Il bilancio di Coop Amiatina: "Abbiamo dato risposte concrete in un periodo difficile per tutti"

L’esercizio si è chiuso con un utile di 523mila euro. L’assemblea dei soci approva i conti del 2024

Mag 8, 2025 - 04:35
 0
Il bilancio di Coop Amiatina: "Abbiamo dato risposte concrete in un periodo difficile per tutti"

"Nonostante le instabilità geopolitiche e le pressioni inflazionistiche, Coop Amiatina ha saputo rispondere con efficacia, tutelando il potere d’acquisto dei soci e dei clienti con molteplici iniziative protratte anche nel 2025". Queste sono le parole spese davanti ai soci di Coop Amiatina che hanno approvato il bilancio 2024. L’assemblea si è svolta a Santa Fiora e le poltroncine rosse del teatro Cammilleri sono state occupate quasi tutte, è stata infatti un’assemblea molto partecipata. Approvato dunque l’utile della Coop di 523mila euro, i 28 punti vendita dislocati tra Toscana e Lazio hanno macinato molto bene e questo grazie anche alla laboriosità dei 372 dipendenti.

"Nel corso del 2024 – spiegano dalla direzione –, Coop Amiatina ha proseguito con un forte impegno sui temi della sostenibilità ambientale, la cooperativa ha inoltre confermato il suo ruolo di presidio sociale e culturale nei territori in cui opera, sostenendo direttamente, oppure in collaborazione con le associazioni del territorio, numerose iniziative locali. Particolare attenzione è stata dedicata al mantenimento e al miglioramento dei punti vendita, con la ristrutturazione del negozio di Larderello e il consolidamento dell’attività del negozio di Capranica a poche decine di chilometri da Roma".

L’apertura dell’assemblea da parte di Vincenzo Fazzi, presidente di Coop Unione Amiatina, è stata caratterizzata da un momento di profonda commozione nel ricordo di due figure importanti per la comunità di Coop Amiatina: Roberta Mazzuoli, collega del negozio di Piancastagnaio, e Iuri Bartoli, responsabile del negozio di Larderello, entrambi scomparsi prematuramente nelle scorse settimane. Domenico Brisigotti, direttore generale di Coop Italia, che ha partecipato all’assemblea e ha visitato alcune realtà di Unione Amiatina, si è dichiarato particolarmente soddisfatto poiché ha "toccato con mano i risultati delle azioni messe in atto dal sistema Coop".

Ha chiuso la giornata Roberto Negrini, presidente del Distretto Tirrenico Cooperative di Consumo che ricorda il calo demografico che sta interessando le aree interne "dove le Coop del Distretto sono presenti", rimarcando "quanto sia importante attivarsi per offrire i servizi a quella popolazione che rimane".