Idrogeno a basso costo: scienziati scompongono l'acqua con l'urea

Scienziati canadesi creano idrogeno pulito dall'acqua usando luce solare diffusa, urea e nanofili. Un metodo più economico ed efficiente

Apr 28, 2025 - 18:44
 0
Idrogeno a basso costo: scienziati scompongono l'acqua con l'urea

Potremmo essere di fronte a una possibile svolta nella produzione di idrogeno pulito, grazie all'Università dell'Alberta (U of A) in Canada. Un team di ricercatori ha messo a punto un metodo per separare l'acqua nei suoi elementi costitutivi, idrogeno e ossigeno, sfruttando la luce solare, una sostanza chimica comune ed economica come l'urea, e dei minuscoli fili chiamati nanofili. Questa scoperta, se implementata su larga scala, potrebbe rappresentare un punto di svolta cruciale per fornire un combustibile portatile, pulito e ad alta densità energetica per il futuro.

Ricordiamo che l'idrogeno è da tempo considerato una valida alternativa sostenibile ai combustibili fossili e si spera possa diventare un protagonista fondamentale nel panorama energetico di molte nazioni. Tuttavia, attualmente, la sua produzione avviene prevalentemente tramite l'utilizzo di pannelli solari per generare elettricità, seguita dall'elettrolisi dell'acqua, un processo spesso costoso e con una significativa dispersione di energia.

Il nuovo approccio, guidato dal professor Karthik Shankar dell'U of A, utilizza direttamente la luce del sole per scindere le molecole d'acqua, riducendo così le perdite energetiche e potenzialmente abbassando i costi di produzione. Questo risultato è ottenuto grazie a un impiego inedito dell'urea, un composto chimico comune ed economico presente nei fertilizzanti e nell'urina, che viene trasformata in un materiale chiamato nitruro di carbonio attraverso un processo di riscaldamento controllato, noto come polimerizzazione per condensazione termica.


Batterie incredibile e foto TOP? Oppo Find X8 Pro, in offerta oggi da eBay a 969 euro oppure da Mediaworld a 1,049 euro.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE