KGM Torres EVX, SUV elettrico, motori, batteria, autonomia e prezzo

Arriva in Italia la versione 100% elettrica del SUV KGM Torres (ex SsangYong). L'EVX è equipaggiato con batterie LFP che garantiscono oltre 450 km di autonomia. L'articolo KGM Torres EVX, SUV elettrico, motori, batteria, autonomia e prezzo proviene da newsauto.it.

Mag 7, 2025 - 16:36
 0
KGM Torres EVX, SUV elettrico, motori, batteria, autonomia e prezzo
KGM Torres EVX su strada

KGMobility introduce in Italia la nuova Torres EVX, una versione elettrica del SUV Torres. Questo SUV di medie dimensioni è equipaggiato con batterie al litio fosfato della cinese BYD, che garantiscono oltre 400 km di autonomia. KGM Torres EVX è distribuito in Italia da ATFlow (Gruppo Autotorino) a partire da maggio 2025.

KGM Torres EVX, dimensioni, com’è il SUV elettrico

Il KGM Torres EVX unisce il design robusto da SUV tradizionale con soluzioni moderne pensate per un veicolo elettrico. Lungo 4.715 mm, largo 1.890 mm e alto 1.725 mm, Torres EVX è costruito secondo la filosofia “Powered by Toughness”, con dettagli stilistici che richiamano forza e simbolismo coreano.

KGM Torres EVX anteriore 3/4
KGM Torres EVX

Fuori il design combina linee decise, luci LED orizzontali e dettagli ricercati come il paraurti che richiama un casco da football e gruppi ottici con significati culturali. La “X” del nome simboleggia l’estremo, esprimendo la vocazione all’avventura senza compromessi sulle prestazioni.

L’estetica futuristica si completa con cerchi da 18″, elementi scolpiti e sei colorazioni che rafforzano l’identità visiva del veicolo.

KGM Torres EVX interni

Con un’altezza da terra di 169 mm e un abitacolo spazioso, gli interni del KGM Torres EVX sono confortevoli anche nei lunghi viaggi grazie ai sedili reclinabili e a un’ottima abitabilità posteriore (1.047 mm per la testa, 916 mm per le gambe). La capacità di carico, tra le migliori della categoria (fino a 1.662 litri), è accompagnata da numerosi vani portaoggetti intelligenti.

KGM Torres EVX volante abitacolo
L’abitacolo della Torres EVX

L’abitacolo di Torres EVX presenta un’impostazione ergonomica derivata dal concept della variante termica, con sedili in pelle regolabili elettricamente (8 vie) dotati di funzione riscaldamento e ventilazione, e volante a quattro razze con comandi integrati. La plancia dal profilo slanciato e la consolle centrale flottante ottimizzano lo spazio a bordo, migliorando la percezione di apertura.

L’illuminazione ambientale a LED e le finiture metalliche conferiscono un aspetto premium. Il sistema digitale si basa su un doppio display panoramico da 12,3″, che integra strumentazione e infotainment con compatibilità Apple CarPlay, Android Auto, navigazione TomTom e ricarica wireless per dispositivi mobili.

Infotainment e connettività

KGM Torres EVX è equipaggiato con un sistema infotainment avanzato che include uno schermo LCD HD da 12,3 pollici (1280×720), offrendo radio AM/FM, DAB+, connettività Bluetooth e compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto via USB-C per riprodurre video, audio e foto. La navigazione TomTom è integrata di serie per una guida continua.

Il sistema consente un controllo intuitivo tramite schermo diviso per accedere a climatizzatore, sedili riscaldati/ventilati, audio e connettività. Il menu superiore gestisce volume, modalità di guida, assistenza al parcheggio, auto hold e controllo ESC.

KGM Torres EVX display plancia abitacolo
Doppio display panoramico da 12,3″

Torres EVX include anche un monitoraggio HD per il parcheggio, la modalità “conversazione assistita” per facilitare la comunicazione tra conducente e passeggeri, e la “modalità riposo” per silenziare gli altoparlanti posteriori. Il climatizzatore bizona, con funzione “after-blow”, mantiene un ambiente confortevole anche dopo lo spegnimento del veicolo.

Motore, batteria e autonomia

Il SUV elettrico Torres EVX è equipaggiato con una batteria BYD al litio-ferro-fosfato (LFP) da 73,4 kWh con tecnologia “Cell to Pack”, che aumenta la densità energetica e la sicurezza strutturale eliminando il rischio di incendio.

Il powertrain elettrico 3-in-1 eroga 152,2 kW (207 CV) e 339 Nm di coppia, garantendo un’autonomia fino a 462 km nel ciclo WLTP. La pompa di calore integrata riduce l’impatto delle basse temperature sull’autonomia, mentre la griglia aerodinamica attiva ottimizza il coefficiente di resistenza.

KGM Torres EVX su strada
KGM Torres EVX su strada

La gestione della ricarica è avanzata e personalizzabile tramite il sistema AVN, che consente di programmare orari, giorni e limiti di ricarica. I tempi variano da circa 37 minuti (10-80%) con una colonnina da 300 kW a 9 ore con wallbox da 11 kW, fino a 30 ore con presa domestica da 2 kW.

KGM Torres EVX caratteristiche telaio

Torres EVX si caratterizza per una capacità di traino fino a 1.500 kg (con rimorchio frenato) e 500 kg (non frenato), supportata da un sistema di controllo del rollio per maggiore stabilità. È in grado di guadare fino a 300 mm d’acqua a 30 km/h, grazie alla protezione del telaio.

KGM Torres EVX su strada
KGM Torres EVX su strada

Il veicolo impiega un telaio a longheroni con acciaio ad alta resistenza per l’81%, garantendo rigidità e sicurezza. L’integrazione del motore e dell’elettronica ottimizza peso, raffreddamento e NVH, ulteriormente migliorato da materiali fonoassorbenti e pannelli in schiuma.

Gli ADAS sul SUV elettrico Torres EVX

Torres EVX è equipaggiato con un sistema di sicurezza avanzato, conforme alle normative europee GSR sugli ADAS. Il veicolo dispone di 8 airbag distribuiti strategicamente, inclusi quelli frontali, laterali, a tendina, per le ginocchia del conducente e centrali tra i sedili anteriori. La frenata d’emergenza autonoma (AEB/AEBS) agisce in presenza di ostacoli improvvisi, riducendo la probabilità di impatto.

Le tecnologie di assistenza alla guida comprendono il Lane Departure Warning (LDW) e il Lane Keeping Assist (LKA), che monitorano e correggono involontarie deviazioni dalla corsia. L’High Beam Assist (HBA) regola automaticamente gli abbaglianti in funzione del traffico in arrivo, mentre il Blind Spot Detection con Lane Change Collision Warning (LCCW) e il Blind Spot Collision-Avoidance Assist (BCA) migliorano la sicurezza durante le manovre di cambio corsia.

A supporto della guida urbana e in retromarcia, il sistema Rear Cross Traffic Alert & Braking (RCTA/RCTW) rileva veicoli in avvicinamento da entrambi i lati e applica i freni se necessario. Completano il pacchetto il Driver Attention Warning (DAW), che monitora i segnali di affaticamento, il Forward Vehicle Start Warning (FVSW), che segnala la ripartenza del veicolo antistante, e il Safe Exit Warning (SEW), attivo in caso di apertura porte con veicoli in avvicinamento nell’angolo cieco.

KGM Torres EVX comandi ADAS sul volante
I comandi ADAS sul volante

A livello dinamico, il veicolo integra sistemi di stabilità e trazione avanzati come l’Electronic Stability Control (ESC), il Traction Control System (TCS), l’Anti-Rollover Protection (ARP) e l’ABS con Brake Assist System (BAS), per un comportamento prevedibile anche in situazioni critiche. Completano la dotazione il Tyre Pressure Monitoring System (TPMS), l’Hill Start Assist (HSA) e l’Hill Descent Control (HDC), che assicurano il controllo del veicolo in condizioni di pendenza o scarsa aderenza.

Prezzo

KGM Torres EVX è disponibile a partire da 42.600 euro nell’allestimento K-Line (chiavi in mano, IVA inclusa, IPT esclusa). Il veicolo offre una garanzia di 7 anni o 150.000 km, mentre la batteria è coperta da una garanzia di 10 anni o 1.000.000 km. Gli intervalli di manutenzione sono consigliati ogni 10.000 km o 1 anno.

KGM Torres EVX scheda tecnica

CARATTERISTICHE VALORI
Motore PSM 100% Elettrico
Trazione 2WD Trazione anteriore
Cambio Gruppo riduttore 1AT
Lunghezza 4.715 mm
Larghezza 1.890 mm
Altezza 1.725 mm
Passo 2.680 mm
Carreggiata Anteriore: 1.620 mm, Posteriore: 1.640 mm
Sbalzo Anteriore: 930 mm, Posteriore: 1.105 mm
Altezza minima da terra 169 mm
Angolo di attacco 18,3°
Angolo di uscita 20,8°
Angolo di dosso 15,3°
Bagagliaio: capacità e dimensioni 839 l (VDA 213)
Bagagliaio – seconda fila ripiegata 40%: 1.181 l, 60%: 1.320 l, 100%: 1.662 l
Dimensioni bagagliaio Profondità: 990 mm, Larghezza minima: 1.061 mm, Altezza minima: 788 mm
Cerchi e ruote 235/60 R18
Sistema di emergenza Kit riparazione
Sterzo Tipo: Servosterzo elettrico, Raggio di sterzata: 5,42 m
Sospensioni Anteriori: McPherson, Posteriori: Multilink
Freni Anteriori: A disco (ventilati), Posteriori: A disco
Masse Massa complessiva: 2.410 kg, Peso in ordine di marcia (senza guidatore di 75 kg): 1.915 kg
Massa rimorchiabile Frenata: 1.500 kg, Non frenata: 500 kg
Motore / batteria Alimentazione: BEV, Capacità batteria: 73,4 kWh
Tipo batteria Litio-Ferro-Fosfato (LiFePO4), Tensione: 390,4 V
Ricarica standard (0-100%) Trifase: 30 h (Shucko, 2kW) / 9 h (Tipo 2 mode 3 a 11 kW)
Fast charge time (10%-80%) 300 kW: 37 min, 100 kW: 42 min
On-board charger power 11 kW Trifase
Prestazioni Potenza massima: 152 kW (207 CV) a 5.000 rpm, Potenza a 30 min: 65,8 kW (88 CV)
Coppia massima 339 Nm (34,6 kgfm)
Velocità massima 175 km/h
Accelerazione 0-100 km/h 8,1 sec
Consumi WLTP Combinato: 18,9 kWh/100 km (Urbano: 14,5 kWh/100 km)
Autonomia ciclo combinato 443 km
Autonomia ciclo combinato urbano 582 km
Caratteristiche tecniche della KGM Torres EVX

Foto KGM Torres EVX

KGM Torres caratteristiche e prezzo

L'articolo KGM Torres EVX, SUV elettrico, motori, batteria, autonomia e prezzo proviene da newsauto.it.