Coste italiane, erosione record negli ultimi 40 anni

Studio sulla velocità di erosione delle coste italiane negli ultimi 40 anni.

Apr 30, 2025 - 08:33
 0
Coste italiane, erosione record negli ultimi 40 anni

L'erosione rappresenta una problematica sempre più urgente e diffusa lungo le coste italiane. Attualmente, due terzi dei maggiori delta fluviali presenti sul territorio nazionale mostrano evidenti segni di arretramento della linea di riva, con casi estremi in cui il fenomeno avanza oltre dieci metri all’anno. Se si escludono i tratti protetti da barriere artificiali, la percentuale delle aree colpite raggiunge il 100%.

Questi dati emergono da uno studio condotto dal Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa, che ha analizzato un archivio di immagini satellitari e serie storiche risalenti a un periodo di 40 anni, dal 1984 al 2024. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Estuarine, Coastal and Shelf Science.

LO STUDIO

Lo studio analizza in dettaglio l'intero tratto sabbioso delle coste italiane, ponendo particolare attenzione alle zone deltaiche, ritenute tra le più esposte e sensibili alle modificazioni ambientali. Questi territori risultano particolarmente delicati sia per la loro conformazione geomorfologica sia per l'interazione complessa tra dinamiche naturali e pressioni derivanti dall'attività umana.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE