La tua relazione è solida o a rischio? Bastano queste 7 domande per capirlo
Ti sei mai chiesto quanto sia forte il legame con il tuo partner? Ora c’è un modo semplice per scoprirlo: un team di psicologi ha sviluppato un test rapido e intuitivo che, in soli due minuti, può fornirti un quadro chiaro sulla qualità della tua relazione. Il test, chiamato “Valentine’s Scale”, è stato messo a...

Ti sei mai chiesto quanto sia forte il legame con il tuo partner? Ora c’è un modo semplice per scoprirlo: un team di psicologi ha sviluppato un test rapido e intuitivo che, in soli due minuti, può fornirti un quadro chiaro sulla qualità della tua relazione.
Il test, chiamato “Valentine’s Scale”, è stato messo a punto da ricercatori dell’Università di Stoccolma e si basa su sette domande mirate che esplorano aspetti fondamentali della vita di coppia, come la fiducia, la collaborazione, la capacità di affrontare i conflitti e la soddisfazione emotiva.
Attraverso un sistema di punteggio che arriva fino a 21 punti, il test permette di valutare il livello di benessere nella relazione. Un punteggio elevato indica una coppia stabile, con un forte senso di intimità e supporto reciproco, mentre un punteggio basso potrebbe suggerire la presenza di tensioni, incomprensioni o difficoltà più profonde.
Come funziona il test e cosa significano i risultati?
Secondo Per Carlbring, professore di psicologia presso l’Università di Stoccolma e coautore dello studio, questo test rappresenta uno strumento pratico e immediato per comprendere lo stato di salute della propria relazione, come ha spiegato Carlbring:
Abbiamo creato una scala che permette di ottenere una valutazione veloce ed efficace della coppia, senza dover affrontare lunghi e complessi colloqui psicologici.
Le sette domande del test affrontano aspetti chiave della vita di coppia:
- Quanto bene tu e il tuo partner collaborate e risolvete i problemi quotidiani?
- Ti senti libero di confidarti con il tuo partner?
- Superi rapidamente i conflitti con il tuo compagno/a?
- Negli ultimi tempi hai mai avuto dubbi sulla tua relazione?
- Hai mai pensato di chiudere il rapporto?
- Quanto ti senti emotivamente vicino al tuo partner?
- Quanto sei soddisfatto della tua relazione in generale?
Per ogni domanda si può scegliere tra quattro opzioni di risposta, e il punteggio finale riflette lo stato della coppia.
Secondo il Daily Mail, ottenere 21 punti indica una relazione ideale, caratterizzata da fiducia, complicità e benessere emotivo. Un punteggio pari a zero, invece, suggerisce una relazione in forte difficoltà, dove potrebbero esserci conflitti irrisolti o un senso di insoddisfazione diffuso.
Cosa fare se il risultato è negativo?
Se il punteggio ottenuto nel test non è incoraggiante, non è il caso di allarmarsi subito. Le relazioni sono dinamiche e possono attraversare momenti più o meno complessi a seconda di diversi fattori, come lo stress, problemi di comunicazione o difficoltà personali, sottolinea Carlbring:
Se il test solleva qualche dubbio, è utile parlarne apertamente con il partner per capire cosa si può migliorare. Riflettere insieme può aiutare a rafforzare il legame o, in alcuni casi, a prendere decisioni importanti per il benessere di entrambi.
Se però le difficoltà sembrano insormontabili e il rapporto appare compromesso, potrebbe essere utile chiedere il supporto di un professionista, come un terapeuta di coppia.
Vuoi mettere alla prova la tua relazione? Puoi provare il test qui.
Non vuoi perdere le nostre notizie?
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite
Fonte: ValentineScale
Ti potrebbe interessare anche:
- I segnali sottili di un partner manipolatore (e come uscirne)
- Qual è la ferita emotiva che porti dentro di te? Scopri come riconoscerla e superarla
- Le frasi tipiche e i segnali da non sottovalutare di una relazione giunta al termine
- Amicizie tossiche: i segnali che è ora di lasciar andare chi non ti fa più bene
- Le 12 domande che ogni coppia dovrebbe porsi dopo un anno insieme
- Scienziati scrivono la formula matematica dell’addio che svela perché le storie d’amore finiscono
- L’opposto del “Déjà Vu” esiste ed è ancora più inquietante: anche tu hai avuto un jamais vu?
- Ti senti come se non fossi solo, ma lo sei? La scienza può spiegare quella sensazione inquietante