Italia oro ai Mondiali di curling! Mosaner: “Stefania mi ha salvato”; Constantini: “Olimpiadi? Prima le selezioni”
Stefania Constantini e Amos Mosaner si sono laureati Campioni del Mondo di curling doppio misto: tornati insieme a tre anni di distanza dall’apoteosi firmata alle Olimpiadi di Pechino 2022, gli azzurri hanno dettato legge sul ghiaccio di Fredericton (Canada), vincendo tutte le partite disputate e conquistando un’epocale medaglia d’oro. Il binomio tricolore è stato impeccabile […]

Stefania Constantini e Amos Mosaner si sono laureati Campioni del Mondo di curling doppio misto: tornati insieme a tre anni di distanza dall’apoteosi firmata alle Olimpiadi di Pechino 2022, gli azzurri hanno dettato legge sul ghiaccio di Fredericton (Canada), vincendo tutte le partite disputate e conquistando un’epocale medaglia d’oro. Il binomio tricolore è stato impeccabile come ai Giochi in terra asiatica, confermando la propria imbattibilità e facendo suonare l’Inno di Mameli.
Si tratta del primo trionfo iridato per l’Italia in questo sport (considerando anche gli eventi con le squadre di genere) e così i nostri portacolori si possono lanciare con grande ottimismo verso le Olimpiadi di Milano Cortina 2026, dove andranno a caccia di uno storico bis a cinque cerchi. La finale contro la Scozia, risoltasi con il punteggio di 9-4, è stata palpitante e si è decisa con i quattro punti messi a segno dalla nostra Nazionale nel settimo end, al termine del quale gli anglosassoni hanno dovuto alzare bandiera bianca.
Stefania Constantini ha dichiarato: “Ci divertiamo a giocare insieme, abbiamo fatto un ottimo lavoro di crescita insieme, lavoriamo insieme per portare a casa ogni vittoria e ogni tiro. Comunichiamo molto bene“. In vista della prossima stagione che culminerà con i Giochi: “In Italia c’è un processo di selezione, abbiamo fatto un ottimo lavoro e vediamo quello che succederà il prossimo anno. Rappresentare l’Italia il prossimo anno sarebbe un’esperienza unica anche perché saremo nella mia città natale“.
Amos Mosaner ha espresso tutta la propria soddisfazione: “Abbiamo giocato molto bene. A volte mi ha salvato Stefania, certamente. Il lavoro di squadra ci rende più forti. Dedico la vittoria al mio preparatore fisico perché ha fatto un grandissimo lavoro a metà stagione, Andrea è per te questa“.