Il cioccolato di Dubai diventa un gelato, ecco dove si può comprare e quanto costa

Il successo del cioccolato di Dubai, la barretta super virale su TikTok fatta di croccante pasta kataifi, pistacchio e cioccolato ispirata al dolce arabo Knafeh, non si arresta. Ma ora c’è una novità: il Dubai Chocolate cambia forma e si trasforma in gelato. Il debutto ufficiale negli Stati Uniti è opera di Afters Ice Cream,...

Apr 28, 2025 - 15:37
 0
Il cioccolato di Dubai diventa un gelato, ecco dove si può comprare e quanto costa

Il successo del cioccolato di Dubai, la barretta super virale su TikTok fatta di croccante pasta kataifi, pistacchio e cioccolato ispirata al dolce arabo Knafeh, non si arresta. Ma ora c’è una novità: il Dubai Chocolate cambia forma e si trasforma in gelato.

Il debutto ufficiale negli Stati Uniti è opera di Afters Ice Cream, brand californiano famoso per i suoi gusti eccentrici, che ha lanciato una versione gelato chiamata Dubai Chocolate Bar Ice Cream. Il prodotto sarà venduto in esclusiva nei negozi Costco, il gigante americano della spesa all’ingrosso.

Si tratta sostanzialmente di uno stecco gelato al fiordilatte con pistacchio, coperto da una crosta di cioccolato e arricchito da frammenti croccanti di pasta kataifi.

Quanto costa e dove trovarlo

Il Dubai Chocolate Bar Ice Cream sarà venduto in confezioni da 10 pezzi a circa 17,99 dollari. Una cifra che per Costco è sopra la media, ma comunque molto più accessibile dei circa 18 dollari per singola barretta che si pagano a Dubai per il prodotto originale.

Il lancio è già partito a metà aprile in alcuni Costco selezionati degli Stati Uniti, e la distribuzione nazionale è in corso. La strategia? Puntare tutto sulla viralità social: il gelato è stato presentato in anteprima al Coachella Festival 2025, luogo ideale per scatenare i post e i reel su Instagram e TikTok.

Non solo negli Usa

Anche nel Regno Unito il Dubai Chocolate arriva nei supermercati sotto forma di gelato. Aldi, la catena di discount internazionale ha fatto sapere che è disponibile dal 14 aprile nei punti vendita in UK, il nuovo gelato in vaschetta, venduto a 3,99 £ per 500 ml.

La versione di Aldi propone un gelato che combina cioccolato e pistacchio, arricchito da una croccantezza simile a quella dei wafer, perfetto per chi cerca una rivisitazione più accessibile e meno costosa del trend.

E in Italia?

Per ora in Italia non è prevista la distribuzione ufficiale di alcun gelato tra quelli che si ispirano al cioccolato di Dubai. Ma anche nel nostro Paese qualcosa si muove: durante l’ultimo Sigep 2025 (il Salone Internazionale della Gelateria e Pasticceria), alcuni fornitori di basi per gelato hanno presentato nuovi preparati ispirati proprio al Dubai Chocolate, con pasta kataifi e pistacchio tra gli ingredienti chiave.

Vista la tendenza, crediamo non ci vorrà molto, prima di vedere gelaterie italiane (soprattutto quelle più “commerciali”) proporre un gusto “Dubai Chocolate”.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Leggi anche: