BlackRock: Bitcoin potrebbe rimpiazzare il dollaro come moneta globale

Il riconoscimento di Bitcoin come possibile alternativa al dollaro da parte del CEO di BlackRock, segna una svolta nel dibattito…

Apr 1, 2025 - 22:50
 0
BlackRock: Bitcoin potrebbe rimpiazzare il dollaro come moneta globale

Il riconoscimento di Bitcoin come possibile alternativa al dollaro da parte del CEO di BlackRock, segna una svolta nel dibattito finanziario globale. Se fino a pochi anni fa l’idea che una criptovaluta potesse sfidare il predominio del dollaro sembrava improbabile, oggi è una possibilità concreta.

I rischi del debito statunitense

Larry Fink, CEO di BlackRock, ha riconosciuto nella sua lettera annuale agli azionisti del 2025 che Bitcoin potrebbe sostituire il dollaro come valuta di riserva globale, in quanto il crescente debito pubblico degli Stati Uniti, pari circa a 36 trilioni di dollari, solleva preoccupazioni sulla stabilità della valuta nazionale.

Fink ha sottolineato come il mancato controllo del deficit statunitense potrebbe portare gli investitori a considerare Bitcoin una riserva di valore più affidabile rispetto al dollaro, vista la crescente adozione istituzionale. “Se gli Stati Uniti non riusciranno a gestire il loro debito, rischiamo di perdere il nostro status di valuta di riserva a favore degli asset digitali come Bitcoin”, ha scritto il CEO.

Questo cambio di prospettiva evidenzia la crescente importanza della criptovaluta nei mercati globali e il crescente utilizzo della tecnologia blockchain nei sistemi finanziari tradizionali. BlackRock non vede più Bitcoin solo come un asset speculativo, ma come una potenziale copertura contro l’instabilità economica e la svalutazione monetaria.

Il rischio che gli investitori inizino a considerare Bitcoin un rifugio sicuro rispetto al dollaro è uno scenario che potrebbe accelerare il passaggio a un sistema finanziario più decentralizzato. L’adozione di Bitcoin sta avvenendo in parallelo a una crisi di fiducia nelle valute tradizionali, spinta dalle preoccupazioni sui deficit pubblici e sull’eccessiva espansione monetaria avvenuta a seguito del COVID.

L’ETF su Bitcoin di BlackRock

BlackRock non si limita a teorizzare sulla crescita di Bitcoin, poiché la sua strategia di investimento ne dimostra un interesse concreto, lanciando il suo ETF spot su Bitcoin negli Stati Uniti, con ticker IBIT.
IBIT è diventato il più grande lancio nella storia degli ETF, raggiungendo oltre 50 miliardi di dollari di asset in gestione nel primo anno.

Particolarmente significativo è stato il contributo degli investitori al dettaglio, che rappresentano oltre la metà della domanda per l’ETF. Inoltre, tre quarti degli investitori di questo fondo non avevano mai posseduto prodotti finanziari di BlackRock prima d’ora, dimostrando che Bitcoin sta attraendo un nuovo segmento di utenti. Ad oggi, l’afflusso netto di capitale negli ETF di Bitcoin statunitensi ammonta a 36,2 miliardi di dollari.

La tokenizzazione come evoluzione dei mercati

Oltre a Bitcoin, Fink ha evidenziato il ruolo chiave della tokenizzazione degli asset RWA, considerandola un’evoluzione simile al passaggio dalla posta cartacea all’e-mail. Secondo BlackRock, la tokenizzazione di asset tradizionali tramite tecnologia blockchain, come azioni, obbligazioni o immobili, potrebbe rivoluzionare i mercati rendendoli più efficienti, accessibili e trasparenti.

Un esempio citato nella lettera riguarda il sistema di pagamenti internazionali SWIFT, descritto come obsoleto rispetto alle potenzialità della blockchain. La tokenizzazione del dollaro permetterebbe transazioni istantanee, in qualsiasi momento, senza bisogno di intermediari, riducendo tempi e costi.
Per questo motivo BlackRock ha istituito un suo fondo tokenizzato (BUILD) ed ha integrato ad esso 7 diverse blockchain pubbliche come Ethereum, Solana e AVAX.

BTC BULL cresce insieme all’interesse su Bitcoin

Con Bitcoin che continua a posizionarsi come asset di riferimento per la riserva di valore in un mondo sempre più digitalizzato, progetti come BTC Bull Token ($BTCBULL) che ne accompagnano la crescita stanno riscuotendo un notevole interesse tra gli investitori. 

memecoin, meme coin, bitcoin, btc, crypto, cripto, criptovalute, btcbull

Questo innovativo token offre ai possessori ricompense in base alla crescita di Bitcoin e la possibilità di avere esposizione sia alla popolare categoria delle meme coin che alla criptovaluta principale.
$BTCBULL premia i suoi detentori con frazioni di Bitcoin ogni volta che quest’ultimo raggiunge un importante traguardo di prezzo, come i 150.000 o 200.000 dollari. Questo meccanismo consente di beneficiare della crescita di Bitcoin senza doverlo acquistare direttamente, in quanto verrà inviato direttamente nel proprio wallet. I detentori ricevono ricompense anche dal burning deflazionistico di $BTCBULL, favorendo la possibilità di massimizzare i guadagni sulla base della riduzione della fornitura.

$BTCBULL si trova ancora in fase di prevendita sul sito web ufficiale, dove il progetto ha già raccolto oltre 4,3 milioni di dollari con un prezzo attuale di 0,00244 dollari.
Il prezzo di prevendità aumenterà tra 2 giorni e viene offerto già durante questa fase un rendimento annuale da staking del 97%.

Analisti cripto, come SamuBit, sottolineano il potenziale di BTC Bull Token, ritenendo che possa raggiungere grandi traguardi dopo la quotazione sugli exchange, una volta conclusa la fase di prevendita.