Le migliori creme per il corpo del 2025: Collistar e Dove in vetta alla classifica di Altroconsumo

Mantenere la pelle morbida e idratata è essenziale per proteggerla dagli agenti esterni e prevenire la secchezza. L’offerta sul mercato è ampia e variegata, con tantissimi prodotti che promettono risultati eccellenti, spesso a prezzi molto diversi tra loro. Per aiutare i consumatori nella scelta, Altroconsumo ha testato 12 creme idratanti, in cui si è stato...

Apr 27, 2025 - 08:19
 0
Le migliori creme per il corpo del 2025: Collistar e Dove in vetta alla classifica di Altroconsumo

Mantenere la pelle morbida e idratata è essenziale per proteggerla dagli agenti esterni e prevenire la secchezza. L’offerta sul mercato è ampia e variegata, con tantissimi prodotti che promettono risultati eccellenti, spesso a prezzi molto diversi tra loro. Per aiutare i consumatori nella scelta, Altroconsumo ha testato 12 creme idratanti, in cui si è stato valutato l’efficacia, la formulazione e l’esperienza d’uso.

I risultati del test: idratazione efficace anche a prezzi contenuti

L’analisi ha incluso tutti quei prodotti acquistabili nei supermercati, in farmacia ed in erboristeria, coprendo diverse fasce di prezzo. I parametri esaminati hanno riguardato la capacità idratante, la gradevolezza nell’applicazione, la composizione e l’impatto dell’imballaggio.
Un dato importante emerso dal test è che, in termini di idratazione, le creme provate offrono delle prestazioni molto simili tra loro, a dimostrazione di quanto un prezzo elevato non sia necessariamente sinonimo di maggiore efficacia.

Le migliori creme per il corpo del 2025

Altroconsumo ha individuato due prodotti di riferimento:

  • Migliore del test – Collistar Latte Fondente Sublime (72/100) – Con un prezzo medio di 56 euro al litro, la crema a marchio Collistar si è distinta per le ottime prestazioni complessive, che ne hanno decretato la vittoria come più efficace tra quelle analizzate.
  • Miglior acquisto – Dove Crema Corpo Idratazione Profonda per Pelli Secche (69/100) – Con un costo di 12 euro al litro, il prodotto Dove ha ottenuto un punteggio molto vicino alla prima classificata, riuscendo a garantire una buona idratazione abbinata ad un prezzo accessibile. Disponibile nei supermercati, rappresenta l’opzione ideale per chi cerca qualità senza spendere troppo.

Ecco la classifica completa:

  1. Collistar Latte Fondente Sublime (72/100) – Prezzo medio al litro: 56 € (400 ml, 22,30 €) – Migliore del test
  2. Nivea Crema Corpo Vellutante 72H (71/100) – 14 €/litro (500 ml, 6,99 €)
  3. Nivea Crema Corpo Nutriente 72H (70/100) – 14 €/litro (500 ml, 7,16 €)
  4. Dove Crema Corpo Idratazione Profonda per Pelli Secche (69/100) – Prezzo medio al litro: 12 € (400 ml, 4,88 €) – Miglior acquisto (miglior rapporto qualità prezzo)
  5. Bottega Verde Argan del Marocco Latte Corpo (68/100) – 100 €/litro (200 ml, 20,00 €)
  6. Yves Rocher Lait Corps Réconfortant Avoine & Sarrasin (64/100) – 26 €/litro (390 ml, 9,95 €)
  7. Cerave Moisturising Lotion (63/100) – 38 €/litro (473 ml, 17,79 €)
  8. Omia Crema Corpo Argan del Marocco (62/100) – 23 €/litro (200 ml, 4,58 €)
  9. La Roche-Posay Lipikar Lait (61/100) – 57 €/litro (400 ml, 22,76 €)
  10. L’Erbolario Crema Corpo Nutriente Karitè (61/100) – 119 €/litro (200 ml, 23,85 €)
  11. Avène Lait Hydratant Xeracalm Nutrition (60/100) – 62 €/litro (400 ml, 24,90 €)
  12. Aveeno Daily Moisturising Lotion (57/100) – 52 €/litro (300 ml, 15,50 €)

L’importanza della costanza nell’applicazione

L’indagine ha evidenziato che la vera differenza non risiede nel costo della crema, ma nella regolarità con cui viene applicata. Un prodotto economico, se utilizzato quotidianamente, può offrire risultati migliori rispetto ad uno più costoso ma utilizzato in modo saltuario.
Tutte le creme testate sono risultate sicure e prive di ingredienti dannosi, confermando che i prodotti disponibili sul mercato rispettano gli standard di qualità richiesti.

Come è stato condotto il test?

Le analisi si sono svolte tra novembre 2024 e gennaio 2025, con l’acquisto dei prodotti effettuato a ottobre 2024. I parametri di valutazione sono stati:

  • Idratazione (50% del punteggio finale) – Misurata con un corneometro (strumento che misura il grado di idratazione della pelle) su dei volontari che hanno applicato le creme due volte al giorno per due settimane.
  • Piacevolezza d’uso (30%) – Valutata da un gruppo di 562 consumatori attraverso dei test alla cieca, realizzati con confezioni anonime.
  • Imballaggio (10%) – Premiati i prodotti con i packaging più sostenibili.
  • Etichetta e ingredienti (10%) – Penalizzate le formulazioni prive di informazioni obbligatorie, mentre è stato valorizzato l’uso di componenti di qualità.

L’indagine ha quindi fornito una guida utile per scegliere la crema più adatta alle proprie esigenze, a conferma del fatto che un buon prodotto non deve per forza essere costoso.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Leggi anche: