L'intelligenza artificiale scrive sempre più codice: fino al 30% per Microsoft

Il CEO di Microsoft rivela che l'AI genera fino al 30% del codice aziendale, con progressi variabili tra i linguaggi di programmazione

Apr 30, 2025 - 08:33
 0
L'intelligenza artificiale scrive sempre più codice: fino al 30% per Microsoft

L'intelligenza artificiale sta diventando un collaboratore sempre più attivo in ogni attività, compreso lo sviluppo software. Durante una chiacchierata informale al LlamaCon di Meta, il CEO di Microsoft, Satya Nadella, ha rivelato un dato sorprendente. Sembra che una fetta considerevole del codice sorgente di Microsoft, stimata tra il 20% e il 30%, sia stata "scritta da software", intendendo con ciò l'ausilio dell'AI.

Questa cifra, emersa in risposta a una domanda del CEO di Meta, Mark Zuckerberg, dipinge un quadro di come l'AI stia gradualmente integrandosi nei processi di sviluppo di una delle più grandi aziende tecnologiche del mondo. Nadella ha poi specificato che l'efficacia del codice generato dall'AI varia a seconda del linguaggio di programmazione. Ad esempio, si registrano progressi più significativi con Python, un linguaggio noto per la sua versatilità e sintassi chiara, mentre l'integrazione sembra essere più complessa per linguaggi come il C++.

Non è la prima volta che figure di spicco di Microsoft si esprimono sul potenziale trasformativo dell'AI nella codifica. Già in passato, il CTO dell'azienda, Kevin Scott, aveva ipotizzato che entro il 2030 ben il 95% di tutto il codice potrebbe essere generato da sistemi intelligenti. Sebbene questa previsione possa sembrare audace, i dati attuali suggeriscono una tendenza inequivocabile verso un ruolo sempre maggiore dell'AI nello sviluppo di software.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE