Idrogeno verde: accordo per creare una "Hydrogen valley" in Sicilia
Progetto per la creazione di un impianto di idrogeno verde in Sicilia.
Nel nostro Paese si compie un nuovo passo significativo nel percorso verso un sistema energetico più sostenibile, con particolare attenzione all’idrogeno come vettore del futuro. Nella zona di Giammoro, sul litorale tirrenico della provincia di Messina, prende forma un ambizioso progetto per la creazione di una Hydrogen Valley. A guidare questa iniziativa sono Duferco Energia e Ansaldo Green Tech, che intendono dar vita a un impianto d’avanguardia per la generazione di idrogeno verde nel territorio siciliano. Il combustibile ottenuto sarà destinato principalmente all’alimentazione di processi industriali caratterizzati da un elevato fabbisogno energetico.
IL PROGETTO
Entrando nei particolari del progetto, l’accordo prevede l’installazione operativa di un elettrolizzatore da 1 megawatt, basato su tecnologia AEM (membrana a scambio anionico). Si tratta di un sistema ad alta efficienza, concepito per garantire flessibilità di utilizzo e ottimizzato per l’impiego di energia rinnovabile nella produzione di idrogeno. Il dispositivo verrà assemblato presso gli stabilimenti di Ansaldo Green Tech a Genova Campi e sarà in grado di generare quotidianamente più di 500 chilogrammi di idrogeno verde con un livello di purezza pari al 99,9%.
A fornire l’energia necessaria per alimentare l’impianto sarà un parco solare da 4 MW, elemento essenziale per assicurare un processo produttivo pulito e completamente privo di emissioni inquinanti. Si prevede che la produzione possa raggiungere le 100 tonnellate annue, da destinare a settori ad alta intensità energetica come metallurgia, trasporti e logistica, contribuendo così in modo concreto alla decarbonizzazione di queste industrie.