Meteo Danimarca: arrivano le notti luminose estive

Fenomeno meteo delle notti luminose in Danimarca In Danimarca, è ufficialmente iniziato uno dei fenomeni meteo più affascinanti dell’estate: le notti luminose. Questo spettacolo naturale è apparso per la prima volta lunedì 28 aprile 2025 nella parte più settentrionale del Paese, per poi diffondersi progressivamente verso sud nei giorni successivi. A Copenaghen, il fenomeno sarà […] Meteo Danimarca: arrivano le notti luminose estive

Apr 29, 2025 - 16:58
 0
Meteo Danimarca: arrivano le notti luminose estive
Fenomeno meteo delle notti luminose in Danimarca In Danimarca, è ufficialmente iniziato uno dei fenomeni meteo più affascinanti dell’estate: le notti luminose. Questo spettacolo naturale è apparso per la prima volta lunedì 28 aprile 2025 nella parte più settentrionale del Paese, per poi diffondersi progressivamente verso sud nei giorni successivi. A Copenaghen, il fenomeno sarà visibile dal 5 maggio, mentre il sud della Danimarca dovrà attendere fino al 9 maggio. Durante queste notti speciali, il sole non scende mai oltre i 18 gradi sotto l’orizzonte, permettendo la presenza continua del crepuscolo astronomico, anche nelle ore più profonde della notte. In queste condizioni, il cielo non diventa mai completamente buio, ma mantiene un bagliore tenue, visibile in particolare nelle zone rurali e nei cieli limpidi. Le tre fasi del crepuscolo: astronomico, nautico e civile Il fenomeno delle notti luminose è direttamente legato al concetto di crepuscolo, che si suddivide in tre categorie distinte, a seconda della posizione del sole rispetto all’orizzonte:
  • Crepuscolo astronomico: si verifica quando il sole si trova tra 12 e 18 gradi sotto l’orizzonte. È questa la condizione che dà origine alle notti luminose.
  • Crepuscolo nautico: il sole è tra 6 e 12 gradi sotto l’orizzonte. Qui il cielo appare ancora più luminoso, anche all’interno delle città, soprattutto intorno al solstizio d’estate.
  • Crepuscolo civile: quando il sole non supera i 6 gradi sotto l’orizzonte, il cielo rimane chiaramente illuminato per gran parte della notte.
Secondo le previsioni, a Aarhus il crepuscolo nautico inizierà il 30 maggio, mentre a Copenaghen il 2 giugno. Questo determinerà un’intensificazione del bagliore serale nei centri urbani. Il fascino delle notti luminose: durata e condizioni meteo Le notti luminose offrono un paesaggio surreale: anche a mezzanotte il cielo rimane chiaro, e fuori dai centri abitati si può distinguere la posizione del sole all’orizzonte settentrionale. Un esempio suggestivo è la fotografia scattata a Middelfart il 18 giugno 2024 alle 23:15, dove il cielo mostrava una luminosità tenue ma visibile, tipica del crepuscolo nautico. Il fenomeno si protrarrà fino al 14 agosto, quando anche nelle aree più a nord della Danimarca, il sole tornerà a scendere oltre i 18 gradi sotto l’orizzonte durante la notte, segnando la fine delle notti luminose. Le previsioni per i prossimi giorni indicano una copertura nuvolosa serale significativa, condizione che potrebbe esaltare il contrasto del cielo chiaro durante il crepuscolo, rendendo ancora più magico questo evento meteo tanto atteso. Vuoi sapere quando potrai goderti questo fenomeno in altre latitudini europee?

Meteo Danimarca: arrivano le notti luminose estive