“Inquinano troppo”, via gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane: la petizione da firmare
Benessere in spiaggia vuol dire anche respirare a pieni polmoni, camminare su sabbia pulita, nuotare in un mare trasparente. Ma dietro l’apparente esotismo di certi ombrelloni si nasconde una minaccia invisibile che rovina proprio tutto questo. Plastic Free Onlus lancia un appello forte e chiaro: è ora di dire addio agli ombrelloni hawaiani in rafia...

Benessere in spiaggia vuol dire anche respirare a pieni polmoni, camminare su sabbia pulita, nuotare in un mare trasparente. Ma dietro l’apparente esotismo di certi ombrelloni si nasconde una minaccia invisibile che rovina proprio tutto questo.
Plastic Free Onlus lancia un appello forte e chiaro: è ora di dire addio agli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica, ancora presenti in molti stabilimenti balneari italiani. Sembrano innocui, persino decorativi, ma con il passare del tempo rilasciano filamenti di plastica che si disperdono nella sabbia e in mare, danneggiando gravemente l’ecosistema costiero.
Le correnti marine trasportano questi residui fino alla vegetazione sommersa, con gravi conseguenze per la fauna, che spesso li ingerisce scambiandoli per cibo.
È un problema che non possiamo più permetterci di ignorare – denuncia Luca De Gaetano, presidente e fondatore di Plastic Free Onlus – Questi ombrelloni, realizzati con materiali inquinanti come rafia sintetica, poliammide e viscosa, rappresentano un pericolo silenzioso ma costante per i nostri mari. È il momento di agire, sensibilizzando cittadini e amministrazioni per dire basta.
L’organizzazione, da sempre attiva nella lotta alla plastica e nella difesa dell’ambiente, ha avviato una nuova campagna rivolta ai Comuni costieri per introdurre ordinanze che vietino l’uso di questi ombrelloni inquinanti, invitando gli stabilimenti balneari a optare per soluzioni ecologiche e sostenibili.
Parallelamente, Plastic Free ha lanciato una campagna informativa sui propri canali social e promosso una petizione per raccogliere il sostegno dei cittadini. L’obiettivo è costruire un fronte comune contro un tipo di inquinamento tanto subdolo quanto dannoso.
QUI puoi firmare la petizione per far bandire gli ombrelloni in rafia sintetica.
Non vuoi perdere le nostre notizie?
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite
Leggi anche:
- Good news! Diminuiscono i rifiuti sulle spiagge europee: -40% di plastica monouso
- I rifiuti di plastica sulle spiagge stanno facendo nascere tutte tartarughe marine femmina, l’allarme dei biologi
- Per la prima volta, questo studio mostra tutto il “potere” di raccogliere i rifiuti in plastica dalle spiagge