L’Unione europa vuole sanzionare Litasco, la divisione di Lukoil che gestisce la Flotta Ombra

La UE starebbe valutando di sanzionalre l'unità di trading di Lukoil, la Litasco, perché sarebbe dietro l'organizzazione della flotta ombre che trasporta il petrolio russo violando le sanzioni L'articolo L’Unione europa vuole sanzionare Litasco, la divisione di Lukoil che gestisce la Flotta Ombra proviene da Scenari Economici.

Mag 7, 2025 - 16:40
 0
L’Unione europa vuole sanzionare Litasco, la divisione di Lukoil che gestisce la Flotta Ombra

L’Unione Europea sta valutando la possibilità di imporre sanzioni alla Litasco Middle East DMCC, una divisione della Lukoil, per aver aiutato la “flotta ombra” che trasporta il petrolio russo.

L’Unione Europea sta valutando la possibilità di imporre sanzioni contro Litasco Middle East DMCC, la divisione commerciale del gigante petrolifero russo Lukoil PJSC con sede a Dubai, nell’ambito di nuove misure a tappeto contro la flotta di petroliere ombra di Mosca, riporta UNN, citando Bloomberg.

I dettagli

La mossa, descritta in documenti visionati da Bloomberg, sarebbe la prima volta che i governi occidentali tentano di sanzionare un’unità di Litasco dall’invasione dell’Ucraina. La sua società madre, Lukoil, è stata la seconda più grande venditrice di greggio russo sui mercati esteri lo scorso anno.

Le proposte devono essere sostenute da tutti gli Stati membri e possono cambiare prima di essere adottate. Fanno parte del 17° pacchetto di sanzioni dell’UE contro Mosca per l’invasione dell’Ucraina, con cui il blocco cerca di aumentare la pressione sul Cremlino colpendo le sue entrate energetiche e la sua capacità di condurre una guerra contro il suo vicino.

Litasco Middle East è sotto attacco per aver presumibilmente facilitato la crescita della cosiddetta flotta ombra di navi che trasportano petrolio russo, secondo la proposta. L’accumulo di petroliere vecchie e non regolamentate ha portato le capitali europee a chiedere sanzioni più severe sulle entrate energetiche di Mosca, nel tentativo di fare pressione sul dittatore russo Vladimir Putin affinché ponga fine alla sua guerra.

Dubai, dove a sede la filiale della Litasco sotto accusa

L’ampiezza

In totale, le misure riguarderanno circa 60 persone e circa 150 navi, portando il numero di navi sanzionate dall’UE a più di 300, come già riportato da Bloomberg.

L’elenco comprende anche la VSK, la più grande compagnia assicurativa russa, inserita nella lista nera dalle autorità britanniche lo scorso anno, e la PJSC Surgutneftegaz, una società che l’amministrazione Biden aveva sanzionato prima di lasciare l’incarico all’inizio di quest’anno.

Quest’ultimo è stato il terzo più grande esportatore di greggio russo, rappresentando quasi il 12% delle vendite dello scorso anno sui mercati esteri, esclusi i Paesi ex sovietici, secondo i calcoli di Bloomberg basati sui dati del settore.

La Litasco nel suo complesso si è ripresa negli ultimi mesi, assumendo operatori in vari uffici in tutto il mondo. L’azienda ha dovuto affrontare un deflusso di personale dopo che la Russia ha lanciato la sua invasione nel 2022.
La pubblicazione ricorda che l’UE intende adottare un pacchetto di sanzioni alla fine di questo mese.


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


L'articolo L’Unione europa vuole sanzionare Litasco, la divisione di Lukoil che gestisce la Flotta Ombra proviene da Scenari Economici.