LIVE Attraverso le Fiandre 2025 in DIRETTA: Powless beffa la Visma in volata, 2° Van Aert

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 16.50 Termina qui la DIRETTA LIVE testuale della Dwars door Vlaanderen. Vi ringraziamo per aver scelto di seguire quest’evento insieme a noi e vi invitiamo a rimanere sempre aggiornati sul nostro sito. Buon proseguimento di giornata a tutti voi. 16.48 Il primo italiano all’arrivo è Giacomo Nizzolo (Q […]

Apr 2, 2025 - 16:19
 0
LIVE Attraverso le Fiandre 2025 in DIRETTA: Powless beffa la Visma in volata, 2° Van Aert

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

16.50 Termina qui la DIRETTA LIVE testuale della Dwars door Vlaanderen. Vi ringraziamo per aver scelto di seguire quest’evento insieme a noi e vi invitiamo a rimanere sempre aggiornati sul nostro sito. Buon proseguimento di giornata a tutti voi.

16.48 Il primo italiano all’arrivo è Giacomo Nizzolo (Q 36.5 Pro Cycling Team). L’azzurro ha chiuso in quarantaduesima posizione con un distacco di 5′ 08″. Sia Jonathan Milan che Alberto Bettiol non hanno concluso questa corsa dopo non essere riusciti a rimanere con i migliori.

16.46 Mads Pedersen ha dimostrato di avere una grandissima gamba attaccando più e più volte nel tentativo di riportarsi sul quartetto di testa. Il danese si è fatto sorprendere dalla Team Visma | Lease a bike nel momento dell’attacco ma ha fatto vedere ottime cose durante l’inseguimento confermandosi tra i favoriti per la Ronde di domenica.

16.44 Riviviamo insieme la volata con cui Neilson Powless ha beffato la Team Visma | Lease a bike:

16.42 Questa la top 10 della Dwars door Vlaanderen 2025:

1 POWLESS Neilson EF Education – EasyPost 3:57:14
2 VAN AERT Wout Team Visma | Lease a Bike 0:00
3 BENOOT Tiesj Team Visma | Lease a Bike 0:00
4 JORGENSON Matteo Team Visma | Lease a Bike 0:05
5 PEDERSEN Mads Lidl – Trek 0:45
6 DEL GROSSO Tibor Alpecin – Deceuninck 0:45
7 DE BONDT Dries Decathlon AG2R La Mondiale Team 0:47
8 LIVYNS Arjen Lotto 0:47
9 KÜNG Stefan Groupama – FDJ 0:47
10 SEGAERT Alec Lotto 0:47

16.40 La Team Visma | Lease a bike ha attaccato a 73 chilometri dall’arrivo grazie ad un lavoro superbo di Edoardo Affini. I calabroni hanno preso la testa della corsa con Wout Van Aert, Matteo Jorgenson e Tiesj Benoot che sul Knotkberg – Trieu hanno fatto il vuoto su tutti i fuggitivi eccezion fatta per Neilson Powless. I quattro corridori hanno proseguito di comune accordo fino all’arrivo in volata dove ha trionfato l’americano.

16.38 Beffa clamorosa per la Team Visma | Lease a bike che ha deciso di non attaccare Powless portandoselo fino alla volata conclusiva. L’americano ha sorpreso i calabroni seguendo la ruota di Van Aert e passandolo alla destra dominando la volata.

16.36 Volata lunghissima per Pedersen per la quinta posizione.

16.36 VITTORIA DI POWLESS!! L’americano beffa in volata Van Aert.

16.35 Si sposta Jorgenson, Benoot lancia Van Aert.

16.35 Powless proverà ad anticipare la volata o si accontenterà di un piazzamento?

16.35 Si sono parlati i corridori della Team Visma | Lease a bike. Jorgenson torna in testa al trenino, Van Aert sempre in terza posizione.

16.34 FLAMME ROUGE!!

16.33 Jorgenson chiede un cambio a Benoot. L’americano si sposta in seconda posizione con Van Aert che rimane in terza. Powless è fisso alla sua ruota.

16.33 2 chilometri all’arrivo.

16.33 Jorgenson è in testa al trenino seguito da Benoot, Van Aert ed infine Powless.

16.32 3 chilometri all’arrivo. Powless si sposta alla ruota di Wout Van Aert.

16.31 Continuano a viaggiare di comune accordo i quattro corridori in testa alla corsa. La Team Visma | Lease a bike si accontenterà di arrivare in volata dove Van Aert è il favorito assoluto?

16.30 Il sestetto all’inseguimento ha 45″ di ritardo.

16.30 5 km all’arrivo.

16.29 Caduta in gruppo per Stuyven.

16.29 Inizia l’Herlegemstraat.

16.28 Il sestetto di inseguitori hanno 45″ di ritardo.

16.27 Tra un paio di chilometri inizierà l’ultimo settore di pavè, l’Herlegemstraat.

16.26 Terminato il Nokere, ultimo muro di questa corsa.

16.24 Il vantaggio del quartetto di testa torna sopra ai quaranta secondi.

16.23 10 km all’arrivo

16.21 Attenzione però perchè la corsa non è ancora finita. Il sestetto di inseguitori ha un ritardo di 35″

16.20 I tre corridori della Team Visma | Lease a bike si accontenteranno di arrivare in volata e provare a battere Powless o tenteranno di staccare l’americano?

16.18 Da qui all’arrivo ci saranno solamente Nokere (700 metri al 3.9% di pendenza media) ed Herlegemstraat (1200 metri in pavè)

16.16 A 15 km dall’arrivo la situazione è la seguente: Tiesj Benoot, Wout Van Aert, Matteo Jorgenson (Team Visma | Lease a bike) e Neilson Powless (EF Education – EasyPost) hanno 45″ di vantaggio su un sestetto formato da Mads Pedersen (Lidl Trek), Stefan Kung (Groupama FDJ), Tibor Del Grosso (Alpecin Deceuninck), Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Alex Segaert ed Arjen Livyns (Lotto)

16.14 Situazione inedita per questa corsa. Alle spalle del quartetto in testa alla corsa 6 corridori sono riusciti a formare un gruppetto e ad andare all’inseguimento. Riusciranno i 6 a recuperare 45″ in 17 km?

16.14 Accelerazione di Pedersen che rientra insieme a Livyns sul quartetto.

16.13 Segaert, Kung, Del Grosso e De Bondt guadagnano qualche metro sul resto del gruppo.

16.12 Inizia l’Herlegemstraat, 700 metri in pavè.

16.11 20 km all’arrivo

16.10 Non riesce a fare il vuoto Pedersen.

16.09 Attacco di Mads Pedersen sul Nokereberg. Il danese ha guadagnato qualche metro

16.09 Il vantaggio del quartetto in testa alla corsa è ora di un minuto. Il vincitore della settantanovesima edizione della Dwars door Vlaanderen uscirà con ogni probabilità dal quartetto di testa.

16.08 Benoot crea un piccolo buco in terza posizione obbligando Powless ad accelerare per chiudere.

16.07 L’Italia quest’oggi non è mai stata protagonista. Jonathan Milan (Lidl Trek) si è staccato molto presto dal gruppo così come Alberto Bettiol.

16.06 Accelerazione di Cees Bol (XDS Astana Team)

16.05 Si ricompatta il gruppetto con una quindicina di corridori.

16.04 Grande accelerazione di Kung in questo tratto di pavé. Solamente due corridori rimangono sulle ruote dello svizzero.

16.03 La testa della corsa sta affrontando l’Huisepontweg, 1900 metri di pavé.

16.02 Accelerazione di Alex Segaert (Lotto). Risponde Stefan Kung (Groupama FDJ)

16.02 Nell’ultimo tratto di pavé si è staccato Valentin Madouas.

16.01 Il quartetto in testa alla corsa, formato da Tiesj Benoot, Matteo Jorgenson, Wout Van Aert (Team Visma | Lease a bike) e Neilson Powless, ha 45″ di vantaggio sul gruppo.

16.00 30 km all’arrivo!

15.59 La testa della corsa inizia il Doorn, un tratto di 1600 metri di pavé.

15.58 Mads Pedersen si è portato in ultima posizione. Il danese ha deposto le armi oppure sta rifiatando prima di tentare un nuovo attacco??

15.57 In testa al gruppo ora ci sono due corridori della EF Education – EasyPost. Il loro obiettivo è quello di tenere bassa l’andatura per permettere al quartetto di testa, di cui fa parte Neilson Powless, di prendere definitivamente il largo.

15.55 Kung, Madouas e Girmay erano dietro nel momento dello scatto di Pedersen. Questi tre potrebbero essere gli alleati del danese qualora riuscissero a seguirlo in un attacco

15.54 Nuova fiammata di Mads Pedersen che riesce anche a prendere la borraccia. Il danese fa il vuoto ma sulla sua ruota si lancia il connazionale Mikkel Honoré

15.53 Il vantaggio dei quattro fuggitivi è di 35″.

15.52 Nuova accelerazione di Pedersen che non si dà per vinto. Il danese non riesce a trovare degli alleati in quest’inseguiment

15.51 Nel gruppo all’inseguimento ci sono 21 corridori.

15.49 Vedremo se e quando i tre corridori della Team Visma | Lease a bike proveranno a staccare Neilson Powless (EF Education – EasyPost)

15.49 Dopo Madouas è il momento di Stefan Kung. Alle sue spalle Mikkel Honore (EF Education – EasyPost) che sta lavorando come stopper per Powless.

15.48 I quattro in testa alla corsa terminano l’Eikenberg con un vantaggio di 34″.

15.47 Si stacca Jasper Philipsen che era rientrato in gruppo nei chilometri successivi all’Hotondberg

15.47 40 km all’arrivo!

15.46 Continuano le accelerazioni in gruppo. È la volta di Valentin Madouas (Groupama FDJ)

15.45 Caduta!! Si sono incrociate le ruote di  Laurence Pithie (Red Bull – Bora – hansgrohe) e Nils Politt (UAE Team Emirates – XRG)

15.45 Il gruppo inizia questo muro con 40″ di ritardo. Qualcuno proverà ad attaccare?

15.44 Tra un paio di chilometri inizierà l’Eikenberg (1.2 km al 5.% tutti in pavè)

15.43 Si rialza il gruppo. Accelerazione di un corridore della Bahrain Victorious.

15.41 Il lavoro di Pedersen, Girmay e Segaert ha riportato il gruppo a 25″. Riusciranno questi tre corridori a dare continuità alla propria azione?

15.40 Girmay da un cambio al danese.

15.39 Si ricongiunge il gruppo. Mads Pedersen prova ad accelerare nuovamente.

15.39 Inizia il secondo passaggio sul MariaBorrestraat (1100 metri di pavè)

15.38 Quattro corridori hanno preso un piccolo margine. Si tratta di Mads Pedersen (Lidl Trek), Alec Segaert (Lotto), Pierre Gautherat e Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team).

15.37 Si spacca il gruppo ance a causa del forte vento.

15.36 Accelerazione di Nils Politt (UAE Team Emirates – XRG) seguito da Mads Pedersen.

15.36 In questo tratto di strada c’è molto vento.

15.35 Non ci sono accordi in gruppo con continue accelerazioni che fanno il gioco della fuga. Il distacco sale a 35″.

15.34 Da segnalare in gruppo la presenza di tre corridori della EF Education – EasyPost che lavorano per Neilson Powless, il quale è nella testa della corsa.

15.34 50 km all’arrivo!

15.33 Foratura per Stefan Kung (Groupama FDJ).

15.32 Arriva il ritiro di Tim Wellens (UAE Team Emirates – XRG)

15.31 Il quartetto di testa ha 20″ sul gruppo dove c’è Dylan Van Baarle a stoppare tutti i tentativi di inseguimento.

15.30 Pedersen può contare solamente su un compagno di squadra per inseguire il quartetto di testa,

15.30 I corridori sono ai piedi dell’Hotondberg (1,3 km al 2.7%)

15.29 Accelerazione di Mads Pedersen. Il danese prova a riportarsi in prima persona sul quartetto di testa

15.29 Bene Neilson Powless (EF Education – EasyPost) che è riuscito a rimanere con i tre corridori della Team Visma | Lease a bike.

15.28 Si sta formando un gruppetto alle spalle del quartetto in testa alla corsa. Vedremo se e quando i corridori riusciranno a trovare degli accordi per gettarsi all’inseguimento.

15.26 Terminato il Knkoteberg – Trieu. I quattro corridori in testa alla corsa hanno una decina di secondi sul gruppo di Pedersen. Vedremo chi è rimasto con il danese.

15.26 ATTACCA PEDERSEN!! Si muove in prima persona il danese, risponde bene Girmay.

15.25 È il momento di Van Aert!! Il belga accelera, Benoot prova a stringere i denti per rimanere con i compagni.

15.24 Accelerazione di Benoot seguito da Van Aert, Jorgenson e Powless, l’unico in grado di rimanere con i tre calabroni.

15.24 Finito il lavoro di Tarling. Tocca ora Magnus Sheffield (Ineos Grenadiers).

15.23 La testa della corsa è ai piedi del Knokteberg – Trieu. Nel primo passaggio su questo muro Van Aert ha fatto la prima accelerazione.

15.22 In testa al gruppo ora c’è Joshua Tarling seguito da due corridori della Lidl Trek.

15.22 Questo il momento dell’attacco della Team Visma | Lease a bike trainata da Edoardo Affini:

15.20 Il lavoro di Roel Van Sintmaartensdijk (Intermachè Wanty) ha riportato il gruppo a 10″ dalla testa della corsa.

15.18 In testa al gruppo c’è l’Intermachè – Wanty che lavora per Biniam Girmay.

15.17 È cambiato l’atteggiamento di Mikkel Bjerg (UAE Team Emirates) che ora sta contribuendo ai cambi.

15.15 Tra meno di una decina di chilometri i corridori affronteranno per la seconda volta il Knokteberg-Trieu (1 km al 7.6%)

15.13 Questi i nomi che compongono la testa della corsa: Tiesj Benoot, WOut Van Aert, Matteo Jorgenson (Team Visma | Lease a bike), Mikkel Bjerg (UAE Team Emirates), Neilson Powless (EF Education – EasyPost), Rasmus Pedersen (Decathlon AG2R La Mondiale) e Fabio Van Den Bossche (Alpecin Deceuninck)

15.12 Il gruppo è a 20″ di distacco.

15.10 Benoot e Van Aert si stanno dando dei cambi regolari. Gli altri corridori della fuga non stanno collaborando visto anche lo strapotere della Team Visma | Lease a bike

15.09 Il gruppo ha 20 secondi di ritardo dalla testa della corsa. La Team Visma | Lease a bike ha attaccato di squadra a 73 km dall’arrivo.

15.08 Il terzetto della Team Visma | Lease a bike rientra sui corridori in testa alla corsa da cui si è staccato Tarling.

15.08 Ai piedi del Berg Ten Houte si stacca Affini. Van Aert, Jorgenson e Benoot sono a meno di venti secondi dalla testa della corsa.

15.07 Inizia il Berg Ten Houte

15.06 Si ricongiungono i sei corridori in testa alla corsa.

15.06 ATTACCO DEI CALABRONI!! Accelerazione improvvisa di Edoardo Affini seguito da Benoot, Van Aert e Jorgenson. I quattro guadagnano qualcosa sul gruppo

15.04 Il terzetto composto da Neilson Powless (EF Education – EasyPost), Joshua Tarling (Ineos Grenadiers) e Fabio Van Den Bossche (Alpecin Deceuninck) è a circa 5 secondi dal duo di testa.

15.02 La Team Visma | Lease a bike sta tirando il gruppo. I calabroni quest’oggi possono puntare sia su Wout Van Aert che su Matteo Jorgenson, campione uscente.

14.59 Tra circa 7 chilometri verrà riaffrontato il muro di Berg Ten Houte.

14.57 Il gruppo lascia andare i due battistrada. Il loro vantaggio è di 1 minuto.

14.54 80 chilometri alla conclusione.

14.52 Tre corridori inseguono il duo al comando. Si tratta di: Neilson Powless (EF Education-EasyPost), Joshua Tarling (Ineos Grenadiers) e Fabio Van Den Bossche (Alpecin-Deceuninck).

14.49 Dietro di loro attacchi multipli.

14.46 Cercano l’allungo due danesi: Mikkel Bjerg (UAE Team Emirates XRG) e Rasmus Pedersen (Decathlon AG2R La Mondiale).

14.43 Il gruppo si è spaccato in due parti.

14.40 Grazie al lavoro del belga ora il gruppo vede la fuga.

14.39 Wout Van Aert (Team Visma Lease a Bike)  sta alzando il ritmo nel gruppo principale.

14.38 Prossimo muro il Knokteberg.

14. 35 Circa 1 minuto di vantaggio per la fuga.

14.32 Gli otto battistrada: Lewis Askey (Groupama-FDJ), Mikkel Bjerg (UAE Team Emirates XRG), Ceriel Desal (Wagner Bazin WB), Taco Van Der Hoorn (Intermarché-Wanty), Joshua Giddings (Lotto), Fabio Christen (Q36.5 Pro Cycling Team), Rasmus Søjberg Pedersen (Decathlon AG2R La Mondiale) e Petr Kelemen (Tudor Pro Cycling Team).

14.28 100 chilometri alla conclusione.

14.25 Il gruppo aumenta il ritmo nello strappo. Milan perde contatto.

14.22 Si avvicina il muro di Berg Ten Houte.

14.19 Il norvegese si avvicina agli 8 battistrada.

14.16 Attacco di Alexander Kristoff (Uno-X Mobility).

14.13 Terminato anche il pavé di Holleweg.

14.10 Sale a 1 minuto il vantaggio della fuga.

14.07 Inizia il Volkegemberg.

14.04 Gli inseguitori raggiungono i battistrada. Otto ora gli uomini al comando.

14.01 Tre inseguitori si staccano dal gruppo principale: Lewis Askey (Groupama-FDJ), Mikkel Bjerg (UAE Team Emirates XRG) e Ceriel Desal (Wagner Bazin WB).

13.58 Più di 20 secondi di vantaggio per i 5 battistrada.

13.55 Caduta per Paul Magnier (Soudal Quick-Step).

13.54 5 corridori tentano la fuga. Si tratta di: Taco Van Der Hoorn (Intermarché-Wanty), Joshua Giddings (Lotto), Fabio Christen (Q36.5 Pro Cycling Team), Rasmus Søjberg Pedersen (Decathlon AG2R La Mondiale) e Petr Kelemen (Tudor Pro Cycling Team).

13.51 Mancano 130 chilometri all’arrivo.

13.48 Circa 17 chilometri al primo muro.

13.45 Il gruppo viaggia compatto verso il primo muro di Volkegemberg.

13.42 La velocità media della prima ora di gara è stata di 45.4 km/h.

13.39 Anche Jenno Berckmoes (Lotto) è costretto ad abbandonare la corsa.

13.36 140 chilometri alla conclusione.

13.33 Alberto Bettiol non ce la fa. L’azzurro abbandona la gara.

13.32 Alberto Bettiol (XDS Astana Team) appare subito in difficoltà.

13.29 Occhio anche al vento oggi, potrebbe creare un’insidia in più.

13.27 Adesso l’andatura si è leggermente abbassata, difficile capire quando andrà via il primo tentativo di giornata.

13.23 Il gruppo ha appena superato Waregem.

13.20 150 chilometri al traguardo.

13.15 25 chilometri percorsi e gruppo compatto, una rarità nel ciclismo odierno.

13.12 Prima parte di gara che è molto semplice, non ci sono difficoltà altimetriche e nel percorso.

13.09 Non cambia ancora lo schema della corsa: continuano gli attacchi, ma il gruppo prosegue compatto.

13.04 165 chilometri al traguardo.

12.59 In tanti oggi vanno a caccia della fuga giusta che potrebbe essere anche garanzia di piazzamento.

12.56 Gruppo che prosegue compatto.

12.53 Percorsi i primi 10 chilometri di gara ad oltre 50 km/h.

12.49 Gruppo ancora compatto, velocità però molto alta.

12.47 Non è partito Johan Jacobs (Groupama – FDJ).

12.45 Subito tantissimi attacchi pronti, via.

12.43 INIZIATA UFFICIALMENTE LA GARA!

12.41 Tre corridori non prenderanno il Piet Allegaert (Cofidis), Alex Kirsch (Lidl – Trek) e Rui Oliveira (UAE Team Emirates – XRG).

12.38 Attenzione anche a possibili mine vaganti come Jonathan Narvaez (UAE Team Emirates – XRG) ed a velocisti resistenti come Tim Merlier (Soudal Quick Step) e Jonathan Milan (Lidl – Trek). L’azzurro dovrà convivere con la presenza ingombrante di Pedersen ma in caso di arrivo in volata potrebbe sognare il colpaccio. In casa Italia occhi puntati anche su Alberto Bettiol (XDS Astana Team).

12.34 Il favorito indiscusso di questa corsa è Mads Pedersen (Lidl Trek). Dopo aver dominato la Gand-Wevelgem il danese proverà a ripetersi per rifinire la propria condizione in vista della Ronde di domenica prossima. Torna in gara Wout Van Aert (Team Visma | Lease a bike) che sarà affiancato dal campione uscente Matteo Jorgenson.

12.31 L’ultima classica prima del Giro delle Fiandre partirà da Roeselare ed arriverà a Waregem. Nel mezzo ci saranno 184.2 km con sette tratti in pavé e dieci muri.

12.28 Partenza ufficiale in programma alle 12.40, corridori che a breve inizieranno il tratto neutralizzato.

12.25 Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della settantanovesima edizione dell’Attraverso le Fiandre, nota anche come Dwars door Vlaanderen.

Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della settantanovesima edizione dell’Attraverso le Fiandre, nota anche come Dwars door Vlaanderen. L’ultima classica prima del Giro delle Fiandre partirà da Roeselare ed arriverà a Waregem. Nel mezzo ci saranno 184.2 km con sette tratti in pavé e dieci muri.

Il primo muro sarà il Volkegemberg posto dopo quasi 70 km di corsa. Da quel momento non ci sarà tempo per respirare con le salite che si seguiranno in ripetizione a partire da Berg Ten Houte e Knokteberg, che saranno ripetute una seconda volta nei chilometri conclusivi della corsa. A differenza della passata edizione gli organizzatori hanno deciso di non proporre il Kanarieberg a causa della discesa che lo precede giudicata troppo pericolosa.

Il favorito indiscusso di questa corsa è Mads Pedersen (Lidl Trek). Dopo aver dominato la Gand-Wevelgem il danese proverà a ripetersi per rifinire la propria condizione in vista della Ronde di domenica prossima. Torna in gara Wout Van Aert (Team Visma | Lease a bike) che sarà affiancato dal campione uscente Matteo Jorgenson.

Attenzione anche a possibili mine vaganti come Jonathan Narvaez (UAE Team Emirates – XRG) ed a velocisti resistenti come Tim Merlier (Soudal Quick Step) e Jonathan Milan (Lidl – Trek). L’azzurro dovrà convivere con la presenza ingombrante di Pedersen ma in caso di arrivo in volata potrebbe sognare il colpaccio. In casa Italia occhi puntati anche su Alberto Bettiol (XDS Astana Team).

La settantanovesima edizione della Dwars Door Vlaanderen scatterà alle 12.25 da Roeselare. Qui su OA Sport vi offriremo la DIRETTA LIVE testuale ed integrale dell’Attraverso le Fiandre 2025 con aggiornamenti minuto dopo minuto per non perdere alcuna emozione di questa corsa. Buon divertimento!