Land Rover "Classiche", quelle d’epoca diventano elettriche

I fuoristrada trovano nuova vita grazie alla conversione in elettrico

Mag 2, 2025 - 12:01
 0
Land Rover "Classiche", quelle d’epoca diventano elettriche

Le conversioni di auto iconiche del passato in modelli elettrici stanno progressivamente trovando sempre più diffusione. Le Land Rover Series I, II e III possono essere trasformate in auto elettriche dall'azienda inglese Inverted EV, con sede nel Leicestershire, specializzata proprio in questo genere di operazioni per i modelli a marchio Land Rover.

NUOVA VITA CON UN MOTORE ELETTRICO

L'azienda inglese prende i modelli del passato, effettua un profondo restauro e poi va a sostituire il gruppo propulsore endotermico con uno elettrico. Per esempio, le Land Rover Series 1 di Inverted adottano un'unità elettrica da circa 160 CV alimentata da una batteria con una capacità di 62 kWh. Il fuoristrada non è certamente molto efficiente e l'autonomia non va oltre i 190 km e parlando della ricarica, in corrente continua è possibile raggiungere una potenza di picco pari a 60 kW (dal 20 all'80% in 38 minuti).

Grazie al propulsore elettrico le prestazioni complessive della Land Rover Series I sono superiori a quelle con il motore endotermico. Da 0 a 60 miglia orarie (96 km/h) servono 8 secondi, circa la metà del tempo del modello originale. Disponibile anche le modalità di guida Eco, Traffic e Off-road. Secondo Inverted EV le capacità in off-road del modello originale rimangono inalterate anche dopo la conversione in elettrico. Il completo restauro include anche una serie di interventi sull'assetto, sull'impianto frenante, oltre ad una revisione dell'abitacolo. Ovviamente poi gli interessati possono personalizzare la vettura come meglio credono.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE