I primi animali sopravvivevano fuori dall’acqua
Milioni di anni prima dello “sbarco” sulla terraferma, c’erano animali in grado di sopravvivere all’aria per brevi periodi di tempo.
La vita sulla Terra è nata… in acqua, come dimostrano i letti fossiliferi più antichi del mondo. Una nuova scoperta fatta in Canada, però, mette in discussione almeno in parte questa affermazione: alcune delle prime forme di vita animali, vissute circa 500 milioni di anni fa, riuscivano già a resistere all'aria, anche se per periodi di tempo limitati prima di dover tornare in acqua a respirare. Lo studio che descrive questi fossili è pubblicato sulla rivista Paleontology.
. Acqua ma non solo. I fossili in questione provengono dalla Pika Formation, che si trova nel Jasper National Park in Canada e che è una delle più famose al mondo relative al periodo Cambriano, 500 milioni di anni fa, quando la vita animale era ai suoi inizi e stava muovendo i suoi primi passi sott'acqua.
Scoperti nel 1999, i resti sono stati analizzati solo di recente, e a colpire i paleontologi è stato soprattutto il substrato sul quale sono stati rinvenuti: si trattava di sottili strati di argilla attraversati da crepe, che stanno a indicare che la loro natura era "fangosa" – una piana di marea occasionalmente esposta all'aria, quando l'acqua si ritirava. Non sappiamo se si trattasse di un avvenimento regolare oppure occasionale, ma quel che è certo è che gli animali rinvenuti nell'argilla dovevano ogni tanto cavarsela senz'acqua.. I primi animali terrestri? La scoperta è particolarmente importante perché i fossili della Pika Formation sono coevi di quelli di altre formazioni arcinote, prima fra tutte l'argillite di Burgess, uno dei depositi cambriani più ricchi del mondo formatosi però in acque profonde. Le argille della Pika erano invece "anfibie", e nonostante questa condizione ospitano moltissime specie animali.
Queste specie dimostrano che, già 500 milioni di anni fa, esistevano animali che erano parzialmente adattati all'aria, anche se ovviamente solo per brevi periodi di tempo: per i primi animali pienamente terrestri bisogna aspettare un altro centinaio di milioni di anni..