Incidenti, la constatazione amichevole sarà digitale. Che succede al modulo cartaceo?

La compilazione telematica non sarà quindi obbligatoria. Chi lo vorrà potrà continuare a compilare il CID cartaceo

Apr 27, 2025 - 16:42
 0
Incidenti, la constatazione amichevole sarà digitale. Che succede al modulo cartaceo?

Incidente? Per la constatazione amichevole si potrà utilizzare una procedura totalmente digitale ma fortunatamente il modulo cartaceo non andrà in pensione. Oggi, le app fanno parte della nostra vita e attraverso di loro facciamo quasi ogni cosa. Con un semplice smartphone possiamo anche sottoscrivere una polizza assicurativa per auto e moto. In un'epoca di digitalizzazione sempre più spinta si era parlato anche di mettere da parte il classico CID/CAI cartaceo, il cosiddetto “modulo blu”, per sostituirlo totalmente con la compilazione di un modulo online, servizio che comunque alcune compagnie assicurative mettono già a disposizione.

Ad ottobre dello scorso anno, infatti, l'IVASS (l'istituto di vigilanza sulle assicurazioni) aveva avviato l’iter di revisione del Regolamento Isvap n. 13/2008, inserendo la possibilità di poter effettuare la denuncia di un sinistro attraverso app o sito web. L'idea di mettere totalmente da parte il modulo cartaceo non era però piaciuta alle associazioni dei consumatori e persino ad Aiped, l’Associazione italiana periti estimatori danni che aveva sollevato diversi dubbi.

IL MODULO CARTACEO NON VA IN PENSIONE

L'ipotesi era quindi quella di sostituire del tutto il "modulo blu" con una sua versione digitale. Tuttavia, l'IVASS, dopo aver sentito i principali attori del settore, ha deciso che il modulo cartaceo non sparirà.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE