Marquez domina le Libere 1 del GP di Francia a Le Mans: Quartararo solo sesto, occhi puntati sul meteo
Marc Marquez ha inaugurato il weekend del MotoGP di Francia a Le Mans con una prestazione dominante: lo spagnolo ha chiuso al comando della prima sessione di prove libere (FP1) con un vantaggio di mezzo secondo sul resto del gruppo. In sella a una moto dotata di un telaio rivisitato, il pilota del team Gresini […]

Marc Marquez ha inaugurato il weekend del MotoGP di Francia a Le Mans con una prestazione dominante: lo spagnolo ha chiuso al comando della prima sessione di prove libere (FP1) con un vantaggio di mezzo secondo sul resto del gruppo. In sella a una moto dotata di un telaio rivisitato, il pilota del team Gresini è stato il più veloce per gran parte dei 45 minuti.
A insidiarlo nel finale è stato Brad Binder (KTM), che ha firmato il secondo miglior tempo proprio sullo scadere, relegando il leader del mondiale Alex Marquez e il campione in carica Francesco Bagnaia in terza e quarta posizione.
Ottimo debutto per il rookie Ai Ogura, autore di un brillante quinto posto, che ha spinto il beniamino di casa Fabio Quartararo in sesta posizione con la Yamaha. Il francese, reduce dalla pole e dal podio a Jerez, era stato stabilmente quarto per gran parte della sessione. Alle sue spalle il connazionale Johann Zarco (LCR Honda), scivolato all’ottavo posto dopo un buon giro finale di Franco Morbidelli.
Due debuttanti nella top ten: oltre a Ogura, anche Fermin Aldeguer (Gresini) ha chiuso nono. Decimo Maverick Vinales con la KTM del team Tech3, squadra di casa.
Da segnalare diverse cadute: Raul Fernandez è uscito illeso da un brutto incidente a inizio sessione con la sua RS-GP, mentre Morbidelli – tornato in pista dopo aver saltato i test di Jerez per una contusione al collo – è finito a terra in maniera più lieve. Alex Rins, compagno di Quartararo, è scivolato all’ingresso della chicane Dunlop nei minuti finali.
Yamaha ha portato a Le Mans il nuovo motore e alcuni aggiornamenti al telaio testati a Jerez. Pedro Acosta, operato al braccio dopo la gara spagnola, è regolarmente in pista, mentre il rookie Somkiat Chantra è ancora in fase di recupero. Miguel Oliveira (Pramac) rientra in azione dopo aver saltato tre round per un infortunio alla spalla, mentre il collaudatore Aprilia Lorenzo Savadori continua a sostituire il campione del mondo in carica Jorge Martin, ancora infortunato.
Infine, Takaaki Nakagami debutta come wild-card Honda dopo il ritiro a fine 2024.
Domenica la Ducati può entrare nella storia: dopo aver eguagliato il record Honda di 22 vittorie consecutive in MotoGP, un successo al GP di Francia regalerebbe al marchio italiano il primato assoluto.
Lo scorso anno Le Mans registrò un record di affluenza ufficiale con 297.471 spettatori nel weekend. Tuttavia, le previsioni meteo annunciano pioggia per domenica.