Pianeta condannato alla disintegrazione sta lasciando una scia cometaria

Astronomi scoprono un pianeta in disintegrazione che rilascia materiale pari al Monte Everest a ogni orbita, creando una coda cometaria di roccia fusa

Apr 23, 2025 - 20:03
 0
Pianeta condannato alla disintegrazione sta lasciando una scia cometaria

Un team di astronomi ha fatto una scoperta sorprendente: un pianeta situato a circa 140 anni luce dalla Terra, nella costellazione di Pegaso, sta letteralmente sgretolandosi mentre orbita attorno alla sua stella madre. Questo mondo morente, denominato BD+05 4868 Ab, compie un giro attorno alla sua stella ogni 30,5 ore, un'orbita così stretta che la sua superficie raggiunge temperature tali da fondere le rocce, che evaporano nello spazio.

Ciò che rende questo fenomeno ancora più straordinario è la quantità di materiale che il pianeta perde a ogni orbita: una massa equivalente a quella dell'intero Monte Everest. Questo processo incessante lascia dietro di sé una scia incandescente di roccia fusa, simile alla coda di una cometa fatta di lava, offrendo agli scienziati una rara opportunità di osservare un esopianeta nelle fasi finali della sua esistenza.

Secondo Marc Hon, ricercatore post-dottorato presso il Kavli Institute for Astrophysics and Space Research del MIT, la lunghezza di questa "coda" è impressionante, estendendosi per ben 9 milioni di chilometri, circa la metà dell'intera orbita del pianeta. Questa spettacolare disintegrazione si sta svolgendo in tempo reale e gli esperti stimano che il pianeta potrebbe impiegare da uno a due milioni di anni per dissolversi completamente. Avi Shporer, collaboratore della scoperta presso il TESS Science Office, ha commentato con enfasi: "Siamo stati fortunati a catturarlo esattamente nel momento in cui sta scomparendo. È come se fosse al suo ultimo respiro."


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE