LIVE Settimana Coppi&Bartali 2025, tappa di oggi in DIRETTA: 60 km alla fine, due gruppi separati da 30”

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE LA DIRETTA LIVE DELLA TAPPA DI OGGI DEL GIRO DI CATALOGNA DALLE 14.30 14.57 In corso l’ascesa più ripida di giornata. 14.54 Gruppo di testa che fra 500 metri affronterà il GPM di Polenta, con 43” di vantaggio sul plotone inseguitore. 14.51 50 km al traguardo di Forlì! […]

Mar 29, 2025 - 15:00
 0
LIVE Settimana Coppi&Bartali 2025, tappa di oggi in DIRETTA: 60 km alla fine, due gruppi separati da 30”

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA DIRETTA LIVE DELLA TAPPA DI OGGI DEL GIRO DI CATALOGNA DALLE 14.30

14.57 In corso l’ascesa più ripida di giornata.

14.54 Gruppo di testa che fra 500 metri affronterà il GPM di Polenta, con 43” di vantaggio sul plotone inseguitore.

14.51 50 km al traguardo di Forlì! Ci stiamo addentrando nelle fasi calde della corsa, con diverse ascese da disputare.

14.48 Sono trascorse due ore dallo start di Brisighella, 80 i km percorsi.

14.45 40.6 km/h la velocità media di percorrenza.

14.42 Mancano poco meno di 8 km al Gran Premio della Montagna di Polenta (2.3 km all’8.6%). Essendo di terza categoria, codesta ascesa è la più impegnativa della giornata.

14.39 Si assottiglia leggermente il distacco tra i due plotoni, 30 i secondi di vantaggio. Ora in corso la discesa di Meldona, la quale porterà al circuito di Fratta Terme.

14.37 Enea Sambinello (UAE Team Emirates Gen Z) si aggiudica il primo GPM odierno, guadagnando 8 punti nella classifica scalatori, dove rimane saldamente al comando lo spagnolo Marc Cabedo (JCL Team UKYO).

14.34 Strappo di diversi corridori sulla salita di Rocca delle Caminate, presenti due gruppi compatti con il primo che ha preso un margine di 40”.

14.32 Speranze azzurre rivolte in Davide De Pretto (Team Jayco AlUla +0:28) e Simone Velasco (XDS Astana Team +0:26), con quest’ultimo che potrà fare affidamento sull’aiuto dei compagni di squadra Diego Ulissi e Florian Samuel Kajamini.

14.29 Le sorti della corsa si decideranno presubilmente dopo il terzo GPM, la Rocca delle Caminate (6.5km al 4.3%), la quale verrà riproposta a 15 km dalla fine della tappa.

14.27 2 km al GPM di Rocca delle Caminate (7.7 km al 3.9%).

14.25 70 km alla fine della Settimana Internazionale Coppi&Bartali 2025.

14.24 Rintuzzati gli attacchi dei fuggitivi.

14.22 L’Italia è il paese più vittorioso della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, 20 i successi. L’ultimo trionfo azzurro risale al 2018, quando Diego Rosa fece sua la corsa romagnola.

14.20 9 uomini hanno preso un piccolo vantaggio di 10” sul gruppo compatto.

14.17 Fra pochi km assisteremo al primo dei 3 GPM di giornata. Ben Tulett (Team Visma | Lease a Bike) dovrà difendere il prezioso vantaggio (+0:18) sui diversi inseguitori della classifica generale.

14.15 Rimane stabile il vantaggio del gruppo di testa, in cui figurano circa 40 corridori.

14.13 Altri due ciclisti abbandonano la corsa. Martin Marcellusi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) e Caleb Ewan (INEOS Grenadiers) lasciano la frazione. L’australiano aveva vinto la prima tappa nella giornata di martedì.

14.10 Fra 12 km assisteremo al primo GPM di giornata, la Rocca delle Caminate (7.7 km al 3.9%).

14.08 Prima parte di plotone che ha ampliato il vantaggio: 23” di vantaggio sugli inseguitori.

14.07 80 km alla linea del traguardo di Forlì.

14.06 Segnaliamo due ritiri in casa Italia: Marco Tizza (Wagner Bazin WB) e Alberto Bettiol (XDS Astana Team) hanno abbandonato la corsa.

14.04 5” di vantaggio sul gruppo compatto.

14.03 Plotone che si apre con 23 ciclisti che si distaccano leggermente.

14.00 Corridori che dopo lo scollinamento hanno iniziato un tratto in discesa.

13.57 Ripresi i fuggitivi, un unico plotone in testa.

13.55 Dopo il tracciato in discesa, ci sarà un’altra parte in salita.

13.53 Il gruppo è appena arrivato alla cima di Rocca delle Caminate.

13.50 Adesso si alza il gap: 0’40”.

13.46 Stabile lo scarto tra gruppo e fuggitivi, sempre a +0’35”.

13.44 Ian Lopez (EF Education -EasyPost) e Luke Tuckwell (Red Bul-BORA-hansgrohe Rookies) perdono contatto con il gruppo di testa

13.41 I corridori hanno appena passato il km 32.

13.39 Al momento la velocità media è di 39.5 km/h.

13.36 I corridori si apprestano ad affrontare un tratto in salita.

13.33 Stabile al momento lo scarto tra fuggitivi e gruppo.

13.28 Al momento il gap è di +0’34”.

13.25 Si aggiungono anche Adrien Boichis  (Red Bull – BORA – hansgrohe Rookies) Lukè Tuckwell (Red Bull – BORA – hansgrohe Rookies)

13.21 Primi strappi nel gruppo: Si staccano Ian Lopez(EF Education-Aevolo)  Artem Schmidt (INEOS Grenadiers), Pascal Eenkhoorn (Soudal Quick Step), Ivo Oliveira (UAE Team Emirates XRG), Manuele Tarozzi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) ed Adam Toupalik (Unibet Tietema Rockets)

13.18 Il gruppo continua ad essere compatto.

13.15 Al momento la velocità media è di 41.8 km/h.

13.13 Spingono il Team Polti Visit-Mata e il VF Group-BAridani CSF-Faizanè

13.10 Il gruppo rimane compatto in questi primi minuti.

13.07 I corridori hanno appena passato il 12 km.

13:04 Molteplici attacchi al momento. Vediamo che succede

13.01 Dopo il tratto in discesa, i corridori affronteranno un lungo tratto in pianura.

12.58 Il gruppo in questi primi km affronta un tratto in discesa.

12.55 La gara è partita da cinque minuti.

12.53 Ricordiamo che il percorso di oggi prevede la partenza da Brisghella e l’arrivo a Forlì. 132.5 i km da percorrere.

12:50 BUONGIORNO, AMICI DI OA SPORT! Sta per cominciare la quinta ed ultima tappa della Settimana Internazionale Coppi e Bartali.

Buongiorno amici e amiche di OA Sport e benvenuti alla quinta e ultima tappa della 40° edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali. La frazione odierna sarà decisiva per l’assegnamento del primato della classifica generale, dove figura Ben Tulett (Team Visma | Lease a Bike). Il britannico è giunto per primo al traguardo nella giornata di ieri e quest’oggi dovrà preservare i 18 secondi che ha di vantaggio sul connazionale Mark Donovan (Q36.5 Pro Cycling Team). Situazione aperta a qualunque scenario, dati i 14 corridori in poco più di 1 minuto.

132.5 i km da percorrere quest’oggi, con partenza da Brisighella (RA) e arrivo a Forlì. I primi 30 km verranno percorsi prevalentemente in pianura, con la prima asperità (Rocca delle Caminate) che si manifesterà pochi km più avanti. Nella prima parte di gara essa verrà percorsa due volte, una al km 45 e una al km 67, dove è classificata come GPM di seconda categoria (7.7 km al 3.9%). Successivamente la discesa di Meldola porterà al circuito di Fratta Terme, dove è presente il GPM di Polenta (3° categoria, 2.3 km all’8.6%). Terminata l’ascesa più tortuosa i ciclisti affronteranno la breve ma insidiosa salita di Via Gualdo e chiuderanno il circuito di Fratta Terme al km 104. Dopodiché si tornerà nei pressi di Rocca delle Caminate, la quale verrà riproposta come terzo GPM di giornata (6.5 km al 4.3%). I 15 km finali saranno principalmente in discesa e porteranno al traguardo di Forlì, dove scopriremo il vincitore della corsa.

Come dicevamo in precedenza, il principale indiziato alla vittoria di tappa è Ben Tulett (Team Visma | Lease a Bike). Il 23enne britannico dovrà difendersi da una cerchia ampia di corridori, nella quale troviamo Mark Donovan (Q36.5 Pro Cycling Team +0:18), Igor Arrieta (UAE Team Emirates – XRG +0:23), Magnus Sheffield (INEOS Grenadiers +0:47) e diversi italiani, come Simone Velasco (XDS Astana Team +0:26) e Davide De Pretto (Team Jayco AlUla +0:28). Menzione doverosa per Diego Ulissi (XDS Astana Team +1:04), veterano campione della corsa nel 2013, che proverà a essere il gregario perfetto di Simone Velasco.

OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE testuale della quinta e ultima tappa della Settimana Coppi&Bartali, tramite aggiornamenti costanti in tempo reale. Lo start è previsto per le ore 12:50, vi aspettiamo!