LIVE F1, GP Giappone 2025 in DIRETTA: dominio McLaren a Suzuka, le Ferrari costrette a rincorrere
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 09.09 Il venerdì di Suzuka si chiude qui. Grazie per la cortese attenzione, ci rivediamo domani per FP3 e qualifiche! Buon proseguimento di giornata! 09.07 RIEPILOGO TEMPI FP2 1 Oscar Piastri McLaren 1:28.114 4 2 Lando Norris McLaren +0.049 5 3 Isack Hadjar Racing Bulls +0.404 4 4 […]

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
09.09 Il venerdì di Suzuka si chiude qui. Grazie per la cortese attenzione, ci rivediamo domani per FP3 e qualifiche! Buon proseguimento di giornata!
09.07 RIEPILOGO TEMPI FP2
1 Oscar Piastri McLaren 1:28.114 4
2 Lando Norris McLaren +0.049 5
3 Isack Hadjar Racing Bulls +0.404 4
4 Lewis Hamilton Ferrari +0.430 4
5 Liam Lawson Racing Bulls +0.445 4
6 George Russell Mercedes +0.453 4
7 Charles Leclerc Ferrari +0.472 4
8 Max Verstappen Red Bull Racing +0.556 4
9 Pierre Gasly Alpine +0.643 4
10 Carlos Sainz Williams +0.718 4
11 Alexander AlbonWilliams +0.909 4
12 Nico HulkenbergKick Sauber +0.948 4
13 Gabriel BortoletoKick Sauber +1.221 4
14 Esteban OconHaas F1 Team +1.393 4
15 Oliver BearmanHaas F1 Team +1.540 4
16 Kimi AntonelliMercedes +1.619 4
17 Fernando AlonsoAston Martin +1.864 2
18 Yuki TsunodaRed Bull Racing +2.511 4
19 Lance StrollAston Martin +2.731 4
20 Jack DoohanAlpine +3.545 1
09.05 Come detto McLaren pronte a dominare la scena tra qualilfiche e gara con una MCL39 eccezionale. Bene le Racing Bulls, grandi sorprese di oggi, mentre le Ferrari sembrano soffrire nel T3, specialmente nella chicane Triangle.
09.03 Piastri chiude in vetta in 1:28.114 con 49 millesimi su Norris, quindi Hadjar terzo a 404 e Hamilton quarto a 430. Quinto Lawson a 445, quindi sesto Russell a 453 e Leclerc settimo a 472. Ottavo Verstappen a 556 davanti a Gasly nono a 643, quindi decimo Sainz a 718.
09.01 Davvero una sessione rovinata dalle bandiere rosse. L’unica cosa che abbiamo potuto capire è che la McLaren sia in fuga anche a Suzuka…
09.00 SI CHIUDE LA FP2! Andiamo a vedere gli ultimissimi crono… ATTENZIONE! Ancora bandiera rossa! Ancora fuoco prima della Spoon curve!
08.59 Hamilton prosegue in 1:33.233, Russell in 1:32.759 più costante, Verstappen in 1:34.377
08.58 Hamilton gira in 1:32.927 con le hard, Russell 1:32.751, Hadjar 1:33.717
08.57 Piastri vola in vetta in 1:28.114 con 49 millesimi su Norris che non migliora. McLaren in fuga! Leclerc ha sbagliato nella chicane finale nel suo giro.
08.56 Leclerc si rilancia. Arriva al T1 in 30.7 e non migliora. Si presenta al T2 con 113 millesimi da Norris, quindi chiude in 1:28.586 ed è settimo a 423
08.54 Le Ferrari sono in pista con gomme hard per Hamilton, si passa alla simulazione di passo gara. Leclerc invece con le soft. Norris soft, Piastri soft.
08.53 SEMAFORO VERDE! ENNESIMA RIPARTENZA DELLA FP2!!!
08.52 Solitamente chi vola nello snake iniziale ha maggiore carico aerodinamico, chi lo fa nel T2 e T3 ha la vettura più scarica come sembra effettivamente la McLaren…
08.51 In attesa della ripartenza sembra evidente come Norris abbia in mano al meglio la sua McLaren che eccelle soprattutto nel T2 e T3. Piastri ha il record nel T2 e l’inglese nel T3. Nel T1, invece, svettano le Ferrari.
08.50 Subito i marshall sono andati a spegnere le fiamme. Si dovrebbe tornare in azione in pochi minuti. Si passerà subito alla simulazione di passo gara, quantomeno per qualche giro?
08.49 Ha preso fuoco un tratto di erba all’esterno di curva 7. Le scintille di Bortoleto sembrano aver dato il via al fuoco che, con il forte vento odierno, si sta alimentando…
Red flag deployed
A small grass fire beside the circuit is currently being extinguished#F1 #JapaneseGP pic.twitter.com/OomAusRYH5
— Formula 1 (@F1) April 4, 2025
08.48 Norris primo! 1:28.163 con 355 millesimi su Hadjar, 380 su Piastri e 381 su Hamilton. Attenzione ancora BANDIERA ROSSA!!
08.47 Hadjar in prima posizione!! 1:28.518 con 26 millesimi su Hamilton e 41 su Lawson! Ora arrivano le McLaren!
08.46 Russell si riprende la vetta in 1:28.567 con 50 millesimi su Leclerc ma Hamilton lo scalza in 1:28.544!
08.45 Leclerc arriva al T1 con 325 millesimi di vantaggio sul tempo di Russell, quindi al T2 diventano 1.028. Il monegasco chiude in 1:28.617 con 1.049 su Russell.
08.43 Si lanciano tutti per il time attack. Vediamo chi farà segnare il miglior tempo a Suzuka!
08.42 Tutti in pista con le soft, non c’è più tempo per lavorare con le hard, ora si deve provare la simulazione di qualifica, sempre che non ci siano altri stop…
08.41 SEMAFORO VERDE! RIPARTE DI NUOVO LA FP2!!!
08.40 Prima della sospensione Hamilton stava andando a far segnare un ottimo crono con le hard, meglio anche di Leclerc. Un segnale che la SF-25 sia in forma a Suzuka.
08.38 Sessione davvero rovinata da queste bandiere rosse. Il tempo a disposizione dei piloti si riduce ulteriormente e ora non rimangono che 20 minuti…
08.37 Le immagini dell’uscita di pista di Alonso
The second red flag of the session is deployed
Fernando Alonso is beached in the gravel at the Degner Curves #F1 #JapaneseGP pic.twitter.com/IaOsAkPun9
— Formula 1 (@F1) April 4, 2025
08.36 Lo spagnolo ha perso la vettura in frenata toccando l’erba ed è partito per la tangente. Nessun problema per Alonso ma di nuovo sessione stoppata…
08.35 Alonso è nella sabbia di curva 9. L’Aston Martin è bloccata all’uscita di quel tratto così complicato e lo spagnolo non è stato in grado di tirarla fuori di li.
08.34 Le Ferrari sono in azione con le hard e fanno segnare il record nel T1. Leclerc arriva al T2 con 221 millesimi su Russell, Hamilton con 802. Ma tutto è fermo! Ancora BANDIERA ROSSA!
08.33 Si lanciano tutti tranne Sainz che rimane ai box con i problemi di bilanciamento sulla sua Williams.
08.32 La sensazione è che ora i piloti andranno subito con il time attack (infatti molti hanno già le soft) per poi concentrarsi sul passo gara nella parte finale del turno.
08.31 I piloti erano già pronti all’uscita della pit-lane ed entrano in pista. Hanno meno di 30 minuti a disposizione per lavorare in maniera corposa.
08.30 SEMAFORO VERDE! RIPARTE LA FP2!!!
08.28 Due minuti e si riparte!
08.26 Le protezioni di curva 1 sembrano ormai pronte per la ripartenza. Doohan è al centro medico e sta effettuando i primi controlli.
08.24 Siamo quasi a metà turno, anche se sostanzialmente non è mai iniziato davvero. I piloti ed i team volevano 60 minuti dl lavoro proficuo per analizzare bene i dati di Suzuka. Lavoro che sarà parziale a questo punto…
08.22 Rivedendo le immagini dell’incidente di Doohan, sembra quasi che al momento della frenata il DRS possa essere ancora aperto. Forse un problema al sistema che lo regola potrebbe avere causato il botto…
08.20 Proseguono i lavori per la ricostruzione delle protezioni di curva 1, i piloti attendono la ripartenza. Ad ogni modo la sessione sarà pesantemente ridotta in ordine di tempo
08.18 Le immagini della Alpine completamente distrutta. Davvero impressionante l’incidente di Doohan…
A huge impact for Jack Doohan at Turn 1
Doohan is OK and out of the car #F1 #JapaneseGP pic.twitter.com/E0eyamwiVj
— Formula 1 (@F1) April 4, 2025
08.16 Le protezioni sono già quasi state riparate. La vettura, completamente distrutta, è stata portata fuori. Non dovrebbe mancare molto al ritorno all’azione…
08.14 Inutile dire che la giornata di Doohan è già conclusa. La sua Alpine è completamente distrutta su lato sinistro e retrotreno e ora sarà controllato al centro medico. La decelerazione è stata enorme…
08.12 Doohan ha perso il controllo della vettura in frenata. La sua Alpine è partita in testa-coda a 330kmh ed è andata a stamparsi nelle protezioni sul lato sinistro. Un botto davvero spaventoso!
08.11 I dottori hanno controllato i riflessi del pilota australiano e hanno dato l’ok al suo trasporto al centro medico. Doohan cammina sulle sue gambe, ma lo shock dell’impatto si è fatto sentire a quanto pare…
A sizeable crash for Jack Doohan in FP2
He is OK and out of the car#F1 #JapaneseGP pic.twitter.com/uCDCUcGKcy
— Formula 1 (@F1) April 4, 2025
08.10 Doohan sta facendo un po’ fatica a scendere dalla sua Alpine. L’impatto è stato notevole. La vettura è distrutta e anche le protezioni hanno subito danni importanti.
08.09 Botto notevole per il pilota australiano che è finito delle protezioni in curva 1, posto strano dove andare a sbattere. La vettura è distrutta, il pilota sta uscendo dall’abitacolo…
08.08 ATTENZIONE! DOOHAN A MURO!!!!! Bandiera rossa!!
08.08 Sale al comando Russell con le hard in 1:29.666 con 284 millesimi su Hamilton, Norris inizia ora il suo lavoro. Ottimo scatto del pilota Mercedes che continua a dare segnali positivi anche a Suzuka.
08.07 Hamilton sale in vetta in 1:29.980 con hard, con 28 millesimi su Alonso con le medie, quindi Hadjar con medie a 358 millesimi. Quinto Piastri a 735. Il vento aumenta ancora e diventerà un fattore per i piloti?
08.06 Tsunoda sale in vetta in 1:30.625 con 131 millesimi su Lawson, ma ora è Hadjar primo in 1:30.305.
08.05 Lawson inizia in 1:30756 con 444 millesimi su Bortoleto e 634 su Albon.
08.04 Sainz in un team radio si è lamentato che nella mitologica 130R la sua Williams saltellasse in maniera eccessiva. Cambio di set-up immediato.
08.03 Sainz torna subito ai box dopo un installantion lap, gli altri piloti chiudono il primo giro e si lanciano per dare il via alla sessione.
08.02 Entra in azione anche Hamilton con le hard. Con le medie Alonso, Stroll, Bearman, Hadjar.
08.01 Subito tutti in pista con gomme hard (anche Leclerc). Con le medie Tsunoda, Ocon e Lawson
08.00 SEMAFORO VERDE!!!!!! SCATTA LA FP2 DEL GP DEL GIAPPONE!!!!!
07.58 Pochi istanti e si parte! Tutto pronto a Suzuka!
07.56 Condizioni meteo ideali a Suzuka. Sole pieno con temperatura di 14° per quanto riguarda l’atmosfera e 35° sull’asfalto. Vento sostenuto che potrebbe infastidire le monoposto.
07.53 Ancora un buon inizio per George Russell. L’inglese, infatti, si è piazzato in scia a Lando Norris, mentre il suo vicino di box Andrea Kimi Antonelli ha concluso in nona posizione e proverà come al solito a crescere nel corso del fine settimana.
07.50 Buoni segnali in casa Ferrari. Charles Leclerc e Lewis Hamilton hanno chiuso a breve distanza dalla vetta e, anche nella prima simulazione di passo gara, hanno fatto vedere un ritmo interessante. Sapranno confermarsi anche nella FP2? Dopo il disastro della domenica di Shanghai è necessaria una scossa!
07.47 Per quanto visto nella FP1 disputata nel cuore della notte, Lando Norris più di Oscar Piastri, ha saputo sfruttare la sua McLaren sulla pista giapponese. Suzuka, come si sa, alterna curvoni in successioni a curve da ripartenza a tratti veloci. La MCL39, ancora una volta, sembra subito la vettura migliore e più pronta…
07.44 CLASSIFICA TEMPI FP1 GP GIAPPONE 2025
- Lando Norris (McLaren) 1:28.549
- George Russell (Mercedes) +0.163
- Charles Leclerc (Ferrari) +0.416
- Lewis Hamilton (Ferrari) +0.502
- Max Verstappen (Red Bull Racing) +0.516
- Yuki Tsunoda (Red Bull Racing) +0.623
- Fernando Alonso (Aston Martin) +0.673
- Isack Hadjar (Racing Bulls) +0.676
- Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) +0.735
- Carlos Sainz (Williams) +0.784
- Alexander Albon (Williams) +0.843
- Ryo Hirakawa (Alpine) +0.845
- Liam Lawson (Racing Bulls) +0.987
- Pierre Gasly (Alpine) +0.998
- Oscar Piastri (McLaren) +1.159
- Lance Stroll (Aston Martin) +1.209
- Nico Hulkenberg (Kick Sauber) +1.474
- Oliver Bearman (Haas F1 Team) +1.528
- Esteban Ocon (Haas F1 Team) +1.574
- Gabriel Bortoleto (Nick Sauber) +1.598
07.41 CLASSIFICA MONDIALE PILOTI F1 2025
1. Lando Norris (McLaren) 44
2. Max Verstappen (Red Bull) 36
3. George Russell (Mercedes) 35
4. Oscar Piastri (McLaren) 34
5. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) 22
6. Alexander Albon (Williams) 16
7. Esteban Ocon (Haas) 10
8. Lance Stroll (Aston Martin) 10
9. Lewis Hamilton (Ferrari) 9
10. Charles Leclerc (Ferrari) 8
11. Nico Hulkenberg (Kick Sauber) 6
12. Oliver Bearman (Haas) 4
13. Yuki Tsunoda (Racing Bulls) 3
14. Carlos Sainz (Williams) 1
07.38 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2025
1. McLaren 78
2. Mercedes 57
3. Red Bull 36
4. Williams 17
5. Ferrari 17
6. Haas 14
7. Aston Martin 10
8. Sauber 6
9. Racing Bulls 3
10. Alpine 0
07.35 Ci attendono 60 minuti di estrema importanza per l’intero weekend nipponico. I piloti cercheranno il giusto set-up sia in vista delle qualifiche di domani, sia della gara di domenica, su uno dei tracciati più complicati da leggere dell’intero campionato.
07.30 Buongiorno e bentornati a Suzuka, tra 30 minuti esatti prenderà il via la FP2 del GP del Giappone! Buongiorno Italia!
5.37 E’ tutto al momento, Amici di OA Sport. L’Appuntamento è per le 8:00, ora d’inizio della seconda sessione di prove libere! A Grazie per averci seguito, a più tardi!
5.36 Sessione discreta per la Ferrari, in linea con le prove libere già viste nei primi due appuntamenti della stagione. Ricordiamoci però che gli incubi della rossa si palesano a partire dal Q2. Speriamo che questa volta si possa davvero invertire il trend.
5.35 Un frammento del fuori pista di Andre Kimi Antonelli
A moment for Kimi Antonelli at the hairpin #F1 #JapaneseGP pic.twitter.com/R0W2yJ3gl9
— Formula 1 (@F1) April 4, 2025
5.34 Di seguito, la classifica completa della FP1:
- Lando Norris (McLaren) 1:28.549
- George Russell (Mercedes) +0.163
- Charles Leclerc (Ferrari) +0.416
- Lewis Hamilton (Ferrari) +0.502
- Max Verstappen (Red Bull Racing) +0.516
- Yuki Tsunoda (Red Bull Racing) +0.623
- Fernando Alonso (Aston Martin) +0.673
- Isack Hadjar (Racing Bulls) +0.676
- Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) +0.735
- Carlos Sainz (Williams) +0.784
- Alexander Albon (Williams) +0.843
- Ryo Hirakawa (Alpine) +0.845
- Liam Lawson (Racing Bulls) +0.987
- Pierre Gasly (Alpine) +0.998
- Oscar Piastri (McLaren) +1.159
- Lance Stroll (Aston Martin) +1.209
- Nico Hulkenberg (Kick Sauber) +1.474
- Oliver Bearman (Haas F1 Team) +1.528
- Esteban Ocon (Haas F1 Team) +1.574
- Gabriel Bortoleto (Nick Sauber) +1.598
5:31 Termina dunque la prima sessione di prove libere in quel di Suzuka. Il più veloce di questo turno è stato Lando Norris che, con la sua McLaren, ha stampato 1:28.549, precedendo di 0.163 la Mercedes di George Russell. Entrambi i piloti si sono rivelati i più solidi non solo sul giro secco, ma anche nel passo. Buone risposte dalla Ferrari, terza con Charles Leclerc (+0.416) e quarta con Lewis Hamilton (+0.502). Quinta piazza poi per Max Verstappen (Red Bull), il quale ha preferito effettuare il long rum su gomme medie. Da segnalare inoltre la nona piazza di Andrea Kimi Antonelli con +0.675. Tsunoda (Red Bull) è sesto a +0.623. Mentre Oscar Piastri è rimasto nelle retrovie per tutta la durata della sessione, chiudendo al quindicesimo posto.
BANDIERA A SCACCHI!
-1 minuto: tempi cristallizzati, sta per terminare la FP1. Passo discerto per Leclerc.
-2 minuti: non è una pista facile per Antonelli, che ha bisogno di girare tantissimo per poter trovare la quadra. Ma siamo solo all’inizio.
-3 minuti: 33 e 2 per Leclerc, mentre Antonelli va sulla ghiaia.
-4 minuti: quasi tutti girano sul 34. Continuano a spiccare Norris e Russell, i migliori di giornata anche nel giro lanciato.
-5 minuti: Verstappen lamenta eccesso di sottosterzo.
-6 minuti: buono il passo di Russell, la Mercedes sembra più in palla in questa fase passando da 33 a 3 a 32 e 9. Bene anche Norris che sta facendo una buona simulazione. Verstappen sta facendo la simulazione ancora con le rosse. Scelta anomala per lui.
-7 minuti: simulazione per tutti i piloti adesso. Piastri continua a gravitare nelle retrovie della classifica. Al momento è quindicesimo.
-8 minuti: Norris accusa un po’ di graining.
-10 minuti: questa la classifica a dieci minuti dalla bandiera a scacchi.
Pos | Driver | Gap | Tyre | TYRES USED |
---|---|---|---|---|
1 | 1:28.549 | ![]() |
4 | |
2 | +0.163 | ![]() |
4 | |
3 | +0.416 | ![]() |
3 | |
4 | +0.502 | ![]() |
3 | |
5 | +0.516 | ![]() |
4 | |
6 | +0.623 | ![]() |
3 | |
7 | +0.673 | ![]() |
4 | |
8 | +0.676 | ![]() |
5 | |
9 | +0.735 | ![]() |
4 | |
10 | +0.784 | ![]() |
6 | |
11 | +0.843 | ![]() |
4 | |
12 | +0.845 | ![]() |
3 | |
13 | +0.987 | ![]() |
6 | |
14 | +0.998 | ![]() |
3 | |
15 | +1.159 | ![]() |
4 | |
16 | +1.209 | ![]() |
4 | |
17 | +1.474 | ![]() |
4 | |
18 | +1.598 | ![]() |
4 | |
19 | +1.858 | ![]() |
3 | |
20 | +2.399 | ![]() |
3 |
-11 minuti: simulazione passo gara ora per Leclerc.
-12 minuti: gomma media adesso per Leclerc, così come per Russell, Antonelli, Norris e Piastri. Verstappen rimane con la soft.
-14 minuti: rientra Charles Leclerc, mentre Antonelli non si migliora, scivolando al nono posto con +0.735.
-16 minuti: la maggior parte dei piloti principali è ai box. Rimangono dentro Russell ed Antonelli.
-17 minuti: la pista si sta “gommando” sempre di più. Si prevede dunque un abbassamento ulteriore dei tempi.
-18 minuti: si sveglia Norris che si piazza al comando con 1:28.549 davanti a Russell (+0.163) e Leclerc (+0.416). Quarto Hamilton a +0.502. Da capire se questi tempi son veritieri o se bisogna aspettare ancora qualche minuto
-19 minuti: Tsunoda continua a reggere il colpo: il secondo pilota della Red Bull è quarto a +0.460 davanti a Kimi Antonelli. Intanto sembra essersi svegliato Norris.
-20 minuti: Hamilton paga tanto nel primo settore.
-21 minuti: torna ai box George Russell, per ora al comando delle operazioni.
-22 minuti: Leclerc si migliora nel primo settore, ma non nel secondo. La McLaren continua a nascondersi.
-23 minuti: Kimi Antonelli sembra avere un feeling particolare con l’ultimo settore. L’italiano al momento è quinto a +0.572.
-24 minuti: questa la situazione quando mancano ventiquattro minuti alla bandiera a scacchi. Lecerlc balza al secondo posto con +0.253.
Pos | Driver | Gap | Tyre | TYRES USED |
---|---|---|---|---|
1 | 1:28.712 | ![]() |
3 | |
2 | +0.253 | ![]() |
2 | |
3 | +0.353 | ![]() |
3 | |
4 | +0.460 | ![]() |
2 | |
5 | +0.572 | ![]() |
3 | |
6 | – – | ![]() |
2 | |
7 | +0.738 | ![]() |
5 | |
8 | +0.824 | ![]() |
3 | |
9 | +0.921 | ![]() |
4 | |
10 | +0.996 | ![]() |
3 | |
11 | +1.050 | ![]() |
3 | |
12 | +1.110 | ![]() |
2 | |
13 | +1.421 | ![]() |
3 | |
14 | +1.423 | ![]() |
3 | |
15 | +1.435 | ![]() |
3 | |
16 | +1.541 | ![]() |
2 | |
17 | +1.854 | ![]() |
2 | |
18 | +2.247 | ![]() |
3 | |
19 | +2.842 | ![]() |
3 | |
20 | +2.900 | ![]() |
3 |
-25 minuti: si migliora George Russell: 1.28.712 per il britannico che consolida il suo posto in testa alla classifica
-26 minuti: Verstappen fa la traiettoria qualifica e si porta ad un decimo di vantaggio da Tsunoda. Sesto posto per Hamilton, a +0.701.
-27 minuti: la McLaren è palese che non stia spingendo. Aspetta il momento giusto il team Papaya. Ora tutti hanno montate le gomme soft.
-28 minuti: arriva Yuki Tsunoda! Il nipponico sale in seconda posizione a +0.363 da Russell. Leclerc alza il piede.
-29 minuti: Eccolo Kimi, adesso secondo a +0.475 dal compagno si squadra Russell. Nono Lcerlc a +1.194.
-30 minuti: Russell scende sotto il minuto e ventinove! 1:28.809 per lui, Verstappen resta secondo a +0.717, poi Sainz (+0.878). Ma occhio ad Antonelli.
-31 minuti: Antonelli, Piastri, Leclerc, Tsunoda e Russell: adesso hanno tutti la gomma soft nuova. Russell segna casco viola al secondo settore
-33 minuti: rientra anche Oscar Piastri.
-34 minuti: rientrano George Russell e Lando Norris
-35 minuti: in pista ci sono solo Hadjar, per ora terzo a +0.798, Alonso, Lawson, Stroll e Bearman.
-36 minuti: Max Verstappen si lamenta: “La macchina flette”.
-37 minuti: al momento nelle retrovie Oscar Piastri, per ora quattordicesimo a +1.606.
-38 minuti: lavori in corso al momento per Verstappen, che non si migliora.
-39 minuti: adesso buona parte dei piloti sta rientrando ai box. Tra i big rimane solo Verstappen in pista.
-40 minuti: questa la situazione dopo i primi 20 minuti
Pos | Driver | Gap | Tyre | TYRES USED |
---|---|---|---|---|
1 | 1:29.176 | ![]() |
2 | |
2 | +0.514 | ![]() |
2 | |
3 | +0.800 | ![]() |
2 | |
4 | +0.823 | ![]() |
1 | |
5 | +0.827 | ![]() |
1 | |
6 | +0.900 | ![]() |
1 | |
7 | +0.929 | ![]() |
3 | |
8 | +0.957 | ![]() |
1 | |
9 | +1.072 | ![]() |
2 | |
10 | +1.117 | ![]() |
1 | |
11 | +1.135 | ![]() |
2 | |
12 | +1.415 | ![]() |
1 | |
13 | +1.524 | ![]() |
2 | |
14 | +1.606 | ![]() |
1 | |
15 | +1.783 | ![]() |
2 | |
16 | +1.939 | ![]() |
1 | |
17 | +2.418 | ![]() |
1 | |
18 | +2.436 | ![]() |
2 | |
19 | +2.747 | ![]() |
1 | |
20 | +3.908 | ![]() |
2 |
-40 minuti: al terzo posto invece adesso c’è Albon con +0.800. Il pilota ha montato le hard
-41 minuti: rientra Max Verstappen, sempre con gomme soft.
-42 minuti: sale di colpi adesso Hamilton che si piazza al terzo posto con +0.383, Lecerc è quarto a +0.387.
-43 minuti: tempi molto bassi in queste prime battute di FP1. Potrebbe essere merito del nuovo manto d’asfalto, che concede moltissimo grip.
-44 minuti: un contributo fotografico ritraente Liam Lawson, tornato alla base RB dopo essere stato accompagnato alla porta dal Team Red Bull
Hey Liam!
Lawson is getting acquainted with his Racing Bulls car in practice#F1 #JapaneseGP pic.twitter.com/VVEk3dcW0P
— Formula 1 (@F1) April 4, 2025
-45 minuti: detto-fatto: George Russell passa in testa stampando il tempo di 1.29.616, segue Verstappen (adesso ai box) a +0-074, poi Leclerc che sale al terzo posto con +0.387. Più indietro Hamilton, sesto a +0.655.
-46 minuti: bene Russel che segna casco viola al T2, potrebbe balzare in testa.
-47 minuti: casco viola per Kimi Antonelli nel settore 3. L’italiano è undicesimo con +1.125.
-48 minuti: Russell come pronosticato si porta al secondo posto con un margine di +0.16 su Verstappen. Norris terzo a +0.543. Bene Sainz quarto a +0.596, quindi Leclerc a +0.871.
-49 minuti: si migliora Norris, adesso di nuovo secondo a +0.016. Ma il suo posto potrebbe essere spodestato da George Russell, casco viola nel secondo settore.
-50 minuti: scende sotto il minuto e trenta Verstappen che si migliora e stampa 1:29.690, ora secondo c’è Fernando Alonso a +1.057, Leclerc terzo a +1.079
-52 minuti: Eccolo Leclerc che passa al secondo posto con un gap di +0.031 rispetto a Verstappen. Il detentore del titolo si migliora nei primi due settori
-53 minuti: arriva Norris che si piazza al secondo posto con uno scarto di +0.645 da Verstappen. Più indietro Piastri che si prende l’ottavo posto di Leclerc, che sale di colpi.
-55 minuti: arrivano i primi tempi: Verstappen segna 1.30.738, segue Hamilton a +1.164, quindi Hadjar a +1.354. Poi Sainz, Alonso e Tsunoda. Leclerc è ottavo a +2.033.
-56 minuti: sarà proprio di Verstappen il primo tempo, seguono le Ferrari.
-58 minuti: gomme medie per Lewis Hamilton e Charles Leclerc, soft per Verstappen e Tsunoda.
-59 minuti: I piloti entrano in pista: 13 gradi la temperatura dell’aria, trentadue quelli dell’asfalto.
4.30 SEMAFORO VERDE, COMINCIA LA FP1
4.27 Fari puntati quest’oggi su Tsunoda, pronto a fare il suo debutto in Red Bull, sperando che gli vada meglio del suo precedessore
Heading down the tunnel for the first time as a Red Bull driver at his home race #F1 #JapaneseGP @yukitsunoda07 pic.twitter.com/pQxwIi01HM
— Formula 1 (@F1) April 4, 2025
4.25 Sarà un turno estremamente interessante, in quanto si cominceranno a capire i reali valori in campo dei rispettivi team. Le condizioni meteorologiche sono buone
Day one scenes
FP1 coming up #F1 #JapaneseGP pic.twitter.com/WZ44dp5iH0
— Formula 1 (@F1) April 3, 2025
4.20 BUONGIORNO, AMICI DI OA SPORT! Mancano solo dieci minuti all’inizio della FP1
Buongiorno e bentrovati alla DIRETTA LIVE delle prove libere del GP del Giappone, terzo appuntamento del Mondiale 2025 di F1. Sul circuito di Suzuka andrà in scena un day-1 piuttosto importante per andare a definire gli assetti che serviranno per le qualifiche e la gara. Ferrari è chiamata a una reazione dopo i disastri dei primi due round della stagione.
Si è reduci infatti dalla doppia squalifica in Cina, con le monoposto del monegasco Charles Leclerc e del britannico Lewis Hamilton estromesse dalla graduatoria finale per irregolarità: la vettura n.16 è stata squalificata per il mancato rispetto del peso minimo; la macchina n.44 per il consumo eccessivo del pattino del fondo. Una brutta figura per la scuderia di Maranello.
Si spera in un riscatto sul tracciato giapponese, ma saranno da verificare le prestazioni. Finora, la SF-25 si è rivelata monoposto dal rendimento imprevedibile. Lo dimostrano il successo nella Sprint di Shanghai firmato da Hamilton e poi la debacle nelle qualifiche e soprattutto in gara la domenica. La favorita, a conti fatti, dovrebbe essere la McLaren, ma attenzione a Max Verstappen (Red Bull) e alle due Mercedes di George Russell e di Kimi Antonelli.
OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE delle prove libere del GP del Giappone, terzo appuntamento del Mondiale 2025 di F1: cronaca in tempo reale e aggiornamenti costanti. Si comincia alle 04.30 italiane con la FP1, mentre la seconda sessione di libere inizierà alle 08.00 italiane. Buon divertimento!