GP Cina, Sprint Race – Riviviamo la POLE POSITION di Lewis Hamilton – SINTESI Qualifiche
Lewis Hamilton si prende una straordinaria pole position nelle qualifiche della Sprint Race del GP di Cina di F1: riviviamo le emozioni con la sintesi Ferrari velocissima in Cina: Lewis Hamilton si prende la pole position nella prima Sprint Race della stagione di F1, ecco ... Leggi tutto L'articolo GP Cina, Sprint Race – Riviviamo la POLE POSITION di Lewis Hamilton – SINTESI Qualifiche proviene da F1ingenerale.

Lewis Hamilton si prende una straordinaria pole position nelle qualifiche della Sprint Race del GP di Cina di F1: riviviamo le emozioni con la sintesi
Ferrari velocissima in Cina: Lewis Hamilton si prende la pole position nella prima Sprint Race della stagione di F1, ecco la sintesi delle sessioni.

Lewis Hamilton si prende le SQ1
Come di consueto nel formato Sprint, tutti scendono immediatamente in pista per i loro tentativi nel SQ1. Il format prevede 12 minuti lanciati, da percorrere con gomma gialla (media). In cima alla classifica dei tempi vola per primo Max Verstappen, mentre le due Mercedes preparano il tentativo con un giro extra. L’olandese è subito battuto da Lewis Hamilton, che si mette davanti anche a Charles Leclerc.
A rovinare la festa della Ferrari è Oscar Piastri: l’australiano, al primo colpo, fa segnare un 1:31.723, ben cinque decimi più veloce del #44. Sorpresa Fernando Alonso, che si mette alle spalle della McLaren. Intanto, notato un possibile impeding tra Lance Stroll e Oliver Bearman.
Vola Lando Norris, che segna un 1:31.396, ben otto decimi alla prima delle Ferrari, mentre Andrea Kimi Antonelli si mette terzo. Buon tempo di Charles Leclerc, secondo ad un decimo dalla MCL39 di testa, mentre Oliver Bearman fa una magia e si mette nono. Lewis Hamilton si prende la vetta in 1:31.212.
Gli eliminati dall’SQ1 sono:
16. Jack Doohan (ALPINE) – 1:32.575
17. Pierre Gasly (ALPINE) – 1:32.640
18. Esteban Ocon (HAAS) – 1:32.651
19. Nico Hulkenberg (KICK F1 TEAM KICK SAUBER) – 1:32.675
20. Liam Lawson (RED BULL) – 1:32.729
McLaren domina nell’SQ2
Gomme gialle (medie) anche nell’SQ2, che concede ai piloti 10 minuti per trovare il miglior tempo possibile e la qualificazione all’ultima sessione. Si inizia con un piccolo errore nel primo “ricciolo” del tracciato per Gabriel Bortoleto. In testa vola Lando Norris, che fa segnare un 1:31.174, seguito da Max Verstappen e da Lewis Hamilton. Commette un errore, invece, Charles Leclerc.
Si mette in seconda posizione Oscar Piastri, mentre continua ad essere in difficoltà il monegasco della Ferrari: soltanto quinto, a quasi un secondo dalla prima MCL39. Lamenta difficoltà con le gomme, invece, George Russell.
Non tentano un ultimo giro lanciato i primi tre (Norris, Piastri e Verstappen), mentre provano a migliorarsi tutti gli altri. Si migliora bene Lewis Hamilton, che sale in terza posizione, mentre il compagno di squadra deve accontentarsi della quinta posizione. Sorpresa Alexander Albon, che sale a sua volta in quinta posizione, mentre Andrea Kimi Antonelli riesce a qualificarsi all’ultimo respiro.
Gli eliminati dall’SQ2 sono:
11. Fernando Alonso (ASTON MARTIN) – 1:31.815
12. Oliver Bearman (HAAS) – 1:31.978
13. Carlos Sainz (WILLIAMS) – 1:32.325
14. Gabriel Bortoleto (STAKE F1 TEAM KICK SAUBER) – 1:32.564
15. Isack Hadjar (RACING BULLS) – No Time
Si chiudono le qualifiche sprint: pole position di Lewis Hamilton!
La caccia al tempo, negli ultimi otto minuti, si farà su gomma rossa (morbida). Oscar Piastri fa segnare un tempo velocissimo, in 1:30.929, più di tre decimi più rapido di Lando Norris. Al secondo tempo si inserisce George Russell, mentre arrivano tutti gli altri. Vola Lewis Hamilton, che si porta davanti a tutti in 1:30.849, in attesa dell’ultimo tentativo dei diretti rivali.
La strategia del team Papaya, però, non sembra vincente: Lando Norris viene messo fuori gioco da un errore nell’ultimo settore, mentre non si migliora il compagno di squadra. Soltanto uno straordinario Max Verstappen sembra poter impensierire la pole position del #44, ma si piazza in seconda posizione. È festa per la Ferrari, nell’attesa della pole che più conta, domattina.
Sprint Race GP Cina 2025 – Griglia di Partenza
1. Lewis Hamilton (FERRARI) – 1:30.849
2. Max Verstappen (RED BULL) – 1:30.867
3. Oscar Piastri (MCLAREN) – 1:30.929
4. Charles Leclerc (FERRARI) – 1:31.057
5. George Russell (MERCEDES) – 1:31.169
6. Lando Norris (MCLAREN) – 1:31.393
7. Andrea Kimi Antonelli (MERCEDES) – 1:31.738
8. Yuki Tsunoda (RACING BULLS) – 1:31.773
9. Alexander Albon (WILLIAMS) – 1:31.852
10. Lance Stroll (ASTON MARTIN) – 1:31.982
11. Fernando Alonso (ASTON MARTIN) – 1:31.815
12. Oliver Bearman (HAAS) – 1:31.978
13. Carlos Sainz (WILLIAMS) – 1:32.325
14. Gabriel Bortoleto (STAKE F1 TEAM KICK SAUBER) – 1:32.564
15. Isack Hadjar (RACING BULLS) – No Time
16. Jack Doohan (ALPINE) – 1:32.575
17. Pierre Gasly (ALPINE) – 1:32.640
18. Esteban Ocon (HAAS) – 1:32.651
19. Nico Hulkenberg (KICK F1 TEAM KICK SAUBER) – 1:32.675
20. Liam Lawson (RED BULL) – 1:32.729
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Foto Copertina: Scuderia Ferrari
L'articolo GP Cina, Sprint Race – Riviviamo la POLE POSITION di Lewis Hamilton – SINTESI Qualifiche proviene da F1ingenerale.