M-Sport si prepara alla sfida del Portogallo. Millener: “Una sfida per tutto il team”
Il FIA World Rally Championship torna in Europa e lo fa con una delle tappe più amate del calendario: il… Leggi tutto l’articolo M-Sport si prepara alla sfida del Portogallo. Millener: “Una sfida per tutto il team” su Rallyssimo

Il FIA World Rally Championship torna in Europa e lo fa con una delle tappe più amate del calendario: il Vodafone Rally de Portugal, in programma dall’8 all’11 maggio con base nella città costiera di Porto.
Il team M-Sport Ford World Rally è pronto a schierare tre Ford Puma Rally1 affidate a Grégoire Munster, Josh McErlean e al lettone Mārtiņš Sesks. A completare il plotone ci saranno anche Pierre-Louis Loubet e Romet Jürgenson su Ford Fiesta Rally2, pronti a dare battaglia nel WRC2.
Una sfida da 344 chilometri cronometrati
L’evento portoghese proporrà 24 prove speciali per un totale di 344,5 km a cronometro. La superficie sarà quella tipica dei rally su terra: un mix di sabbia e argilla che offre ottimo grip al primo passaggio, ma che si trasforma in tratti rocciosi e scavati al secondo giro. Le curve cieche sui crinali e i salti spettacolari fanno di questa gara un banco di prova completo per equipaggi e vetture.
Per prepararsi al meglio, tutti e tre gli equipaggi Rally1 hanno svolto una giornata di test su fondo smosso, lavorando su assetti, bilanciamento e pneumatici Hankook in mescola soft e hard.
Munster: “Pronti a voltare pagina dopo le Canarie”
Reduce da un buon passo mostrato sull’asfalto di Gran Canaria, Grégoire Munster, affiancato da Louis Louka, vuole fare uno step in avanti sulla terra, terreno a lui più congeniale.
“Ho avuto ottime sensazioni durante i test. Tutta la squadra è motivata a riprendersi dopo le Canarie, e il Portogallo è un ottimo posto per farlo. È come correre due rally in uno: tratti morbidi come a Fafe e sezioni più dure e rovinate. Sappiamo che la Puma può essere competitiva qui, quindi puntiamo a un buon risultato.”
McErlean debutta in Rally1: “Tutto in Portogallo è fantastico”
Josh McErlean torna sulle strade lusitane per la quinta volta in carriera, ma sarà il suo debutto assoluto su una vettura Rally1. Dopo il podio WRC2 dello scorso anno, l’irlandese è determinato a mostrare il suo valore.
“Questo evento ci porta ricordi bellissimi. Tornarci con una Rally1 è emozionante. Non c’è posto migliore del Portogallo per iniziare la stagione su sterrato: tifosi, atmosfera, strade… tutto qui è fantastico.”
Sesks, rientro con fiducia: “Ci siamo preparati bene”
Per Mārtiņš Sesks, quella portoghese sarà la seconda uscita con la Puma dopo il debutto in Svezia. Nelle ultime settimane ha gareggiato in tre round del Campionato Rally Portoghese con una Ford Fiesta Rally2, mostrando un ritmo incoraggiante.
“Ho corso qui nel Junior WRC nel 2021 e alcune prove saranno simili, quindi un po’ le conosco. Abbiamo fatto due rally con Past Racing in preparazione, ma il livello è altissimo e sappiamo che sarà dura. Siamo concentrati e vogliamo continuare a crescere.”
Rally2: Loubet torna in M-Sport, Jürgenson al debutto assoluto
Nel WRC2, occhi puntati su Pierre-Louis Loubet, alla sua decima partecipazione al Rally del Portogallo, ma per la prima volta su una Fiesta Rally2. Il francese, rientrato in orbita M-Sport, sarà affiancato dal giovane estone Romet Jürgenson, che invece farà il suo debutto assoluto sull’evento.
Richard Millener: “Una sfida per tutto il team”
“Il Rally del Portogallo è perfetto per aprire la stagione europea su terra. È un evento entusiasmante, con tantissimi tifosi e sei vetture da seguire tra Rally1 e Rally2, quindi una vera sfida per noi,”
ha dichiarato Richard Millener, team principal di M-Sport.
“Munster e McErlean conoscono bene queste strade e dovrebbero avere più fiducia. È bello riaccogliere Sesks: ha grande potenziale. In Rally2 puntiamo sulla velocità e sull’esperienza di Loubet, ma anche sulla voglia di imparare di Jürgenson.”
Leggi tutto l’articolo M-Sport si prepara alla sfida del Portogallo. Millener: “Una sfida per tutto il team” su Rallyssimo