Il preside fa un secondo lavoro (di notte) per aiutare gli studenti meno abbienti

La maggior parte degli studenti della North Charleston High School lo conosce nelle vesti di preside, oltre a far parte anche del Consiglio della Contea di Charleston. Ma Henry Darby è anche molto di più. Nessuno poteva immaginare che quell’uomo dai modi decisi e dal cuore grande passasse anche tre notti a settimana a rifornire gli scaffali di un supermercato. Perché quello doveva essere un secondo lavoro da tenere segreto, un gesto silenzioso, fatto per sostenere gli studenti più fragili, senza cercare applausi. Ma quando la voce si è sparsa la sua storia è diventata notizia, tanto da ricevere anche un riconoscimento. Indice Lavorare tre notti a settimana (dopo una giornata da preside) Il segreto che ha ispirato una comunità Un passato difficile, una scelta di cuore Lavorare tre notti a settimana (dopo una giornata da preside) Henry Darby ha accettato un secondo lavoro part-time per rifornire gli scaffali di un supermercato: il suo turno comincia alle 22:00 e finisce alle 7:00 del mattino. Lo fa tre sere a settimana, per un motivo ben preciso: "Ho deciso di cercare un altro lavoro perché i ragazzi hanno davvero bisogno di aiuto", ha spiegato Darby al 'Post and Courier', il quotidiano che ha reso pubblica la sua storia. Con gli stipendi dei suoi turni notturni ha, infatti, finanziato cibo, bollette, beni di prima necessità, costi legata alla formazione di ex studenti e insegnanti in difficoltà. [instagram]DI-_QlFtYyA[/instagram] Il segreto che ha ispirato una comunità Il grande gesto del preside non è però passato inosservato alle istituzioni del paese. Il governatore dello Stato USA in cui vive ha detto: "Il preside Darby incarna il meglio della Carolina del Sud, una persona altruista che si impegna al massimo per gli altri", aggiungendo che è stato "un onore insignirlo dell'Ordine del Palmetto (premio d'onore conferito a cittadini che hanno dato un contributo significativo allo stato)". Inoltre, Darby ha ricevuto la solidarietà di molti che lo hanno aiutato a raccogliere ulteriori fondi per le famiglie dei suoi studenti più in difficoltà. La grande catena di negozi per la quale lavorava di notte, per dire, ha donato 50.000 dollari alla scuola. Mentre due pagine di crowdfunding hanno raccolto oltre 195.000 dollari. Un passato difficile, una scelta di cuore La scelta di grande altruismo del dirigente scolastico affonda le radici nel passato dell'insegnante. Darby non è nuovo alla fatica, in quanto ha sempre dovuto rimboccarsi le maniche. Ha perso il padre da piccolo, e la madre quando era all’università, per questo ha sempre lavorato per aiutare la sua famiglia e conosce bene cosa significhi vivere con poco. Ecco perché oggi non riesce a restare a guardare. Non vuole che i suoi studenti si sentano soli e che la povertà sia un ostacolo sul percorso verso il futuro.

Apr 28, 2025 - 16:41
 0
Il preside fa un secondo lavoro (di notte) per aiutare gli studenti meno abbienti

Preside Henry Darby

La maggior parte degli studenti della North Charleston High School lo conosce nelle vesti di preside, oltre a far parte anche del Consiglio della Contea di Charleston. Ma Henry Darby è anche molto di più.

Nessuno poteva immaginare che quell’uomo dai modi decisi e dal cuore grande passasse anche tre notti a settimana a rifornire gli scaffali di un supermercato. Perché quello doveva essere un secondo lavoro da tenere segreto, un gesto silenzioso, fatto per sostenere gli studenti più fragili, senza cercare applausi.

Ma quando la voce si è sparsa la sua storia è diventata notizia, tanto da ricevere anche un riconoscimento.

Indice

  1. Lavorare tre notti a settimana (dopo una giornata da preside)
  2. Il segreto che ha ispirato una comunità
  3. Un passato difficile, una scelta di cuore

Lavorare tre notti a settimana (dopo una giornata da preside)

Henry Darby ha accettato un secondo lavoro part-time per rifornire gli scaffali di un supermercato: il suo turno comincia alle 22:00 e finisce alle 7:00 del mattino.

Lo fa tre sere a settimana, per un motivo ben preciso: "Ho deciso di cercare un altro lavoro perché i ragazzi hanno davvero bisogno di aiuto", ha spiegato Darby al 'Post and Courier', il quotidiano che ha reso pubblica la sua storia. Con gli stipendi dei suoi turni notturni ha, infatti, finanziato cibo, bollette, beni di prima necessità, costi legata alla formazione di ex studenti e insegnanti in difficoltà.

[instagram]DI-_QlFtYyA[/instagram]

Il segreto che ha ispirato una comunità

Il grande gesto del preside non è però passato inosservato alle istituzioni del paese. Il governatore dello Stato USA in cui vive ha detto: "Il preside Darby incarna il meglio della Carolina del Sud, una persona altruista che si impegna al massimo per gli altri", aggiungendo che è stato "un onore insignirlo dell'Ordine del Palmetto (premio d'onore conferito a cittadini che hanno dato un contributo significativo allo stato)".

Inoltre, Darby ha ricevuto la solidarietà di molti che lo hanno aiutato a raccogliere ulteriori fondi per le famiglie dei suoi studenti più in difficoltà. La grande catena di negozi per la quale lavorava di notte, per dire, ha donato 50.000 dollari alla scuola. Mentre due pagine di crowdfunding hanno raccolto oltre 195.000 dollari.

Un passato difficile, una scelta di cuore

La scelta di grande altruismo del dirigente scolastico affonda le radici nel passato dell'insegnante. Darby non è nuovo alla fatica, in quanto ha sempre dovuto rimboccarsi le maniche.

Ha perso il padre da piccolo, e la madre quando era all’università, per questo ha sempre lavorato per aiutare la sua famiglia e conosce bene cosa significhi vivere con poco. Ecco perché oggi non riesce a restare a guardare. Non vuole che i suoi studenti si sentano soli e che la povertà sia un ostacolo sul percorso verso il futuro.