Il Veneto corre “ultrafast”: Affi diventa l’hub elettrico più grande d’Italia

Il Veneto accelera la transizione verso la mobilità elettrica con un’importante novità: Affi, in provincia di Verona, ospita il più grande hub di ricarica ultraveloce d’Italia, realizzato da Electra, specialista europeo della ricarica rapida per veicoli elettrici. L’hub di Affi, situato presso il Centro Commerciale Grand’Affi, è stato definito come un vero e proprio “supercharger”...

Mar 25, 2025 - 16:04
 0
Il Veneto corre “ultrafast”: Affi diventa l’hub elettrico più grande d’Italia

Il Veneto accelera la transizione verso la mobilità elettrica con un’importante novità: Affi, in provincia di Verona, ospita il più grande hub di ricarica ultraveloce d’Italia, realizzato da Electra, specialista europeo della ricarica rapida per veicoli elettrici.

L’hub di Affi, situato presso il Centro Commerciale Grand’Affi, è stato definito come un vero e proprio “supercharger” con 12 punti di ricarica, capaci di rifornire un veicolo elettrico in soli 15-30 minuti. La sua posizione è strategica: a soli 3 minuti dall’Autostrada del Brennero (A22) e lungo la SR 450, snodo cruciale per il traffico turistico verso il Lago di Garda e per i viaggiatori provenienti dal Nord Europa.

Ma Affi non è solo un punto di passaggio: il comune ha investito in fonti di energia rinnovabile, con una centrale fotovoltaica e pale eoliche, diventando un modello di transizione energetica. L’arrivo di Electra rafforza questo impegno, trasformando Affi in un polo di eccellenza per la mobilità elettrica e dimostrando come sviluppo economico e rispetto per l’ambiente possano andare di pari passo, in linea con i principi ESG (Environmental, Social, Governance).

“Abbiamo scelto Affi per il nostro hub più grande in Italia perché è un crocevia fondamentale per il turismo e il traffico internazionale, e un esempio di transizione ecologica”, ha spiegato in una nota Eugenio Sapora, General Manager di Electra Italia. “Con questa installazione, non solo supportiamo la crescente domanda di mobilità elettrica, ma contribuiamo anche a rendere il viaggio più semplice e sostenibile per migliaia di automobilisti ogni giorno”.

Electra ha ampliato la sua rete anche a Verona e Treviso. A Verona, è il primo operatore a offrire la ricarica ultraveloce in centro città, mentre a Treviso sono state installate nuove colonnine presso l’Ospedale Ca’ Foncello e il Mercato Ortofrutticolo.

L’espansione di Electra in Veneto rientra in un piano più ampio, supportato dai fondi del PNRR, che prevede l’installazione di oltre 700 nuovi punti di ricarica ultraveloce in tutta Italia entro il 2025. Questo contribuirà ad aumentare del 20% il numero di punti di ricarica ultraveloce nel Paese.

Gli hub di Electra sono alimentati al 100% da energia rinnovabile, riducendo l’impatto ambientale e favorendo la diffusione dei veicoli elettrici. Inoltre, fa sapere l’azienda, offrono un’esperienza utente semplice e intuitiva, con la possibilità di prenotare la colonnina tramite app e pagare direttamente online, migliorando l’accessibilità e la comodità per gli utenti. Electra si occupa dell’intero processo di installazione e gestione, offrendo ai proprietari di parcheggi un’opportunità di reddito a lungo termine e collaborando con diverse realtà del territorio, come comuni e aziende private, per favorire lo sviluppo di un ecosistema di mobilità sostenibile.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Ti potrebbe interessare anche: