Il CID diventa digitale, ora bastano app e SPID per denunciare un incidente
Dal 2026 la constatazione amichevole sarà digitale, via app e SPID. Scopri come funziona il nuovo CID online e cosa cambia davvero.L'articolo Il CID diventa digitale, ora bastano app e SPID per denunciare un incidente sembra essere il primo su Smartworld.

Il modulo del CID è una di quelle cose che teniamo nel cruscotto... sperando di non doverlo mai usare. Ma quando serve, spesso manca. Ora però tutto cambia: con il nuovo Regolamento IVASS 56/2025, le compagnie assicurative avranno 12 mesi di tempo per attivare la constatazione amichevole digitale.
Significa che potremo compilare il modulo direttamente da app o sito web, firmarlo con SPID o CIE e inviarlo online. Il tutto anche allegando foto, video e posizione GPS. Un bel salto in avanti, pensato per ridurre gli errori e velocizzare i tempi in momenti spesso tesi e confusi.
Ogni assicurazione dovrà offrire una piattaforma online o un'app che permetta di:
- compilare il modulo CAI/CID
- firmare digitalmente con SPID o CIE
- inviare la segnalazione direttamente
- allegare foto o video dell'incidente
Non cambia solo il formato, ma anche l'approccio: niente più firme sbagliate, fogli stropicciati o dati illeggibili. Tutto sarà più preciso, tracciabile e veloce. Però c'è una condizione importante: il modulo digitale va compilato solo se entrambe le parti sono d'accordo.
Chi è affezionato al vecchio modulo cartaceo potrà ancora usarlo. Il digitale non è obbligatorio, e i due sistemi avranno lo stesso valore legale. Ma è facile immaginare che col tempo, sarà sempre più comodo e comune usare lo smartphone.
In sintesi:
- Il cartaceo resta disponibile per chi lo preferisce
- Il digitale diventa l'alternativa smart e veloce
- Ogni compagnia dovrà offrire entrambe le opzioni
Il Regolamento è già in vigore, ma le assicurazioni avranno tempo fino alla primavera 2026 per adeguarsi. Questo vuol dire che nei prossimi mesi inizieremo a vedere le prime app ufficiali, e potremo finalmente lasciare la carta a casa.
Un piccolo passo che può fare la differenza: meno stress, meno errori, più comodità. E forse anche più trasparenza in un settore che spesso ha bisogno di modernizzarsi.
L'articolo Il CID diventa digitale, ora bastano app e SPID per denunciare un incidente sembra essere il primo su Smartworld.