Il Ferrari Challenge Trofeo Pirelli Europe ha inaugurato la stagione 2024 a Monza.

Il Ferrari Challenge Trofeo Pirelli Europe ha dato il via alla sua 33esima edizione all’Autodromo Nazionale Monza, con un weekend di gare avvincente e ricco di colpi di scena. Gilles Renmans (Francorchamps Motors Brussels) si è imposto nel Trofeo Pirelli, mentre Fabrizio Fontana (Formula Racing) ha trionfato nella Coppa Shell. “Boris Gideon” (Autohaus Ulrich) ha […]

Apr 1, 2025 - 08:44
 0
Il Ferrari Challenge Trofeo Pirelli Europe ha inaugurato la stagione 2024 a Monza.

Il Ferrari Challenge Trofeo Pirelli Europe ha dato il via alla sua 33esima edizione all’Autodromo Nazionale Monza, con un weekend di gare avvincente e ricco di colpi di scena. Gilles Renmans (Francorchamps Motors Brussels) si è imposto nel Trofeo Pirelli, mentre Fabrizio Fontana (Formula Racing) ha trionfato nella Coppa Shell. “Boris Gideon” (Autohaus Ulrich) ha conquistato la Coppa Shell Am, mentre Andrew Morrow (Charles Hurst) ha vinto nel Trofeo Pirelli Am. Presente sul rinnovato circuito brianzolo il pilota ufficiale Ferrari Alessio Rovera nel ruolo di Race Advisor.

Trofeo Pirelli

Al debutto nella serie, Gilles Renmans ha ottenuto la vittoria dopo una gara combattuta fino alla bandiera a scacchi. Il belga ha approfittato del problema tecnico che ha rallentato Björn Grossmann (B.I. Corse – Octane 126), subentrato in testa dopo il ritiro del poleman Luigi Coluccio (Rossocorsa). Il terzo posto è andato a Vincenzo Scarpetta (Radicci Automobili – Sanasi Racing Team), anche lui al debutto nella categoria. Renmans ha inoltre registrato il giro veloce in 1’44”631.

Nel Trofeo Pirelli Am, Andrew Morrow ha chiuso al quarto posto assoluto, conquistando la vittoria di classe con un vantaggio di soli 360 millesimi su Michael Verhagen (Ferrari Warszawa), autore del giro più veloce della categoria. Terzo Marco Zanasi (Motor Service – Pinetti Motorsport).

Coppa Shell

Fabrizio Fontana, campione in carica del Trofeo Pirelli 488 e al debutto con la 296 Challenge, ha dominato la gara dalla pole position, imponendosi con un distacco crescente fino al traguardo. Alle sue spalle Rey Acosta (The Collection) ha conquistato il secondo posto, seguito da Eric Cheung (Formula Racing), che ha beneficiato della penalizzazione inflitta a Zois Skrimpias (Ineco – Reparto Corse RAM). Cheung ha anche fatto segnare il miglior giro in 1’45”630.

In Coppa Shell Am, “Boris Gideon” ha difeso con successo la sua posizione dalla rimonta di Henrik Kamstrup (Formula Racing), secondo, e Shintaru Akatsu (Ineco – Reparto Corse RAM), terzo. Il giro più veloce della classe è stato registrato da Guy Fawe (Scuderia FMA). La gara è stata interrotta con bandiera rossa per un incidente alla partenza che ha coinvolto quattro piloti, successivamente sottoposti a controlli medici.

Gara 2

Nella seconda giornata di competizioni, Dylan Medler (The Collection) ha ottenuto il successo nel Trofeo Pirelli grazie a una penalizzazione inflitta a Jasin Ferati (Emil Frey Racing), primo sul traguardo. Michael Verhagen si è imposto nel Trofeo Pirelli Am. In Coppa Shell, la vittoria è andata a Christian Kinch (Formula Racing), mentre “Boris Gideon” ha replicato il successo in Coppa Shell Am.

Ancora protagonista Jasin Ferati, penalizzato di cinque secondi per un’uscita di pista in partenza che gli ha fatto guadagnare una posizione. La vittoria è andata così a Dylan Medler, con Ferati secondo e Vincenzo Scarpetta terzo, ottenendo così il suo secondo podio del weekend.

Nel Trofeo Pirelli Am, Michael Verhagen ha conquistato la vittoria dopo la penalizzazione di 10 secondi inflitta a Francesco Galli (Kessel Racing) per un’irregolarità in partenza. Sul podio con lui Hendrik Viol (Scuderia Praha Racing) e Herbert Geiss (Maranello Motors – Pro Racing).

Coppa Shell

Christian Kinch ha vinto la seconda gara della Coppa Shell, interrotta con bandiera rossa per un incidente. Zois Skrimpias ha chiuso al secondo posto, seguito da Fons Scheltema (Kessel Racing). Fabrizio Fontana, penalizzato per una collisione mentre era in testa, è sceso all’ottavo posto, pur registrando il miglior giro della classe.

In Coppa Shell Am, “Boris Gideon” ha replicato la vittoria della prima giornata, dominando dalla pole position e facendo segnare il giro più veloce. Sul podio anche Sven Schömer (Penske Sportwagen Hamburg) e Norikazu Shibata (Cornes Osaka).

Sostenibilità

Per il quinto anno consecutivo, il Ferrari Challenge Europe ha ottenuto la certificazione di sostenibilità ISO 20121 da parte di TÜV NORD Italia, confermando l’impegno di Ferrari nel garantire una gestione responsabile degli eventi.

Prossimo appuntamento

Il campionato proseguirà in Italia con il secondo round stagionale sul circuito di Misano. Le gare si terranno sabato 12 aprile alle 17.50 e alle 20.10, mentre domenica 13 aprile le competizioni si svolgeranno alle 10.30, 11.45 e 14.00.

GALLERY

Foto: Gianluca Muratore per Giornalemotori