Jack Dorsey fa fuori 931 dipendenti di Block con una mail: ecco il testo integrale
Un'altra ondata di licenziamenti dopo quella del gennaio 2024.
Licenziamenti in blocco, anzi in Block. Jack Dorsey, il creatore di Twitter, ha operato pesanti tagli al personale dell'altra sua creatura di cui però è ancora CEO, ovvero Block, il colosso dei servizi finanziari che include al suo interno Cash App e Square, ma anche il servizio di streaming musicale Tidal. Stiamo parlando di 931 persone licenziate, corrispondenti all'8% dell'organico complessivo. E lo ha fatto con una mail inviata al personale nella giornata di martedì che il portale TechCrunch ha ottenuto e pubblicato integralmente, sebbene operando alcune modifiche volte a tutelare l'identità delle sue fonti interne a Bloc.
DORSEY PRECISA CHE NON C'ENTRA L'AI
Questa nuova ondata di licenziamenti arriva dopo quella, perfino superiore, che già aveva investito Block nel gennaio 2024, quando altri 1.000 posti di lavoro erano stati cancellati. All'interno della mail, Dorsey ha precisato che la drastica soluzione non ha a che fare con ragioni finanziarie o con la sostituzione dei lavoratori con l'intelligenza artificiale (ipotesi sempre più inevitabile di fronte a questi scenari, specie nell'industria tech), affermando invece che risponde alla necessità di tagliare ruoli a causa di esigenze strategiche mutevoli, con l'azienda che punta così ad "alzare l'asticella e agire più rapidamente".
Nel messaggio, Dorsey ha illustrato i tagli e le aree interessate, che sono principalmente tre: I dipendenti messi alla porta per "motivi strategici" sono 391, mentre sono 460 quelli bocciati per ragioni di performance, Infine, ci sono 80 manager che sono stati congedati per appiattire la gerarchia di Block a "innercore+4", che si riferisce ai diretti collaboratori di Dorsey e poi a quattro livelli di diretti collaboratori oltre a questi, secondo una fonte interna. Dorsey ha anche dichiarato che 193 manager saranno spostati a ruoli di contributori individuali.