Meglio scopa elettrica, aspirapolvere o robot per le pulizie di casa? Questa mini guida ti chiarisce tutto
Pulire casa può essere più semplice e veloce con l’elettrodomestico giusto. Ma tra scopa elettrica, aspirapolvere tradizionale e robot aspirapolvere, qual è la soluzione migliore? La risposta, come spesso accade, dipende da abitudini, esigenze e tipo di abitazione. Altroconsumo ha messo a confronto le diverse possibilità per aiutare i consumatori a scegliere al meglio. Vediamo...

Pulire casa può essere più semplice e veloce con l’elettrodomestico giusto. Ma tra scopa elettrica, aspirapolvere tradizionale e robot aspirapolvere, qual è la soluzione migliore? La risposta, come spesso accade, dipende da abitudini, esigenze e tipo di abitazione. Altroconsumo ha messo a confronto le diverse possibilità per aiutare i consumatori a scegliere al meglio.
Vediamo i pro e i contro di ciascuna tipologia di elettrodomestico.
Aspirapolvere tradizionale
L’aspirapolvere classico resta imbattibile in termini di potenza di aspirazione e capacità del serbatoio. È l’ideale per le pulizie profonde, soprattutto in case grandi, con moquette o tappeti. Tuttavia, è spesso più ingombrante, meno maneggevole e richiede tempo e fatica per l’utilizzo, soprattutto se ci sono scale o spazi stretti. Secondo Altroconsumo, è una buona scelta per chi cerca prestazioni elevate e non ha problemi di spazio o tempo.
Ricapitolando i pro sono:
- Potente e versatile: ottima capacità di aspirazione, ideale per superfici dure e angoli difficili. Ampia dotazione di accessori e contenitore capiente.
- Nessun problema di batteria, essendo con filo
Contro:
- Ingombrante e meno maneggevole: più pesante e scomodo da trasportare
- Libertà di movimento limitata: il cavo può ostacolare gli spostamenti e richiede prese vicine
Scopa elettrica
La scopa elettrica è un’alternativa più agile e compatta, perfetta per le pulizie quotidiane o rapide. Molti modelli sono senza fili, il che rende l’utilizzo più comodo, ma la durata della batteria può essere un limite. Inoltre, la potenza non raggiunge sempre quella degli aspirapolvere tradizionali. Altroconsumo sottolinea che le migliori scope elettriche offrono un buon compromesso tra prestazioni e comodità, soprattutto nei modelli di fascia alta.
Ricapitolando, i vantaggi sono:
- Pratica e leggera: facile da maneggiare, perfetta per le pulizie quotidiane e veloci
- Senza fili: nei modelli cordless offre massima libertà di movimento
Svantaggi:
- Meno potente: rispetto agli aspirapolvere a traino può faticare su tappeti o sporco ostinato
- Autonomia limitata: la batteria va ricaricata e può non bastare per case grandi
Robot aspirapolvere
I robot aspirapolvere rappresentano la soluzione più comoda: si programmano e puliscono in autonomia, ideali per chi ha poco tempo. Ma non sono adatti a tutte le case: funzionano meglio in ambienti ordinati, senza troppi ostacoli e tappeti. Altroconsumo evidenzia che alcuni modelli hanno anche la funzione lavapavimenti, ma le prestazioni variano molto da un dispositivo all’altro. Inoltre, la manutenzione e la pulizia del robot vanno comunque fatte regolarmente.
Ricapitolando, i pro sono:
- Pulizia automatica: lavora da solo, anche quando non sei in casa
- Ideale per mantenimento: ottimo per mantenere pulito ogni giorno senza sforzo
I contro:
- Non sostituisce la pulizia profonda: fatica in angoli, scale e tappeti spessi
- Prezzo elevato: i modelli davvero efficaci possono costare molto

@Altroconsumo
Quale scegliere?
La risposta è: dipende. Altroconsumo consiglia di valutare lo stile di vita e le caratteristiche dell’abitazione. Per chi ha animali domestici o soffre di allergie, l’aspirapolvere tradizionale resta la scelta più efficace.
La scopa elettrica è perfetta invece per chi vive in appartamenti piccoli e ha bisogno di praticità. Il robot è utile come supporto alla pulizia quotidiana, ma difficilmente può sostituire del tutto un intervento manuale.
In conclusione, non esiste un prodotto migliore in assoluto: la scelta dipende da quanto tempo si dedica alle pulizie, dagli spazi e dal budget.
Non vuoi perdere le nostre notizie?
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite
Leggi anche: