’arrivo di masse d’aria calda di origine subtropicale determinerà un evidente incremento termico, portando i termometri su valori decisamente primaverili avanzati o addirittura estivi. Nei prossimi giorni, le temperature massime oscilleranno tra i 24°C e i 28°C, ma non mancheranno picchi fino a 30°C, specialmente nelle aree interne e lungo le coste tirreniche. Si tratterà di un vero e proprio anticipo d’Estate, perfetto per chi vorrà approfittarne per gite fuori porta, passeggiate nella natura o semplicemente per trascorrere qualche ora di relax all’aperto. Cedimento Anticiclone prossima settimana Guardando oltre il breve termine, tuttavia, iniziano a delinearsi scenari di possibile cambiamento. Secondo alcuni modelli meteorologici, come il prestigioso ECMWF, a partire dal 5 Maggio l’Anticiclone potrebbe cedere sotto la spinta di correnti più fresche e instabili provenienti dall’Atlantico. Se questa tendenza venisse confermata, potremmo assistere a un peggioramento del meteo con il ritorno di piogge e temporali, inizialmente concentrati sulle regioni del Nord Italia. Data la lunga fase di temperature elevate e aria molto calda per il periodo, l’irruzione di masse d’aria più fresca potrebbe favorire la formazione di fenomeni temporaleschi anche di forte intensità. Non si esclude, infatti, la possibilità di grandinate, supercelle e violente raffiche di vento. Sarà fondamentale seguire con attenzione l’evolversi della situazione nei prossimi aggiornamenti. Nel frattempo, il consiglio è di godersi questo splendido assaggio d’estate, mantenendo però un occhio vigile sull’evoluzione del meteo, sempre pronto a regalarci sorprese.

Meteo: dopo il caldo irromperanno i temporali, scopriamo quando