KGM Actyon, dimensioni, caratteristiche, interni, motori e prezzo

Arriva in Italia il nuovo SUV KGM Actyon con motore 1.5 GDI turbo, trasmissione automatica a 6 marce e tecnologie di ultima generazione. L'articolo KGM Actyon, dimensioni, caratteristiche, interni, motori e prezzo proviene da newsauto.it.

Mag 7, 2025 - 16:36
 0
KGM Actyon, dimensioni, caratteristiche, interni, motori e prezzo
KGM Actyon su strada

KGM, ex SsangYong, porterà in Europa il nuovo SUV Actyon, un modello benzina dal design sportivo e robusto, con barre sul tetto nere, spoiler posteriore integrato e cerchi in lega da 20 pollici.

KGM Actyon dimensioni, com’è

KGM Actyon offre un abitacolo spazioso e confortevole, tipico dei SUV di medie-grandi dimensioni. Con un passo di 2.680 mm, garantisce un’ottima abitabilità: 1.050 mm di spazio per le gambe davanti e 939 mm dietro, oltre ad un’altezza interna generosa (1.024 mm davanti e 1.001 mm dietro).

KGM Actyon anteriore 3/4
KGM Actyon

Il bagagliaio spazia da 668 a 1.568 litri, ponendosi tra i migliori della categoria. Il design esterno unisce richiami simbolici alla bandiera coreana a una linea fluida e dinamica. Il frontale e i gruppi ottici evocano l’identità del marchio, mentre il retro enfatizza solidità e aerodinamicità.

Il profilo laterale, con dettagli argento, tetto spiovente e cerchi da 20″, trasmette eleganza urbana. Disponibile in versioni monotono e bicolore, con una palette che include Grand White, Latte Greige, Royal Copper e altri colori distintivi.

KGM Actyon interni

L’abitacolo del SUV KGM Actyon unisce stile moderno e funzionalità con un design ispirato alla stabilità orizzontale e al tema “Chic Premiere”, che combina eleganza sportiva e comfort grazie a finiture nero/rosso, dettagli in carbonio e inserti effetto legno.

Plancia dell'abitacolo del SUV KGM Actyon
La plancia dell’abitacolo del SUV KGM Actyon

Il cockpit ampio e ordinato include un display panoramico con strumentazione da 12,3” e infotainment integrato, mentre la console centrale “fluttuante” e l’illuminazione ambientale (32 colori) amplificano la sensazione di spazio.

Sedili anteriori dell'abitacolo del SUV KGM Actyon
I sedili anteriori dell’abitacolo del SUV KGM Actyon

Il comfort è garantito da sedili anteriori elettrici, ventilati e riscaldati, oltre ai posteriori riscaldati e reclinabili fino a 32,5°, con funzionalità aggiuntive per regolare il sedile passeggero anche dal retro. L’interno è ricco di soluzioni intelligenti come vani portaoggetti maggiorati, appendiabiti nei poggiatesta e tasche porta-cellulare.

Infotainment e connettività

La KGM Actyon integra tecnologia e comfort con un doppio display digitale da 12,3” che unisce strumentazione e infotainment in un’interfaccia fluida e intuitiva. Il sistema supporta Apple CarPlay, Android Auto, radio DAB, vivavoce Bluetooth, navigazione TomTom e telecamera HD posteriore con linee dinamiche. La funzione a schermo diviso consente di gestire facilmente climatizzazione, audio e navigazione, mentre un menu rapido a scomparsa offre accesso immediato a funzioni come modalità di guida, parcheggio assistito e controllo discesa.

KGM Actyon plancia display infotainment
Plancia con doppio display digitale da 12,3”

Tra le dotazioni spiccano il climatizzatore bizona con comandi touch, porte USB-C e la modalità riposo posteriore, che disattiva gli altoparlanti dietro per garantire il massimo relax ai passeggeri.

KGM Actyon motore, prestazioni e consumi

La KGM Actyon monta un motore 1.5 turbo benzina da 163 CV e 280 Nm, condiviso con la KGM Torres, disponibile con trazione anteriore o integrale e abbinato a un cambio automatico a sei rapporti di terza generazione fornito da Aisin. Questo propulsore, progettato per offrire una guida fluida ma anche reattiva, integra soluzioni tecniche avanzate come il collettore di scarico integrato, il controllo elettronico delle emissioni e il sistema Idle Stop & Go, che spegne automaticamente il motore durante le soste per ridurre consumi ed emissioni.

In termini di prestazioni, Actyon raggiunge una velocità massima di 191 km/h, mentre il dato sull’accelerazione 0-100 km/h non è ancora ufficialmente dichiarato. I consumi medi nel ciclo WLTP si attestano intorno agli 8,5 litri per 100 km, con emissioni di CO₂ pari a 194 g/km, valori in linea con la categoria dei SUV a benzina di medie dimensioni.

KGM Actyon su strada
KGM Actyon su strada

La guida è personalizzabile grazie a tre modalità selezionabili – Normale, Sport e Inverno – che adattano la risposta del motore e del cambio alle diverse condizioni di guida. Il tutto è gestito da un elegante selettore del cambio “shift by wire” in stile cristallo, che unisce estetica e funzionalità. Completa il pacchetto dinamico il servosterzo elettrico (EPS), che regola automaticamente la coppia di sterzata in base alla velocità del veicolo, migliorando la precisione e la sicurezza in ogni situazione.

Caratteristiche telaio

La KGM Actyon si caratterizza per il comfort acustico di alto livello grazie a materiali fonoassorbenti, schiume isolanti e cristalli anteriori laminati, oltre a pneumatici Michelin con tecnologia antirumore che riducono la risonanza fino al 50%. L’insonorizzazione è completata da adesivi strutturali e guarnizioni perfezionate, per un’esperienza di guida silenziosa e rilassante.

KGM Actyon su strada
KGM Actyon su strada

Sul piano della versatilità, Actyon garantisce una capacità di traino fino a 1.500 kg (frenato) e 500 kg (non frenato), con angoli d’attacco e di uscita adatti a percorsi misti (17,6° e 21,4°), rendendolo un SUV adatto anche alla guida extraurbana e su terreni più impegnativi.

Gli ADAS sulla KGM Actyon

La KGM Actyon è equipaggiata con un ricco pacchetto di tecnologie di sicurezza avanzata pensate per proteggere passeggeri e utenti della strada. Include otto airbag, attacchi ISOFIX per i seggiolini e numerosi ADAS, tra cui frenata automatica d’emergenza, mantenimento attivo della corsia, rilevamento angolo cieco e cruise control adattivo.

Tra le dotazioni spiccano anche il monitoraggio della stanchezza del conducente, l’assistenza in retromarcia con frenata automatica, la gestione automatica degli abbaglianti, l’assistenza alla partenza in salita e alla discesa, e un sistema anti-ribaltamento. L’integrazione di questi sistemi rende Actyon un SUV sicuro e moderno, adatto anche ai lunghi viaggi.

Inoltre la KGM Actyon si distingue anche per la sua struttura estremamente robusta e sicura: il 78% del telaio è costruito con acciaio ad alta resistenza (HSS) e il 44% con acciaio avanzato (AHSS), con componenti fino a 1,5 GPa di resistenza.

KGM Actyon faro anteriore firma luminosa
Faro anteriore firma luminosa

A bordo, offre un sistema di otto airbag tra i più completi del segmento, e si posiziona all’avanguardia nella sicurezza attiva con una guida autonoma di livello 2.5, superiore agli standard abituali. Questo consente un’esperienza di guida rilassata e protetta, confermando Actyon come un SUV moderno e tecnologicamente evoluto.

KGM Actyon prezzi

La KGM Actyon è disponibile in Italia da maggio 2025 al prezzo di 41.750 euro, con offerta lancio fino a fine giugno a 37.500 euro o 249 euro al mese. L’allestimento K-LINE rappresenta la versione top di gamma.

All’interno spiccano i sedili in pelle scamosciata Premium, riscaldati e ventilati, e il volante esagonale sportivo, il tutto accompagnato da un’elevata silenziosità garantita dai pneumatici Michelin con tecnologia di riduzione del rumore. Il sistema digitale con doppio display fornisce informazioni chiare e complete, poi c’è la navigazione integrata, insieme alla compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay.

KGM Actyon posteriore 3/4
KGM Actyon posteriore 3/4

Tra le dotazioni di serie ci sono anche i sensori di parcheggio anteriori e posteriori, Cruise Control Adattivo e un portellone elettrico con apertura “Kick”. Esternamente, l’auto si distingue per i cerchi diamantati da 20″.

KGM Actyon SCHEDA TECNICA

CARATTERISTICHE VALORI
Motore Benzina 1.5 GDI Turbo con IS&G (Stop&Go)
Trazione 2WD Trazione anteriore / AWD Trazione integrale
Cambio Automatico 6 marce
Emissioni Euro 6e
Dimensioni Esterne Lunghezza / Larghezza / Altezza / Passo (mm)
4.740 – 1.910 – 1.680 – 2.680
Carreggiata (anteriore/posteriore) 1.635 – 1.635
Sbalzo (anteriore/posteriore) 915 – 1.145
Altezza minima da terra 206 mm
Angoli (Attacco / Uscita / Dosso) 17,6° / 21,4° / 17,6°
Bagagliaio – Capacità normale 668 l (VDA 213)
Capacità e Dimensioni 2ª fila ripiegata 40/60%
988 / 1.120 l
2ª fila ripiegata 100%
1.568 l
Cerchi e Ruote Anteriori / Posteriori
Lega leggera 245/45 R20
Sistema di Emergenza Type repair kit
Sterzo Tipo / Raggio di sterzata (m)
Servosterzo elettrico / 5,43 m
Sospensioni Anteriori / Posteriori
McPherson / Multilink
Freni Anteriori / Posteriori
A disco (anteriori: ventilati)
Masse Massa complessiva
2.080 kg / 2.170 kg
Peso in ordine di marcia (escluso guidatore 75 kg)
1.580 kg / 1.670 kg
Massa rimorchiabile
1.500 kg (frenata) / 500 kg (non frenata)
Motore Capacità serbatoio
50 l
Cilindrata / N. cilindri
1.497 cc / 4 in linea – DOHC Turbo
Prestazioni Potenza massima
120 kW (163 CV) / 5.000~5.500 g/min
Coppia massima
280 Nm (28,6 kgm) / 1.500~4.000 g/min
Velocità massima
191 km/h
Consumi ed Emissioni Ciclo WLTP CO₂ (Combinato)
193,6 g/km / 205 g/km
Combinato
8,53 l/100 km / 9,03 ℓ/100 km
Velocità bassa
11,12 l/100 km – 11,61 g/km
Velocità media
8,29 l/100 km – 8,86 g/km
Velocità alta
7,26 l/100 km – 7,77 g/km
Velocità elevata
8,79 l/100 km – 9,25 g/km
Caratteristiche tecniche della KGM Actyon

Foto KGM Actyon

L'articolo KGM Actyon, dimensioni, caratteristiche, interni, motori e prezzo proviene da newsauto.it.