L’India bombarda il Pakistan: cosa sta succedendo (c’è il pericolo di una guerra nucleare globale?)

Un attacco missilistico indiano contro presunti obiettivi terroristici in territorio pakistano ha riaperto uno dei conflitti più antichi e delicati del panorama geopolitico globale: quello tra India e Pakistan nella regione contesa del Kashmir. L’azione, ribattezzata da Nuova Delhi come “Operazione Sindoor”, ha avuto luogo nella notte tra martedì 6 e mercoledì 7 maggio, causando...

Mag 7, 2025 - 09:44
 0
L’India bombarda il Pakistan: cosa sta succedendo (c’è il pericolo di una guerra nucleare globale?)

Un attacco missilistico indiano contro presunti obiettivi terroristici in territorio pakistano ha riaperto uno dei conflitti più antichi e delicati del panorama geopolitico globale: quello tra India e Pakistan nella regione contesa del Kashmir. L’azione, ribattezzata da Nuova Delhi come “Operazione Sindoor”, ha avuto luogo nella notte tra martedì 6 e mercoledì 7 maggio, causando almeno 26 morti e più di 40 feriti, stando ai dati resi noti da Islamabad (la capitale del Pakistan). Il governo indiano ha giustificato l’offensiva come risposta a un attentato terroristico avvenuto il 22 aprile nel Kashmir indiano, in cui sono rimaste uccise 26 persone.

Le autorità indiane hanno dichiarato di aver colpito nove siti legati a gruppi militanti islamici come Lashkar-e-Taiba e Jaish-e-Mohammed, organizzazioni da tempo al centro delle tensioni tra i due Paesi. Secondo Nuova Delhi, questi siti fungevano da centri di addestramento e reclutamento, rampe di lancio e depositi di armi. L’operazione sarebbe stata condotta con testate “selettive”, progettate per ridurre i danni collaterali. Tuttavia, Islamabad nega con forza che gli obiettivi colpiti fossero militanti: secondo il portavoce dell’esercito pakistano, tra le strutture distrutte figurano moschee, scuole e abitazioni civili.