Ma è vera la storia che Lipton smetterà di produrre il suo tè alla pesca?
Nella giornata di ieri è arrivato un annuncio a sorpresa da parte di Lipton attraverso i propri canali social che ha lasciato i fan del suo celebre Ice Tea alla pesca senza parole. L’azienda ha infatti pubblicato un messaggio sui social dichiarando che la produzione della famosa variante alla pesca sarebbe stata interrotta. Il post...

Nella giornata di ieri è arrivato un annuncio a sorpresa da parte di Lipton attraverso i propri canali social che ha lasciato i fan del suo celebre Ice Tea alla pesca senza parole. L’azienda ha infatti pubblicato un messaggio sui social dichiarando che la produzione della famosa variante alla pesca sarebbe stata interrotta. Il post recitava:
Avete forse sentito dire che il nostro iconico Lipton Ice Tea gusto pesca sta per essere ritirato. Lo sappiamo… fa male (scusate se vi abbiamo appena rovinato la vostra bevanda rilassante del pomeriggio). Ma niente panico, tutti gli altri vostri gusti preferiti sono ancora qui per rinfrescarvi! E chissà? Forse un giorno, la pesca farà un ritorno leggendario… Grazie per la vostra comprensione durante questa transizione e ci scusiamo per il disagio.
La notizia, accompagnata dall’hashtag #RIPeach, ha immediatamente generato un’ondata di reazioni tra gli utenti, tra incredulità e indignazione. Molti utenti hanno espresso il loro disappunto, paragonando la possibile scomparsa dell’Ice Tea alla pesca a un evento paradossale, come se la Coca-Cola smettesse di produrre la sua classica bevanda.
Si trattava di uno scherzo
La reazione del pubblico è stata talmente intensa che, il giorno successivo, Lipton ha deciso di tornare sui propri passi e di rassicurare i suoi clienti con un nuovo post che ribaltava completamente la situazione. L’azienda ha anche spiegato che si trattava di una trovata ironica e ha persino aggiunto che avrebbe riservato delle sorprese speciali per coloro che avevano lasciato i commenti più appassionati e creativi sulla questione. Queste le sue parole:
AGGIORNAMENTO: Come forse avevate intuito, si trattava ovviamente di uno scherzo… o di un pesce d’aprile molto anticipato! Lipton ha appena pubblicato un nuovo comunicato pochi minuti fa per rassicurare i suoi fedeli consumatori.
Questa mossa di Lipton rientra in una tendenza sempre più diffusa tra i marchi: generare un’enorme visibilità e coinvolgimento sui social attraverso il panico temporaneo sulla presunta scomparsa di un prodotto molto amato, trasformando un’iniziale preoccupazione in una brillante operazione di marketing. Strategie simili sono state adottate in passato da altre aziende, come il recente caso di Duolingo, che aveva finto la “morte” della sua mascotte prima di riportarla in vita con un nuovo espediente pubblicitario.
Alla fine, dunque, il Lipton Ice Tea alla pesca non scomparirà dagli scaffali, ma l’episodio ha dimostrato quanto sia forte l’attaccamento dei consumatori a determinati prodotti. Un’operazione riuscita? Probabilmente sì, visto che il marchio ha ottenuto una visibilità straordinaria e un aumento dell’interazione sui social. Insomma, Lipton ha saputo sfruttare l’attenzione mediatica a suo favore, trasformando la vicenda in una campagna virale di successo.
Non vuoi perdere le nostre notizie?
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite
Ti potrebbe interessare anche: