LIVE Musetti-Draper 3-6, 6-7, ATP Madrid 2025 in DIRETTA: l’azzurro si arrende ad un avversario di alto livello

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 22.14 Se la partita fosse andata al terzo, è probabile che Musetti avrebbe avuto qualcosa in più, perché la stava girando ed era più in palla fisicamente. Ma con i condizionali non si fa la storia. 22.14 22 vincenti e 25 errori gratuiti per Musetti, 19 e 19 […]

Mag 2, 2025 - 21:14
 0
LIVE Musetti-Draper 3-6, 6-7, ATP Madrid 2025 in DIRETTA: l’azzurro si arrende ad un avversario di alto livello

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

22.14 Se la partita fosse andata al terzo, è probabile che Musetti avrebbe avuto qualcosa in più, perché la stava girando ed era più in palla fisicamente. Ma con i condizionali non si fa la storia.

22.14 22 vincenti e 25 errori gratuiti per Musetti, 19 e 19 per Draper.

22.13 Draper micidiale con il servizio: 78% dei punti ottenuti con la prima e 58% con la seconda.

22.12 Musetti ha servito il 73% di prime, ottenendo il 70% dei punti, mentre la resa con la seconda è stata del 50%.

22.11 L’azzurro ha giocato un’ottima partita, ma ha trovato di fronte un giocatore che, in questo momento, sembra poter impensierire persino Sinner ed Alcaraz. Anche se poi negli Slam è sempre un’altra storia, tutta da scrivere.

22.10 Quell’errore di Musetti sul 2-2, con il passante di diritto incrociato uscito di pochi centimetri, si è rivelato decisivo. Draper da quel momento non ha concesso più alcuna chance.

4-7 Musetti gioca una palla corta che c’entrava poco in questo momento e Draper chiude la partita con un passante di rovescio incrociato.

4-6 Niente da fare. Servizio esterno vincente per il britannico, che era anche avanzato a rete.

4-5 Servizio e diritto di Musetti, che si mantiene a galla. Ma adesso serve una magia in risposta nei prossimi due turni di battuta di Draper.

3-5 Sul nastro e nel suo campo il rovescio del n.6.

2-5 Servizio e diritto del britannico, che con il servizio ha davvero impressionato per tutta la partita. Adesso serve un miracolo per ribaltarla.

2-4 Battuta vincente al centro. Spesso una partita di tennis viene risolta per una questione di centimetri. Quello che potrebbe essere accaduto nel punto precedente.

2-3 Palla corta di Musetti, che poi mette largo di un soffio il passante di diritto incrociato. Pesantissimo mini-break per Draper.

Seconda di servizio.

2-2 Braccio di ferro vinto dall’azzurro, largo il rovescio incrociato del n.6. Pubblico piuttosto freddo in questo momento.

1-2 Musetti aveva fatto un salvataggio difensivo irreale, sprecando poi tutto mettendo fuori un rovescio interlocutorio.

1-1 Ha variato in tutti i modi Musetti, poi purtroppo arriva il rovescio incrociato che termina largo.

1-0 Battuta esterna vincente dell’italiano.

6-6 Serve&volley e volée di rovescio vincente. Si va al tie-break.

40-30 Musetti stecca di diritto, peccato. Palla in rete.

30-30 Gioca un servizio angolatissimo l’inglese, traiettoria arcuata che l’azzurro non può gestire.

15-30 Diritto lungolinea di Musetti, stavolta il diritto in contropiede del britannico non supera la rete.

15-15 Draper alza la traiettoria con il rovescio e l’azzurro va a segno con un elegantissimo rovescio incrociato al volo.

15-0 Spaventoso Draper. Solidissimo in difesa e poi micidiale con l’accelerazione di rovescio incrociato vincente.

Draper in questo 2025 ha vinto 14 partite su 14 quando si è trovato in vantaggio dopo il primo set. Le statistiche sono fatte anche per essere smentite…

Più si allunga la partita, meglio è per Musetti. Affinché ciò accada, tuttavia, c’è una condicio sine qua non: andare al terzo set.

6-5 Servizio e diritto lungolinea vincente. Anche l’azzurro tiene (per la prima volta) il servizio a zero.

40-0 Musetti ribalta l’inerzia dello scambio e va a segno con un superlativo diritto lungolinea.

30-0 Musetti tiene da fondo, largo il diritto incrociato del britannico.

15-0 Ottimo rovescio dal centro in contropiede di Musetti, che poi appoggia di là la volée di diritto.

5-5 Serve&volley, Draper chiude con la volée di rovescio. Game tenuto a zero.

40-0 Aveva fatto tutto bene Musetti, ma la volée di diritto in allungo finisce sul nastro.

30-0 Battuta vincente al centro.

15-0 Servizio, diritto e volée di rovescio per il n.6 del mondo. Già sicuro di diventare n.5.

5-4 Ace esterno di Musetti. Draper si sta innervosendo e parla da solo.

40-15 Musetti sale di tono e va a segno con un diritto a sventaglio imprendibile.

30-15 Draper a segno con un rovescio lungolinea vincente. Colpo che sin qui aveva usato poco.

30-0 Ancora bene l’azzurro in manovra con il diritto.

15-0 Servizio e diritto di Musetti, largo il diritto del britannico.

4-4 Servizio e diritto lungolinea. Un treno è passato. Chissà se ne arriverà un altro…

A-40 Ancora Draper a ribaltare lo scambio con un diritto incrociato in contropiede. In rete la smorzata di Musetti.

40-40 Che rimpianti…Lo scambio era partito, ma Musetti mette in corridoio un diritto lungolinea. Qui l’occasione era arrivata…

Seconda.

Let sulla prima.

40-A Insidiosa risposta con il back di Musetti, Draper spara fuori un rovescio incrociato.

40-40 Draper stecca con il diritto in uscita dal servizio.

40-30 Pesante diritto lungolinea dell’azzurro, in rete il diritto incrociato del britannico.

40-15 Draper vede Musetti lontano in risposta e lo castiga con una palla corta imprendibile.

30-15 Diritto lungolinea in contropiede di Draper che quasi fa scivolare Musetti.

15-15 Primo doppio fallo della partita per l’inglese.

15-0 Musetti lascia l’iniziativa a Draper, che fa male con un diritto incrociato.

4-3 Lunga la risposta di diritto del n.6.

40-15 Sta salendo di livello Musetti, che conduce lo scambio e lo chiude con una bella volée alta di rovescio.

30-15 Rovescio incrociato aggressivo dell’italiano, che poi chiude comodamente con il diritto.

15-15 Musetti a segno con un diritto vincente a sventaglio.

0-15 Draper rullo compressore da fondo, in rete il diritto lungolinea di Musetti.

3-3 Servizio e diritto devastante. Draper non sta dando chance sui suoi turni di battuta. Bisogna resistere e attendere l’occasione propizia, se si paleserà.

40-15 Profondissimo il rovescio lungolinea di Draper, largo il back di rovescio di Musetti.

30-15 Musetti rompe la corda della racchetta, la palla corta finisce in rete. L’azzurro va in panchina e cambia la racchetta.

15-15 Draper non chiude due comodi smash con sufficienza e Musetti lo punisce con un passante di rovescio incrociato.

15-0 Draper continua a martellare con il servizio.

3-2 Battuta vincente al centro. E adesso lo sguardo di Lorenzo Musetti sembra cambiato.

40-30 Servizio, diritto, smash e volée di rovescio di Musetti, con un Draper che si è difeso strenuamente.

30-30 Palla corta di Draper, contro-smorzata di Musetti e passante di rovescio in corsa del britannico che tira addosso all’italiano.

30-15 Grandissimo diritto lungolinea di Musetti. Il pubblico si scalda. Questa partita deve diventare una corrida. Allora cambierebbe tutto…

15-15 Draper non chiude due smash, Musetti ribalta l’inerzia dello scambio e va a segno con una delicata palla corta di diritto.

0-15 Lungo il rovescio lungolinea dell’italiano. E si torna a faticare sul turno di battuta.

2-2 Ace al centro. Lascia attoniti la facilità con cui il n.6 ha chiuso questo game.

40-0 Servizio e diritto dell’inglese, lungo il diritto in corsa dell’italiano.

30-0 Serve&volley del britannico, a segno con la volée di rovescio. E’ un giocatore davvero completo.

15-0 Musetti risponde da troppo lontano e Draper va a segno con la palla corta di rovescio.

2-1 Punto più bello della partita per Musetti, che chiude uno scambio lungo con uno spettacolare rovescio lungolinea vincente. Questo game poteva essere decisivo, nel bene o nel male. Vedremo se sarà così.

A-40 Lunga la risposta di rovescio del britannico. Uno dei rari punti ‘rapidi’ per Musetti.

40-40 Altra brutta palla corta di Musetti, che stavolta si salva con un superbo pallonetto di rovescio in controbalzo.

40-A Musetti lascia troppo spazio a destra e viene castigato dal solito diritto lungolinea di Draper. Che, ricordiamo, è mancino.

40-40 Palla corta telefonata dell’azzurro, Draper ci arriva con facilità e porta il game ai vantaggi. Momento delicatissimo della partita, forse decisivo.

40-30 Ace al centro del n.11.

30-30 Draper picchia con il rovescio incrociato. Musetti gioca un diritto difensivo in lungolinea che termina fuori.

30-15 Scambio duro. Musetti varia le traiettorie dei colpi e porta Draper all’errore. La chiave è questa…

15-15 Anche Musetti, negli ultimi game, sta ottenendo tanto con il diritto lungolinea.

0-15 Ancora un recupero pazzesco di Draper con il diritto lungolinea. Un colpo che sta facendo malissimo. Adesso Musetti deve aggrapparsi assolutamente al servizio.

1-1 Ancora un errore di Musetti, in corridoio il diritto incrociato. Siamo ad un’ora di partita.

40-15 Altro gratuito dell’italiano, stavolta con il diritto incrociato. Sono errori che nei turni precedenti non commetteva.

30-15 Servizio e diritto lungolinea del britannico.

15-15 Grave errore di Musetti qui. Aveva lo scambio in mano, ma spara fuori un rovescio lungolinea.

0-15 Ancora un diritto lungolinea dell’azzurro che fa male, Draper stecca di rovescio.

1-0 Ace al centro.

40-0 Musetti comanda lo scambio e chiude con il diritto incrociato dal centro.

30-0 Palla corta e pallonetto di Musetti. In rete il tweener di Draper.

15-0 Battuta vincente al centro di Musetti. Iniziato il secondo set.

21.03 Comunque la partita non è finita. Musetti ha le armi per ribaltarla. Deve iniziare a minare le certezze dell’avversario, magari variando di più i colpi e prendendo maggiormente l’iniziativa.

21.02 Draper ha giocato ad un livello oggettivamente impressionante. Se il britannico è questo, potremmo anche trovarci di fronte al terzo incomodo al Roland Garros dopo Alcaraz e Sinner.

3-6 Servizio e diritto del britannico, in rete il diritto in corsa dell’italiano. Si chiude qui il primo set.

A-40 Draper gioca la palla corta in uscita dal servizio, non ci arriva Musetti: doppio rimbalzo.

40-40 Back di rovescio di Musetti. Lo gioca anche Draper, ma la palla è larga.

40-30 Servizio e schiaffo al volo del britannico, Musetti non riesce a gestire il back di rovescio.

30-30 Generosissimo Musetti in difesa sulle sassate di Draper, poi l’azzurro ribalta l’inerzia e va a segno con un diritto incrociato dal centro all’incrocio delle righe.

30-15 E altra battuta vincente al centro.

15-15 Ace al centro all’incrocio delle righe.

0-15 Bel diritto lungolinea di Musetti. E’ lui che deve prendere l’iniziativa. Non può pensare di vincere solo di rimessa. Non con Draper.

3-5 Servizio vincente al centro con la seconda. Riga pizzicata.

A-40 Battuta esterna vincente.

40-40 Musetti gioca una palla corta in arretramento e la palla raggiunge a stento la rete.

A-40 Battuta vincente al centro dell’italiano.

40-40 Il punto sembrava perso. Draper comanda da fondo, poi Musetti si inventa un pazzesco diritto lungolinea difensivo in allungo che l’avversario non riesce a controllare.

40-A Pazzesco Draper. Musetti aveva preso l’iniziativa con il rovescio, ma viene fulminato da un irreale diritto lungolinea del britannico.

40-40 Attenzione, lungo un diritto interlocutorio di un Musetti in apnea.

40-30 Draper scaglia un diritto lungolinea all’incrocio delle righe. A volte il britannico ti lascia proprio immobile.

40-15 Servizio, diritto a sventaglio e palla corta di rovescio vincente per l’italiano.

30-15 Altro errore di rovescio per Musetti, che lo mette lungo in uscita dal servizio.

30-0 Servizio e diritto in controbalzo dell’italiano, in rete il rovescio incrociato di Draper.

15-0 Servizio e diritto di Musetti, lungo di poco il diritto in corsa del britannico.

2-5 In rete il diritto di Musetti.

40-15 Ancora un servizio esterno vincente. A Draper puoi recuperare un break in un set. Ma due…

30-15 Battuta esterna vincente del n.6 del mondo.

15-15 Un po’ di fortuna per l’azzurro, che arriva sulla palla corta di Draper e, con il chop di diritto, colpisce il nastro e ottiene il punto con una traiettoria imprendibile.

15-0 Lungo il diritto di Musetti, ma non è semplice contenere le bordate dell’avversario.

2-4 Servizio e palla corta vincente dell’italiano.

40-15 Musetti non chiude lo smash ed è costretto a giocare una volée di rovescio non scontata per ottenere il punto.

30-15 Battuta esterna vincente, in rete la risposta di rovescio.

15-15 Lunga la risposta di rovescio del britannico.

0-15 Largo di poco il passante di diritto lungolinea di Draper. Il britannico sta dimostrando anche importanti doti difensive.

Musetti sta lasciando troppo l’iniziativa al britannico. Non è la strada giusta. Serve osare di più.

1-4 Servizio e diritto di Draper, che stavolta consolida il break. La partita è difficile, lo sapevamo. Ma Musetti può vincerla. Deve solo tornare a giocare come contro Tsitsipas qualche giorno fa.

40-30 Altro errore di rovescio di Musetti, Draper ha preso un’altra riga con il rovescio.

30-30 Lunga la risposta di rovescio di Musetti sulla seconda esterna dell’avversario.

15-30 Stavolta esagera il n.6 e spara fuori di metri un diritto lungolinea in avanzamento.

15-15 Servizio esterno angolatissimo e vincente di Draper.

0-15 Rovescio lungolinea in contropiede di Musetti, in rete il rovescio incrociato dell’inglese.

1-3 Altro break di Draper. Gioca un rovescio lungolinea dalla traiettoria corta, Musetti arriva in ritardo e il back di rovescio finisce in rete.

Seconda di servizio.

40-A E’ un Musetti irriconoscibile rispetto ai giorni scorsi. Lungo un rovescio incrociato interlocutorio. Troppi errori per il toscano.

40-40 Che regalo di Draper…Musetti gioca una brutta palla corta, ma la contro-smorzata del britannico è ancora più orrenda e finisce malamente in corridoio.

40-A Musetti fa fare il tergicristallo al britannico, che però ribalta lo scambio con un rovescio che finisce sulla riga e porta l’azzurro all’errore.

40-40 Risposta aggressiva di Draper, che poi chiude con il diritto incrociato.

A-40 Servizio, diritto lungolinea e volée di diritto risolutiva per l’italiano.

40-40 Altro doppio fallo per Musetti, che sta evidentemente patendo la tensione in questo avvio.

40-30 Ottimo servizio esterno e diritto in contropiede che sorprende Draper.

30-30 Stavolta il diritto a sventaglio di Musetti finisce in rete. Si torna a faticare sul servizio dell’azzurro.

30-15 Lungo il diritto lungolinea del n.11 in uscita dal servizio.

30-0 Lungo il rovescio lungolinea di Draper. Musetti aveva alzato la traiettoria.

15-0 Servizio vincente del toscano, risposta di diritto in rete.

Per il morale è fondamentale aver recuperato immediatamente il break. Adesso bisogna rimanere in scia e cercare di portare questo match nella battaglia punto a punto. Quello è lo scenario prediletto per Musetti.

1-2 Contro-break immediato! Musetti a segno con un diritto vincente a sventaglio sulla riga!

30-40 Servizio esterno e schiaffo al volo. Passante incisivo di rovescio dell’azzurro, in rete la volée di diritto del britannico.

30-30 Errore di Musetti, in rete il diritto. Ma i rimpianti maggiori sono per il punto precedente.

15-30 Draper vince un duro braccio di ferro sorprendendo Musetti con un rovescio in contropiede.

0-30 In rete la palla corta di rovescio del n.6 del mondo.

0-15 Musetti mette in difficoltà Draper con il back di rovescio. In rete il rovescio incrociato del britannico.

0-2 Doppio fallo e break di Draper. E’ successo proprio quello che non doveva succedere. Adesso è durissima.

15-40 Battuta vincente al corpo.

0-40 Scambio durissimo. Draper lo chiude con un rovescio incrociato imprendibile. Spaventoso davvero.

0-30 Scappa via il diritto incrociato di Musetti. Subito una situazione difficilissima.

0-15 Inizia subito a martellare Draper, che sposta Musetti e poi chiude con un violento diritto lungolinea.

Adesso Musetti deve chiedere tanto alla sua battuta. E’ troppo importante rimanere attaccato nel punteggio all’avversario in questo inizio di partita.

0-1 Servizio esterno vincente. Draper ha annullato una palla break nel primo game.

A-40 Eccezionale difesa di Musetti, che purtroppo mette sul nastro un rovescio inside-out dal centro.

40-40 Ace al centro di Draper. Questa è un’arma con cui sa fare malissimo.

30-40 Sulla riga il diritto centrale dell’azzurro, in rete il diritto del britannico.

30-30 Musetti rallenta con il back di rovescio, poi accelera con il rovescio lungolinea e ottiene il punto.

30-15 Primo scambio lungo, e lo vince Musetti. Lungo e largo il diritto di Draper.

30-0 Servizio diritto e smash per l’inglese.

15-0 Subito servizio e diritto per il britannico, largo il back di rovescio dell’italiano.

20.11 Inizia la partita con Draper in battuta.

20.08 Matteo Berrettini, anche se solo per un set, è stato l’unico ad impensierire Draper in questo torneo.

20.07 Inizia la fase di riscaldamento.

20.06 Musetti vince il sorteggio e decide di rispondere.

20.04 I giocatori fanno il loro ingresso in campo.

20.02 Lorenzo Musetti, a nostro avviso, ha compiuto un enorme salto di qualità a seguito della finale conquistata a Montecarlo. Adesso è un ‘terraiolo’ vero, capace di sviluppare un gioco asfissiante e vario, che lo rende difficilmente battibile da chiunque, soprattutto 3 set su 5. E per chiunque intendiamo che non sarà facile da battere nemmeno per Sinner e Alcaraz…

19.58 Musetti è già sicuro di chiudere la settimana almeno da n.9 del mondo. Se vincerà oggi, sarà sicuro di chiudere almeno da n.7.

19.57 Oggi Musetti non potrà permettersi una partenza a rilento. Draper è un trattore, un motorino che picchia forte di diritto e rovescio, inoltre è mancino e dispone di un servizio molto incisivo, senza dimenticare che è piuttosto abile anche nel gioco a rete. Insomma, ormai un giocatore completo, e non è un caso che lunedì sarà il nuovo n.5 del mondo.

19.54 Va detto che i due non si sono mai affrontati sulla terra. E sul rosso Lorenzo è un’altra cosa…

19.53 Musetti ha perso tutti e tre i precedenti disputati con Draper, senza vincere neppure un set. 4-1, 4-0, 4-3 alle NextGen Finals 2022, 7-5, 6-2 agli ottavi a Sofia 2023, 6-2, 6-4 in semifinale a Vienna 2024.

19.46 Il vincente di questa sfida troverà in semifinale il norvegese Casper Ruud, che ha sconfitto per 6-4, 7-5 l’argentino Cerundolo. L’ultimo atto si giocherà domenica 4 maggio.

19.41 Si affrontano quelli che possono probabilmente considerarsi i due giocatori più in forma di questo scorcio di stagione. Dunque si prospetta un match potenzialmente vibrante.

19.40 Buonasera amici di OA Sport e benvenuti alla Diretta Live di Musetti-Draper, semifinale dell’ATP di Madrid 2025.

Il programma di Musetti-Draper

Buongiorno e bentrovati alla diretta live testuale del match valido per la seconda semifinale di singolare maschile dell’ATP Masters 1000 di Madrid tra l’azzurro Lorenzo Musetti, numero 10 del seeding, ed il britannico Jack Draper, testa di serie numero 5.

Il match sarà il terzo del programma odierno, che inizierà a partire dalle ore 13.30 sul Manolo Santana Stadium, e si giocherà dopo Victoria Azarenka/Ashlyn Krueger-Veronika Kudermetova / Elise Mertens (prima semifinale doppio femminile, dalle ore 13.30) e Francisco Cerundolo-Casper Ruud (prima semifinale singolare maschile, non prima delle ore 16.00), ma in ogni caso inizierà non prima delle ore 20.00.

Si tratterà del quarto incrocio sul circuito maggiore: nei tre precedenti ha sempre vinto Jack Draper, che si è imposto nelle semifinali di Vienna 2024 per 6-2 6-4, negli ottavi di Sofia 2023 per 7-5 6-2 e nel round robin delle Next Gen ATP Finals 2022 per 4-1 4-0 4-3 (3). I match in questione si sono giocati tutti sul veloce indoor, mentre per la prima volta i due si sfideranno sulla terra battuta outdoor.

OA Sport vi offre la diretta live testuale della seconda semifinale di singolare maschile dell’ATP Masters 1000 di Madrid tra l’azzurro Lorenzo Musetti, numero 10 del seeding, ed il britannico Jack Draper, testa di serie numero 5: cronaca in tempo reale ed aggiornamenti costanti.

Il match sarà il terzo del programma odierno sul Manolo Santana Stadium, ma si giocherà non prima delle ore 20.00. In precedenza si disputeranno Victoria Azarenka/Ashlyn Krueger-Veronika Kudermetova/Elise Mertens (prima semifinale doppio femminile, dalle ore 13.30) e Francisco Cerundolo-Casper Ruud (prima semifinale singolare maschile, non prima delle ore 16.00). Buon divertimento!