Liberty Media – MotoGP: nuovi importanti sviluppi sull’acquisto
A circa un anno dall’annuncio, emergono nuovi interessanti sviluppi sull’acquisto della MotoGP da parte di Liberty Media. Con un annuncio ufficiale diramato lo scorso 1° aprile 2024, Liberty Media e Dorna hanno iniziato a parlare di una possibile transizione di proprietà della MotoGP. La massima ... Leggi tutto L'articolo Liberty Media – MotoGP: nuovi importanti sviluppi sull’acquisto proviene da F1ingenerale.

A circa un anno dall’annuncio, emergono nuovi interessanti sviluppi sull’acquisto della MotoGP da parte di Liberty Media.
Con un annuncio ufficiale diramato lo scorso 1° aprile 2024, Liberty Media e Dorna hanno iniziato a parlare di una possibile transizione di proprietà della MotoGP. La massima serie delle due ruote ha iniziato quindi un processo di cambiamenti nel corso di questo anno. Tuttavia, gli inconvenienti incontrati da Liberty Media non sono stati pochi, con Antitrust e Commissione europea che hanno fatto molte domande sulla legittimità dell’operazione. A quasi un anno dall’annuncio, Liberty Media vede nuovi importanti aggiornamenti sull’acquisto della MotoGP.
La MotoGP si appresta a entrare in una nuova era. Secondo quanto riportato dalla Reuters, la Commissione Europea sarebbe pronta a dare il via libera all’acquisto di Dorna Sports da parte di Liberty Media. Un via libera “incondizionato”, che rappresenterebbe una vera svolta rispetto al passato e che sancirebbe la nascita di un impero mediatico senza precedenti nel motorsport mondiale.
L’operazione, annunciata ufficialmente il 1° aprile 2024, prevede l’acquisizione dell’86% di Dorna Sports da parte della società americana, per una cifra complessiva di 4,2 miliardi di euro. Gli attuali azionisti manterrebbero il restante 14%, ma il controllo operativo e strategico passerebbe di fatto nelle mani di Liberty. L’azienda americana ha già rivoluzionato la Formula 1 a partire dal 2017, puntando fortemente sull’intrattenimento e sull’espansione digitale. Ora, verosimilmente, verrà replicato lo stesso modello anche nella classe regina del motociclismo.
Leggi anche: F1 | È sempre più la Aston Martin di Newey e Cardile: saluta un’altra figura chiave
L’ostacolo principale all’operazione era rappresentato dalla Commissione Europea, che lo scorso dicembre ha avviato un’indagine antitrust. Un’azione doverosa per verificare se l’acquisizione potesse alterare il mercato dei diritti televisivi, favorendo un monopolio da parte di Liberty Media. Tuttavia, secondo fonti interne citate da Reuters, l’UE sarebbe pronta ad approvare l’accordo senza imporre alcuna concessione. Un segnale importante, che testimonia un cambio di visione da parte delle autorità europee rispetto al passato. Basti pensare al 2006, quando l’allora fondo CVC fu costretto a cedere la MotoGP per poter acquisire la F1.
Liberty Media, dal canto suo, ha sempre sostenuto di voler agire in modo costruttivo con la Commissione e di voler rafforzare la competitività della MotoGP nel mercato dell’intrattenimento globale. “Esiste un mercato molto ampio per l’audiovisivo che va ben oltre lo sport”, ha dichiarato un portavoce dell’azienda. L’obiettivo dichiarato è quello di far crescere la MotoGP seguendo la scia del successo mediatico della Formula 1, grazie a un maggiore investimento in storytelling, prodotti digitali e nuove piattaforme.
Il processo di revisione si concluderà ufficialmente il 1° luglio 2025, ma le indiscrezioni fanno pensare che l’esito sia ormai scontato. In caso di mancata approvazione, Liberty dovrebbe comunque versare a Dorna una penale milionaria prevista nel contratto.
Se confermato, questo passaggio segnerebbe una svolta storica per il motomondiale, aprendo le porte a una nuova fase di espansione globale. E per gli appassionati, l’era Liberty potrebbe tradursi in un maggiore spettacolo, una comunicazione più moderna e un dialogo più diretto con il pubblico giovane, senza tradire l’anima di uno sport che ha fatto la storia delle due ruote.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
L'articolo Liberty Media – MotoGP: nuovi importanti sviluppi sull’acquisto proviene da F1ingenerale.