Hip thrust: guida completa per glutei forti in palestra e a casa
Hip thrust, tutti i benefici L’hip thrust è un esercizio incredibilmente efficace per scolpire glutei forti e sodi, migliorare la… L'articolo Hip thrust: guida completa per glutei forti in palestra e a casa sembra essere il primo su InSalute.


Hip thrust, tutti i benefici
L’hip thrust è un esercizio incredibilmente efficace per scolpire glutei forti e sodi, migliorare la stabilità del core e aumentare la potenza in attività come saltare, correre e cambiare direzione.
Questa guida completa vi accompagnerà nell’esecuzione corretta dell’hip thrust, sia con hip thrust machine in palestra che a casa, offrendo consigli per massimizzare i risultati del vostro allenamento glutei e minimizzare il rischio di infortuni.
Cos’è l’hip thrust e perché integrarlo nell’allenamento glutei?
L’hip thrust è un esercizio di forza che si concentra sui muscoli glutei, in particolare il grande gluteo, il medio gluteo e il piccolo gluteo. A differenza di squat e affondi, l’hip thrust isola i glutei, massimizzando lo sviluppo di forza e ipertrofia. Glutei forti non sono solo un vantaggio estetico, ma contribuiscono alla stabilità del bacino, alla salute della colonna vertebrale e alla performance atletica. Inoltre, aiutano a prevenire dolori lombari e migliorare la postura.
Esecuzione corretta dell’hip thrust con hip thrust machine in palestra
Ecco i dettagli per la pratica dell’hip thrust, passaggio per passaggio.
Posizionamento
Sedetevi a terra con la schiena appoggiata alla panca della hip thrust machine, piedi a terra alla larghezza delle spalle e ginocchia piegate a 90 gradi. La panca dovrebbe essere appena sotto le scapole.
Carico
Posizionate il bilanciere imbottito sopra il bacino, all’altezza della piega dell’anca. Iniziate con un peso leggero per prendere confidenza con il movimento.
Esecuzione
Spingete con i talloni e sollevate il bacino, contraendo i glutei fino a formare una linea retta dalle spalle alle ginocchia. Mantenete la contrazione per un secondo.
Discesa
Abbassate lentamente il bacino, controllando il movimento.
Respirazione
Inspirate scendendo ed espirate salendo.
Varianti dell’hip thrust in palestra per un allenamento glutei completo
Ecco alcune varianti dell’esercizio, da praticare in palestra.
- Hip thrust con banda elastica: posizionate una banda elastica attorno alle cosce, sopra le ginocchia, per aumentare la resistenza e l’attivazione muscolare. Questo è un ottimo esercizio per intensificare il lavoro sui glutei in palestra.
- Hip thrust monopodalico: sollevate un piede, mantenendo l’equilibrio e concentrandovi sul gluteo della gamba di supporto. Aumentate la difficoltà e la stabilità.
- Hip thrust con manubri: se non avete un bilanciere, usate due manubri ai lati del bacino. Un’alternativa efficace per i vostri esercizi per i glutei in palestra.
Hip thrust a casa: esercizi glutei senza attrezzatura
Di seguito vi proponiamo i consigli per effettuare gli esercizi comodamente fra le pareti di casa anche senza attrezzi.
Posizionamento
Come in palestra, usate un divano, una sedia robusta o una superficie rialzata stabile. Assicuratevi che sia stabile e non scivoli.
Carico
Usate oggetti comuni come bottiglie d’acqua piene, libri o sacchi di sabbia. Potete anche eseguire l’hip thrust a corpo libero.
Esecuzione e discesa
Seguite le stesse istruzioni della palestra.

Integrare l’hip thrust nella routine di allenamento in palestra aiuta a rafforzare i glutei e a migliorare la performance sportiva.
Varianti dell’hip thrust a casa
Come per quelle da praticare in palestra, esistono varianti dell’esercizio da praticare in casa.
- Hip thrust a corpo libero: esercizi per i glutei senza pesi, concentratevi sulla corretta esecuzione e sulla contrazione.
- Hip thrust monopodalico: sollevate un piede per aumentare la difficoltà del vostro allenamento glutei.
- Hip thrust con banda elastica: aumentate la resistenza del vostro allenamento glutei con una banda elastica.
Errori da evitare nell’hip thrust
Prestate attenzione a queste modalità sbagliate di esecuzione dell’esercizio, per non vanificare gli sforzi.
- Iperestensione della schiena: mantenete il core attivo e una linea retta dalle spalle alle ginocchia.
- Spinta con le punte dei piedi: spingete invece con i talloni per attivare al meglio i glutei.
- Movimento troppo veloce: eseguite l’esercizio in modo controllato.
- Respirazione scorretta: ricordate di inspirare scendendo ed espirare salendo.
Consigli per un hip thrust efficace
Alcune accortezze vi permetteranno di massimizzare i risultati dei vostri allenamenti.
- Riscaldamento: eseguite esercizi di mobilità per l’anca e attivazione glutei.
- Progressione graduale: iniziate con un peso leggero o a corpo libero e aumentate gradualmente.
- Focus sulla contrazione: concentratevi sulla contrazione dei glutei durante l’esercizio.
- Ascoltate il vostro corpo: in caso di dolore, interrompete e consultate un esperto.
Hip thrust, un allenamento versatile
L’hip thrust è un esercizio versatile per glutei forti e sodi, eseguibile ovunque. Seguite questa guida per ottimizzare i benefici del vostro allenamento glutei. Ricordate di ascoltare il vostro corpo e di consultare un professionista in caso di dolore.

Eseguire l’hip thrust durante l’allenamento glutei può aumentare significativamente la forza e l’ipertrofia muscolare.
Fonti
Contreras, B. (2019). Glute Lab: The Art and Science of Strength and Physique Training. Victory Belt Publishing.
Delavier, F. (2010). Strength Training Anatomy. Human Kinetics.
Rippetoe, M. (2011). Starting Strength: Basic Barbell Training. The Aasgaard Company.
Glossario informativo
Core: insieme dei muscoli della parte centrale del corpo, inclusi addominali, lombari e muscoli del bacino.
Ipertrofia: aumento delle dimensioni delle cellule muscolari, che porta a un incremento della massa muscolare.
Stabilità del bacino: capacità di mantenere il bacino in una posizione neutra durante i movimenti.
Iperestensione: estensione eccessiva di un’articolazione oltre il suo normale range di movimento.
Monopodalico: esercizio eseguito su una sola gamba.
L'articolo Hip thrust: guida completa per glutei forti in palestra e a casa sembra essere il primo su InSalute.