Mal di gola persistente da mesi: cause, rimedi e quando preoccuparsi

Cosa fare quando il mal di gola non passa? Un mal di gola, quel fastidioso dolore e irritazione alla gola… L'articolo Mal di gola persistente da mesi: cause, rimedi e quando preoccuparsi sembra essere il primo su InSalute.

Apr 5, 2025 - 09:56
 0
Mal di gola persistente da mesi: cause, rimedi e quando preoccuparsi
Giovane donna che soffre di mal di gola persistente da mesi

Cosa fare quando il mal di gola non passa?

Un mal di gola, quel fastidioso dolore e irritazione alla gola che rende difficile deglutire, è un disturbo comune. Spesso associato a raffreddore o influenza, il mal di gola generalmente si risolve in pochi giorni. Ma cosa succede se il mal di gola persiste da mesi? Un mal di gola che non passa da un mese può essere sintomo di un problema di salute sottostante che richiede attenzione.

Questo articolo esplora le possibili cause di un mal di gola persistente, offrendo una panoramica di rimedi e percorsi diagnostici. Se il vostro mal di gola va e viene, o se avvertite un mal di gola appena svegli che poi scompare, continuate a leggere per scoprire le possibili cause e soluzioni.

Mai più rimandarsi

Scopri la polizza Base – Prevenzione e check-up

Cause del mal di gola che non passa da un mese

Le cause di un mal di gola persistente sono molteplici, dalle infezioni a fattori ambientali e condizioni croniche.  Ricordate, questo articolo ha solo scopo informativo e non sostituisce il parere medico. Consultate sempre un medico se il mal di gola persiste.

Infezioni che causano mal di gola persistente

  • Streptococco: l’infezione da streptococco, causa comune di faringite, può provocare un mal di gola persistente se non trattata correttamente.
  • Mononucleosi: questa infezione virale può causare mal di gola, febbre e affaticamento per settimane o mesi.
  • Infezioni fungine: la candidosi orale, ad esempio, può manifestarsi con mal di gola persistente e placche bianche in bocca.
  • HIV: il mal di gola può essere un sintomo precoce dell’infezione da HIV.

Mal di gola che va e viene: fattori ambientali e stile di vita

  • Allergie: allergie a pollini, polvere o acari possono causare mal di gola persistente.
  • Aria secca: l’aria secca, specie in inverno, può irritare la gola.
  • Reflusso gastroesofageo: il reflusso acido può irritare la gola, causando mal di gola cronico, raucedine e bruciore.
  • Fumo: il fumo irrita la gola, causando mal di gola persistente e aumentando il rischio di cancro.
  • Alcol: l’abuso di alcol può disidratare la gola e contribuire al problema.
  • Abuso vocale: parlare a voce alta o cantare a lungo può affaticare le corde vocali e causare mal di gola.

Altre cause di mal di gola persistente: quando preoccuparsi

È importante considerare eventuali condizioni mediche gravi che possono causare mal di gola.

  • Ascesso peritonsillare: infezione batterica vicino alle tonsille che causa mal di gola intenso.
  • Tumori della gola: meno comuni, possono però causare mal di gola persistente e raucedine.
  • Disordini immunitari: alcune malattie autoimmuni possono causare secchezza delle fauci e mal di gola cronico.

Mal di gola appena svegli, poi passa: reflusso gastroesofageo?

Il reflusso acido è una possibile causa del mal di gola che si presenta al risveglio e poi migliora durante il giorno.

Uomo che soffre di mal di gola appena sveglio poi passa

Mal di gola mattutino: spesso associato al reflusso acido, può migliorare durante il giorno.

Rimedi per il mal di gola persistente: cosa fare

Se il mal di gola dura più di due settimane, consultate un medico. Il medico potrebbe richiedere un tampone faringeo o esami del sangue.

Trattamenti medici per il mal di gola

Ricordiamo alcuni tipi di trattamento che possono essere prescritti dal medico.

  • Antibiotici: necessari per le infezioni batteriche come lo streptococco.
  • Farmaci antivirali: utilizzati per alcune infezioni virali.
  • Antifungini: prescritti per le infezioni fungine.
  • Antiacidi: aiutano a ridurre l’irritazione da reflusso.
  • Antiallergici: alleviano i sintomi delle allergie.

Rimedi casalinghi per alleviare il mal di gola

In caso di mal di gola è possibile ricorrere ad alcune strategie per alleviare i sintomi, ricordando che non sostituiscono le cure prescritte dal medico.

  • Effettuare gargarismi con acqua salata
  • Bere molti liquidi
  • Utilizzare un umidificatore ambientale
  • Lasciar riposare la voce
Donna che fa gargarismi per alleviare mal di gola che non passa da un mese

Gargarismi con acqua salata per lenire il mal di gola.

Prevenire il mal di gola: consigli utili

Alcune semplici precauzioni aiutano ad allontanare il rischio di contrarre il mal di gola.

  • Lavarsi spesso le mani
  • Evitare il contatto con persone malate
  • Non condividere oggetti personali
  • Smettere di fumare

Fonti

Ministero della Salute
Istituto Superiore di Sanità (ISS)
Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)

Glossario informativo

Faringite: infiammazione della faringe, la parte della gola situata dietro il palato molle.
Candidosi orale: infezione fungina della bocca causata dal lievito Candida albicans.
Reflusso gastroesofageo: condizione in cui il contenuto acido dello stomaco risale nell’esofago.
Ascesso peritonsillare: raccolta di pus che si forma tra la capsula tonsillare e i muscoli della parete faringea.
Disordini immunitari: condizioni in cui il sistema immunitario attacca erroneamente i tessuti sani del corpo.
Tampone faringeo: esame diagnostico che consiste nel prelevare un campione dalla gola per analizzare la presenza di batteri o virus.

L'articolo Mal di gola persistente da mesi: cause, rimedi e quando preoccuparsi sembra essere il primo su InSalute.