I robottini di Roborock non riescono ad aspirare i dazi di Trump. Che succede alla nuova quotazione della divisione domestica di Xiaomi?

Da inizio anno la società ha perso quasi il 24% sul listino di Shanghai. La guerra delle tariffe inizia a colpire l'elettronica di consumo

Apr 28, 2025 - 08:29
 0
I robottini di Roborock non riescono ad aspirare i dazi di Trump. Che succede alla nuova quotazione della divisione domestica di Xiaomi?

La guerra dei dazi in corso da settimane sta preoccupando Roborock, controllata dalla società cinese Xiaomi, che secondo Bloomberg starebbe valutando la possibilità di una quotazione a Hong Kong per raccogliere mezzo miliardo di dollari. Già presente nella Borsa di Shanghai il brand noto in tutto il mondo per i suoi robot aspirapolvere ha visto le proprie azioni cedere quasi il 24% nell’ultimo mese.

A preoccupare gli investitori sono ovviamente le tariffe introdotte (145%) dall’amministrazione Trump contro le merci importate dal Paese del Dragone. Le trattative al momento non sembrano procedere: Pechino, stando agli esperti, sarebbe disposta ad affrontare le conseguenze dei dazi a costo di indebolire gli USA.

Perché Roborock pensa alla quotazione a Hong Kong?

Sempre Bloomberg riferisce che Roborock è in una fase iniziale del progetto di una eventuale IPO a Hong Kong. Secondo un’analisi di KPMG le società cinesi quotate che hanno effettuato un secondo listing a Hong Kong potrebbero raccogliere complessivamente 15 miliardi di dollari quest’anno.

Con i suoi prodotti venduti in 40 Paesi nel mondo, Roborock sta dunque mappando la situazione per trovare contromisure e individuare una piazza finanziaria più protetta dagli effetti negativi provocati dalla guerra dei dazi. Fondata nel 2014, la società cinese è stata una delle protagoniste dell’ultimo CES di Las Vegas a inizio anno: il suo aspirapolvere Saros Z70 con braccio robotico per sollevare oggetti da terra e procedere con la pulizia non ha convinto tutti ma hanno ottenuto una certa viralità social nei giorni della fiera di elettronica di consumo.

A livello globale Roborock è stata nel 2024 la società leader nel mercato dei robot aspirapolvere con una quota di mercato del 16%. Sempre lo scorso anno la società ha registrato un fatturato operativo di 625 milioni di dollari con un aumento del 30,90% rispetto all’anno precedente. Bisognerà capire quanto i dazi potranno danneggiarne gli affari.