Da WisdomTree un innovativo Etc legato alle commodity

WisdomTree ha ampliato la propria gamma di ETP su materie prime con il lancio di una strategia market neutral. Il WisdomTree Enhanced Commodity Carry ETC (CRRY) è stato quotato oggi su  Börse Xetra e Borsa Italiana, con spese di gestione (MER) pari allo 0,40%. L’ETC sarà quotato su London Stock Exchange il 1° maggio 2025.... Leggi tutto

Apr 30, 2025 - 23:26
 0
Da WisdomTree un innovativo Etc legato alle commodity

WisdomTree ha ampliato la propria gamma di ETP su materie prime con il lancio di una strategia market neutral. Il WisdomTree Enhanced Commodity Carry ETC (CRRY) è stato quotato oggi su  Börse Xetra e Borsa Italiana, con spese di gestione (MER) pari allo 0,40%. L’ETC sarà quotato su London Stock Exchange il 1° maggio 2025.

Il WisdomTree Enhanced Commodity Carry ETC si propone di replicare la performance in termini di prezzo e rendimento, al lordo di commissioni e spese, del BNP Paribas Enhanced Commodity Carry ER Index. L’indice è progettato per cogliere la differenza nei costi di carry tra vari punti della curva dei future, fornendo un’esposizione con leva 3x alla differenza tra la parte lunga e quella corta. La parte corta replica il BCOM ex precious metals index, mentre quella lunga consiste in un paniere di indici di future su singole materie prime con rolling la cui ponderazione rispecchia quella del BCOM ex precious metals index, selezionando contratti con scadenze fino a 12 mesi.

Nei mercati dei future su materie prime, il costo del carry è la differenza tra il prezzo dei future e il prezzo spot. Di solito riflette i costi (stoccaggio, finanziamento, ecc.) e i benefici, insieme al sentiment di mercato previsto e al premio di rischio, associati al possesso della materia prima fino alla scadenza del contratto.

Le strategie di carry su materie prime offrono un modo sistematico per cogliere i rendimenti prodotti dalla struttura delle curve dei future su commodity, piuttosto che affidarsi alle oscillazioni dei prezzi delle materie prime sottostanti. Offrono un’esposizione diversificata a un’ampia gamma di commodity, contribuendo a stabilizzare i rendimenti e a gestire la volatilità. In mercati turbolenti, si tratta di un approccio in grado di generare rendimenti non correlati e rafforzare la resilienza del portafoglio.

Nitesh Shah, Head of Commodities and Macroeconomic Research, Europa, WisdomTree, ha affermato: “In un contesto caratterizzato da inflazione persistente, incertezza politica e catene di approvvigionamento frammentate, le strategie di carry offrono una fonte di rendimento differenziata e scalabile. Concentrandosi sulla forma della curva dei future, piuttosto che sulle previsioni dei prezzi spot, forniscono un’esposizione non correlata in grado di migliorare la diversificazione e integrare sia gli investimenti obbligazionari core che le allocazioni alternative”.

Alexis Marinof, ad Europa di WisdomTree, ha aggiunto: “Continuiamo ad ampliare la nostra gamma di ETP su materie prime leader nel mercato con strategie innovative. Gli investitori sono alla ricerca di fonti di rendimento non correlate e questo lancio abbraccia le loro esigenze in continua evoluzione. La leadership consolidata di WisdomTree nel settore delle materie prime ci consente di anticipare i cambiamenti del mercato e fornire soluzioni lungimiranti e basate sulla ricerca. Ogni prodotto che lanciamo è progettato per offrire precisione, trasparenza e un’esposizione significativa per aiutare i clienti a costruire portafogli ben diversificati”.