Mappatura delle microplastiche nell’oceano, trovate tracce in profondità

I ricercatori della Florida Atlantic University hanno realizzato una mappatura delle microplastiche.

Mag 5, 2025 - 15:25
 0
Mappatura delle microplastiche nell’oceano, trovate tracce in profondità

L’inquinamento da microplastica è un grave problema a livello globale. Recenti studi hanno dimostrato che si infiltrano in molti organi degli esseri viventi, causando serie problematiche. Per capire come si muovono le particelle di plastica nell'acqua, i ricercatori della Florida Atlantic University hanno realizzato una mappatura delle microplastiche.

Ogni anno, tra i 9 e 14 milioni di tonnellate di plastica finiscono negli oceani ed entrano nella catena alimentare. Fino ad oggi, la maggior parte degli studi sulle microplastiche si è concentrata solo sugli strati superficiali del mare, analizzando i primi 15-50 centimetri con l’aiuto di reti da campionamento.

Tuttavia, questa parte rappresenta solo una piccola frazione dell’oceano. In tale contesto, la mappatura a diverse profondità è fondamentale. Lo studio, pubblicato su Nature, si basa su dati raccolti in 1.885 punti del pianeta tra il 2014 e il 2024. Nel dettaglio, i ricercatori hanno analizzato la distribuzione delle microplastiche in base alla profondità, alla dimensione e al tipo di materiale, studiando anche i possibili meccanismi che le spingono verso il fondo. I risultati evidenziano che le microplastiche non rimangono in superficie, ma penetrano in profondità.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE