LIVE Snowboardcross, Mondiali 2025 in DIRETTA: Michela Moioli ha vinto tutto, oro storico!

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 13:40 OA Sport vi ringrazia per aver seguito con noi le emozioni di questa gara e vi augura un buon proseguimento di serata. 13:38 Si conclude qui questa entusiasmante mattinata di gare con Michela Moioli sul tetto del mondo, vi ricordiamo i numeri di questa straordinaria atleta: tre […]

Mar 28, 2025 - 14:19
 0
LIVE Snowboardcross, Mondiali 2025 in DIRETTA: Michela Moioli ha vinto tutto, oro storico!

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

13:40 OA Sport vi ringrazia per aver seguito con noi le emozioni di questa gara e vi augura un buon proseguimento di serata.

13:38 Si conclude qui questa entusiasmante mattinata di gare con Michela Moioli sul tetto del mondo, vi ricordiamo i numeri di questa straordinaria atleta: tre Coppa del Mondo, oro olimpico a PeyongChang e cinque medaglie iridate (1 oro, 1 argento e 3 bronzi), tutto ciò senza considerare le prove a squadre.

13:36 Domani ci sarà un’altra occasione per l’Italia nella prova a squadre, resta da capire chi affiancherà Michela Moioli, con molta probabilità si tratterà di Lorenzo Sommariva.

13:35 In casa Italia Lorenzo Sommariva chiude quindicesimo, mentre Omar Visint è ventiquattresimo.

13:33 La giuria conferma il risultato.

13:31 E’ successo di tutto! Haemmerle e Dusek si toccano e regalano di fatto l’oro a Eliot Grondin! L’argento va al francese Loan Bozzolo, bronzo ad Alessandro Haemmerle. Dusek, primo fino a 100m dal traguardo, è stato rallentato dal contatto con il compagno di squadra e chiude quarto

13:29 Big-final di altissimo livello con Alessandro Haemmerle, Loan Bozzolo, Jakob Dudek ed Eliot Grondin.

13:27 Nick Baumgarner chiude in quinta posizione finale, alle sue spalle Pare, Vedder e Chollet.

13:25 La gara prosegue con la small final maschile, in pista Nick Baumgartner, Jake Vedder, Aidan Chollet e Nathan Pare.

13:24 “Non ho parole, è stata una giornata sulle montagne russe oggi, mi sono allenata tanto e non riesco a credere di essere la Campionessa del Mondo” Queste le prime parole dell’azzurra ai microfoni della FIS.

13:23 L’azzurra oggi ha dimostrato di averne di più, sin dai quarti di finale Moioli è stata lucidissima in ogni frangente di gara. Per dovere di cronaca questo il podio definitivo: oro per Michela Moioli, argento per Charlotte Bankes e bronzo per Julia Pereira De Sousa.

13:22 E’ STORIA! Dopo la Coppa del Mondo, dopo l’oro olimpico di PeyongChang è finalmente arrivato anche l’oro mondiale, unica medaglia mancante nella sua splendida carriera.

13:21 Arrivo clamoroso al fotofinish con Charlotte Bankes, colpo di reni finale per l’azzurra che è riuscita a mettere la tavola davanti!

13:20 HA VINTO TUTOOOOOOOOOOOOOO!!! MICHELA MOIOLI SUL TETTO DEL MONDOOOOOOOO!!

13:18 CADE MARYETA ODINE, RESTANO IN 3 PER LE MEDAGLIE!

13:17 ALLACCIATE LE CINTURE, CI SI GIOCA LE MEDAGLIE! Pronte al via Michela Moioli, Julia Pereira De Sousa, Charlotte Bankes e Maryeta Odine.

13:16 Nulla di grave per fortuna, probabilmente le lacrime sono anche dovute al risultato.

13:15 Josie Baff arriva al traguardo in lacrime, l’australiana si tocca la coscia, problema muscolare per lei.

13:14 Lea Casta vince la small final e chiude quinta, Petit Lenoir sesta, Baff settima e Siegenthaler ottava.

13:13 Anche Josie Baff finisce al suolo.

13:12 Caduta per Sina Siegenthaler, giornata da dimenticare per lei.

13:10 E’ il momento della small final femminile. Sina Siegenthaler, Lea Casta, Josie Baff e Manon Petit Lenoir si giocheranno le posizioni dalla quinta all’ottava.

13:08 Finale di grandissimo livello con Haemmerle, Dusek, Bozzolo e Grondin.

13:06 Anche in questo caso pronostico rispettato. Haemmerle e Dusek si andranno a giocare le medaglie nella big-final.

13:05 Adesso è il momento di Jakob Dusek, Alessandro Haemmerle, Jake Vedder e Nathan Pare.

13:04 Passano i più forti! Grondin vince davanti a Bozzolo, poche sorprese al maschile fino a questo momento.

13:03 Al via della prima semifinale maschile Eliot Grondin, Loan Bozzolo, Aidan Chollet e Nick Baumgartner.

13:02 Queste le atlete che si giocheranno le medaglie: Michela Moioli, Julia Pereira De Sousa, Charlotte Bankes e Meryeta Odine.

13:00 ANDIAMOCI A PRENDERE LA MEDAGLIAAAAAAAA! Michela Moioli vince la sua semifinale con grande autorità, azzurra lucida e sul pezzo! Con lei avanza Julia Pereira De Sousa.

12:58 Adesso sale l’adrenalina! Michela Moioli si giocherà un posto in finale con Manon Petit Lenoir, Josie Baff e Julia Pereira De Sousa.

12:56 Charlotte Bankes vince una semifinale entusiasmante, alle sue spalle Maryeta Odine. Small-final per Siegenthaler e Casta, due delle grandi favorite per le medaglie si chiamano fuori.

12:53 Subito al via la prima semifinale femminile: Sina Siegenthaler, Charlotte Bankes, Lea Casta e Maryeta Odine.

12:50 Avanzano il campione olimpico e il campione mondiale, Haemmerle e Dusek in pole position per le medaglie.

12:48 Nell’ultimo quarto di finale si affronteranno Martin Noerl, Huw Nightingale, Alessandro Haemmerle e Jakob Dusek.

12:47 Quante sorprese da questo quarto di finale, si ferma anche Lambert. Contro pronostico Pare e Vedder si qualificano in semifinale.

12:46 Noooooo! Caduta per Sommariva, che era partito bene, che peccato…

12:45 E’ il momento di Lorenzo Sommariva! L’azzurro se la vedrà con Nathan Pare, Adam Lambert e Jake Vedder.

12:43 Doppietta francese con Loan Bozzolo e Adian Chollet. Bolton viene beffato sul traguardo, mentre è più attardato Pachner, l’austriaco si era qualificato con il quinto crono.

12:42 Si prosegue con Adian Chollet, Cameron Bolton, Lukas Pachner e Loan Bozzolo.

12:41 Rispettati i favori del pronostico con Nick Baumgarnter ed Eliot Grondin qualificati.

12:40 Si prosegue subito con i quarti maschili: Eliot Grondin, Lucas Eguibar, Julian Lueftner, Nick Baumgartner.

12:38 OTTIMA IMPRESSIONE! Michela Moioli controlla una serie di possibili contatti e vince la propria run! Seconda posizione con Josie Baff, eliminata Chloe Trespeuch che, vi ricordiamo, è diventata mamma appena tre mesi fa.

12:36 Adesso è il momento di Michela Moioli! L’azzurra se la vedrà con Tess Critchlow, Josie Baff e Chloe Trespeuch.

12:34  Julia Pereira De Sousa vince davanti alla compagna Manon Petit Lenoir. Eliminata Mia Clift, l’australiana si era qualificata con il sesto crono.

12:33 Pronte al cancelletto Manon Petit Lenoir, Audrey Mcmaniman, Mia Clift e Julia Pereira De Sousa.

12:32 Bankes e Casta si qualificano con grande scioltezza, la statunitense e la francese sono probabilmente le due grandi favorite per l’oro.

12:31 Subito caduta per Schnorbusch, statunitense fuori dai giochi.

12:30 E’ il momento di Lea Casta, Charlotte Bankes, Karolina Hrusova e Brianna Schnorbusch.

12:28 La giuria conferma il risultato, avanzano Odine e Siegenthaler.

12:27 INCREDIBILE! Triplice caduta per Siegenthaler, Wiedmer e Craig! Odine è sicura della qualificazione, Siegenthaler taglia il traguardo per seconda, ma probabilmente verrà penalizzata. Aspettiamo il responso della giuria.

12:26 Le prime atlete al via saranno Sina Siegenthaler, Meryeta Odine, Noemie Wiedmer e Acy Craig.

12:25 Non c’è un attimo per rifiatare, si prosegue con i quarti di finale femminili.

12:23 Jakob Dusek inizia alla grande la sua difesa al titolo iridato. Alle sue spalle Martin Noerl, definito il quadro dei quarti di finale.

12:22 Nell’ultimo ottavo di finale si affronteranno Jakob Dusek, Martin Noerl, Krystof Choura e Noah Bethonico.

12:21 Il campione olimpico Alessandro Haemmerle domina questa run, seconda posizione e qualificazione per Huw Nightingale.

12:20 Si prosegue con Alessandro Haemmerle, Huw Nightingale, Elias Leitner e Glenn Blois De.

12:18 Arriva un’altra sorpresa! Julien Tomas, sesto in qualificazione, chiude terzo e si ferma qui. Caduta per Merlin Surget, batteria da dimenticare per la Francia. Festeggiano invece gli Stati Uniti con Pare e Vedder.

12:16 Il prossimo ottavo di finale vedrà al via Julien Tomas, Nathan Pare, Jake Vedder e Merlin Surget.

12:14 AVANZA LORENZO SOMMARIVA! Run entusiasmante e incerta fino all’ultima curva, l’azzurro è stato bravissimo a difendere la seconda posizione. Qualificazione anche per Adam Lambert.

12:12 Ci riproviamo con Lorenzo Sommariva, pronti al cancelletto di partenza Adam Lambert, Jarryd Hughes e Leon Beckhaus.

12:11 Visintin purtroppo paga due incertezze iniziali e chiude terzo. Caduta per Evan Bichon. Avanzano i francesi Chollet e Bozzolo.

12:09 E’ il momento del primo italiano: Omar Visintin se la vedrà con Evan Bichon, Adian Chollet e Loan Bozzolo.

12:08 Recupero clamoroso di Cameron Bolton, che da quarto chiude addirittura primo. Si qualifica anche Lukas Pachner, che sul finale beffa Leon Ulbricht.

12:06 Si prosegue con Liam Moffatt, Leon Ulbricht, Cameron Bolton e Lukas Pachner.

12:05 Da questa batteria si qualificano Julian Lueftner e Nick Baumgartner.

12:04 CADUTA PER PAUL PERG! Il tedesco aveva fatto segnare l’ottavo crono in qualifica.

12:03 Adesso è il momento di Paul Berg, Nick Baumgartner, Jan Kubicik e Julian Lueftner.

12:02 Eliot Grondin avanti dal primo all’ultimo metro, con lui passa il turno Lucas Eguibar.

12:00 PARTITI!

11:59 E’ tutto pronto per l’inizio della gara, allacciate le cinture!

11:57 Questi gli atleti al via del primo ottavo di finale: Eliot Grondin, Radek Houser, Lucas Eguibar e Cody Winters.

11:54 Si partirà con gli ottavi di finale maschile, per poi proseguire con i quarti femminili e così via.

11:51 Visintin e Sommariva saranno a tutti gli effetti due outisider nella lotta alle medaglie, discorso diverso invece per Michela Moioli, che partirà con ambizioni e andrà a caccia dell’unico titolo mancante nella sua straordinaria carriera.

11:48 La qualificazione femminile è stata vinta dalla svizzera Sina Siegenthaler, mentre quella maschile da Eliot Grondin.

11:45 Ieri si sono svolte le qualificazioni e sono stati 3 gli azzurri a superare il taglio: al femminile Michela Moioli ha fatto segnare il secondo crono, mentre al Maschile Lorenzo Sommariva e Omar Visintin si sono qualificati come diciannovesimo e ventinovesimo.

11:42 Si prospetta una mattinata entusiasmante in Engadina (Svizzera) e l’Italia proverà a recitare un ruolo da assoluta protagonista.

11:39 Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE dei Mondiali di snowboardcross 2025.

Amici ed amiche di OA Sport, buongiorno e benvenuti/e alla DIRETTA LIVE dei Mondiali di snowboarcross 2025. In Engadina (Svizzera) è finalmente arrivato il momento di assegnare le medaglie iridate, l’Italia partirà con ambizioni soprattuto al femminile con Michela Moioli.

Ieri si sono svolte le qualificazioni e in casa Italia sono stati tre gli azzurri a passare il taglio: la già citata Michela Moioli ha tagliato il traguardo con il secondo tempo a soli ventuno centesimi dalla svizzera Sina Siegenthaler, mentre al maschile Lorenzo Sommariva si è qualificato con il diciannovesimo tempo e Omar Visintin con il ventinovesimo. Purtroppo non sono riusciti nell’impresa Tommaso Leoni, Matteo Menconi e Lisa Francesia Boirai.

Moioli andrà a caccia dell’unica medaglia che manca nella sua decorata carriera, ovvero l’oro iridato. L’azzurra, già campionessa olimpica a PeyongChang nel 2018 ha collezionato una medaglia d’argento e tre di bronzo nei Campionati Mondiali, il sogno oggi è di vederla sul gradino più alto del podio. Le dirette avversarie saranno la svizzera Sina Siegenthaler, le francesi Julia Pereira De Sousa, Lea Casta e Chloe Trespeuch e la statunitense Charlotte Bankes. Al maschile gli azzurri partono invece come outsider, mentre i favoriti per le medaglie saranno Eliot Grondin, Loan Bozzolo, Jakob Dusek e Aidan Chollet.

OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE dei Mondiali di snowboardcross 2025, cronaca in tempo reale, minuto dopo minuto, run dopo run, emozione dopo emozione, per non perdervi davvero nulla, la gara prenderà il via con gli ottavi di finale maschili alle ore 12:00!