“In cucina cadevo in tentazione e ho preso 5 kg, ma ora dieta! Il piatto top dell’estate è la panzanella col tonno fresco”: Ruben il cuoco “nato” durante il lockdown

Ruben Bondì, classe 1997, durante lockdown ha iniziato a pubblicare video sui social in cui cucinava al balcone di casa sua. In pochi istanti è “esploso” e diventato virale. Anche Food Network si è accorto di lui e lo ha lanciato nel mondo della tv con “Cucina in balcone con Ruben”. Ha frequentato l’Istituto Alberghiero […] L'articolo “In cucina cadevo in tentazione e ho preso 5 kg, ma ora dieta! Il piatto top dell’estate è la panzanella col tonno fresco”: Ruben il cuoco “nato” durante il lockdown proviene da Il Fatto Quotidiano.

Mag 1, 2025 - 08:30
 0
“In cucina cadevo in tentazione e ho preso 5 kg, ma ora dieta! Il piatto top dell’estate è la panzanella col tonno fresco”: Ruben il cuoco “nato” durante il lockdown

Ruben Bondì, classe 1997, durante lockdown ha iniziato a pubblicare video sui social in cui cucinava al balcone di casa sua. In pochi istanti è “esploso” e diventato virale. Anche Food Network si è accorto di lui e lo ha lanciato nel mondo della tv con “Cucina in balcone con Ruben”. Ha frequentato l’Istituto Alberghiero Vincenzo Gioberti a Roma sull’onda della passione per la buona cucina ereditata in famiglia.

Ogni domenica alle 15 Ruben è in onda su Food Network e disponibile in streaming su discovery+ con “Cucina al mare con Ruben”. A bordo di una barca a vela, il cuoco esplora il mondo del pesce e dei sapori locali, accompagnato dai fedeli assistenti, Giorgia e Manolo, sempre alla ricerca di ingredienti freschi nei mercati della zona. Ruben preparerà i suoi piatti incontrando le persone del luogo e ascoltando i loro racconti di vita e tradizione.

Qual è la vacanza al mare che ricordi con più affetto?
Quelle fatte da piccolo quando con la mia famiglia andavamo nei villaggi della Sardegna e della Sicilia. Mi ricordo che c’erano dei mini-club fantastici. Mi piaceva stare in mezzo a tutta quella gente. Insomma ho solo ricordi spensierati e felici di quei momenti.

E invece il piatto che ti ricorda subito il mare qual è?
I paccheri con la gallinella, il pacchero al sugo di coccio. Quando siamo andati al mercato di Napoli l’ho cucinato proprio lì. Senza dubbio è uno dei miei patti estivi preferiti.

Quando hai iniziato a fare questo lavoro, quanti anni avevi e cosa ti ha spinto a sperimentare tra i fornelli?
Ho iniziato presto, a 14 anni. Mi ha spinto proprio il fatto di essere un creativo. Disegnavo, dipingevo prima che la cucina arrivasse nella mia vita. La creatività è utile sempre nella vita come tra i fornelli. Quindi è stata proprio questa spinta ad intraprendere questo percorso.

C’è una persona a cui devi dire grazie per la passione della cucina?
Devo ringraziare la mia famigglia perché abbiamo sempre mangiato bene a casa e si è sempre cucinato tanto. E poi devo dire grazie a tutte quelle persone con cui ho lavorato sin dal primo giorno.

Cadi mai in tentazione quando cucini?
Sì certo! Soprattutto negli ultimi anni quando ho smesso di fumare ho preso 5kg. Ma adesso mi sono rimesso a dieta e devo dire che ho riscoperto me stesso perché ho dedicato del tempo a me. Raramente cucinavo per me, visto che ero sempre occupato a farlo per gli altri. Mi trascuravo quindi mangiavo quello che c’era e velocemente o spesso fuori casa. Ma ora ho cambiato proprio stile di vita e sto anche meglio.

Il sogno nel cassetto che ancora non hai realizzato e che ti piacerebbe realizzare?
Ancora non lo so perché sono felice per tutto quello che sto facendo e mi piacerebbe continuarlo a fare. Mi piacerebbe avere un ristorante sul mare in un paese tropicale.

Qualche piatto consigli estivo e fresco che può essere utile per i prossimi mesi?
La panzanella di tonno fresco. Per la prima puntata abbiamo proposto la variante con la ricciola, ma va benissimo anche il tonno. Un piatto top per questa estate.

L'articolo “In cucina cadevo in tentazione e ho preso 5 kg, ma ora dieta! Il piatto top dell’estate è la panzanella col tonno fresco”: Ruben il cuoco “nato” durante il lockdown proviene da Il Fatto Quotidiano.