Meta inizialmente aveva in mente qualcosa di diverso per Threads

Il CEO di Instagram Adam Mosseri svela un importante retroscena.

Mag 9, 2025 - 08:03
 0
Meta inizialmente aveva in mente qualcosa di diverso per Threads

Threads, il più giovane dei social di Meta, lanciato in Europa a fine 2023, inizialmente era stato concepito come un'appendice di Instagram. I legami con l'altra piattaforma sono ben evidenti e saldi anche oggi, ovviamente. La ricostruzione fornita dal CEO di Instagram Adam Mosseri nel contesto del processo antitrust che vede coinvolta Meta svela però che l'integrazione ideata in principio era molto più profonda.

PERCHÉ META CI HA RIPENSATO

Secondo quanto riferito da Mosseri, Meta stava inizialmente sviluppando delle funzioni testuali integrate in Instagram per competere direttamente con Twitter, pioniere delle app di social media basate principalmente sul testo. Tuttavia, Mosseri ha spiegato che il team ha infine presi una "decisione interna molto controversa", separando queste funzionalità, e dando così vita all'applicazione standalone Threads.

Questa scelta, sempre secondo quanto dichiarato da Mosseri, si è affermata per evitare di creare confusione nell'utenza. Il modello di interazione proposto, simile a X (fu Twitter), dove risposte e post originali possono avere pari visibilità, è concettualmente diverso dal funzionamento di Instagram e di altre piattaforme come YouTube e TikTok, dove le risposte invece sono subordinate ai post principali. Sistemi gerarchici diversi che, quindi, richiedevano di essere separati.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE