Meta AI diventa un'app autonoma per interazioni vocali e personalizzate

Meta lancia un'app dedicata per il suo assistente basato su Llama 4

Apr 30, 2025 - 07:37
 0
Meta AI diventa un'app autonoma per interazioni vocali e personalizzate

Meta ha annunciato il lancio della prima versione dell'app Meta AI, una nuova piattaforma autonoma per interagire con il proprio assistente personale in modo "diretto, naturale e contestuale". Il rollout parte dagli Stati Uniti, ma da oggi l'app è disponibile anche in Italia, seppure con alcune limitazioni funzionali rispetto al mercato statunitense.

L'app, afferma Meta, rappresenta un nuovo spazio dedicato per raccogliere e gestire tutte le interazioni quotidiane con l'intelligenza artificiale, unificando strumenti vocali e testuali in un'unica interfaccia. Costruita sul nuovo modello linguistico Llama 4, Meta AI si propone come primo passo verso un'intelligenza artificiale sempre più sociale, intuitiva e in grado di rispecchiare le esperienze e le esigenze degli utenti.

Oltre a integrare una homepage dedicata alla chat — che verrà introdotta nel tempo ma non sarà disponibile in Italia al momento del lancio — l’app si collega direttamente ai Ray-Ban Meta Smart Glasses e alla piattaforma web meta.ai, permettendo di riprendere facilmente le conversazioni su dispositivi diversi.

Meta AI non viene rilasciata come un'app completamente nuova: tecnicamente sostituisce l'attuale app View per gli occhiali smart Ray-Ban Meta. Nella nuova interfaccia è presente una scheda dedicata che consente di accedere alle stesse informazioni disponibili in precedenza, inclusa una galleria con foto e video acquisiti tramite gli occhiali. Gli utenti vedranno quindi il passaggio automatico alla nuova app, con la gestione semplificata attraverso i tab dedicati a Dispositivi, Cronologia e Notifiche.


Batterie incredibile e foto TOP? Oppo Find X8 Pro, in offerta oggi da eBay a 969 euro oppure da Mediaworld a 1,049 euro.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE