Google dice addio ai termostati Nest in Europa, stop aggiornamenti anche in Italia

Google chiude le vendite dei termostati Nest in Europa, stop aggiornamenti per i modelli più vecchi dal 15 ottobre 2025.L'articolo Google dice addio ai termostati Nest in Europa, stop aggiornamenti anche in Italia sembra essere il primo su Smartworld.

Apr 29, 2025 - 22:09
 0
Google dice addio ai termostati Nest in Europa, stop aggiornamenti anche in Italia

Google ha deciso di dire addio ai termostati Nest in Europa, Italia inclusa. La motivazione ufficiale è la complessità dei sistemi di riscaldamento europei, troppo diversi da paese a paese per garantire compatibilità e aggiornamenti regolari.

Il Nest Learning Thermostat di terza generazione e il Nest Thermostat E resteranno disponibili nei negozi solo fino a esaurimento scorte. Come vedremo chi già possiede qualsiasi dei dispositivi Nest potrà continuare a usarlo, ma è evidente che Google non ha più intenzione di investire in questo mercato e ci sentiamo di sconsigliarne fortemente l'acquisto.

I Nest più vecchi smetteranno di ricevere aggiornamenti

Dal 15 ottobre 2025, i Nest Learning Thermostat di prima e seconda generazione non riceveranno più aggiornamenti software.

Questo significa:

  • Fine degli aggiornamenti di sicurezza

  • Nessun supporto per nuove funzionalità o dispositivi futuri

  • Maggiore rischio di vulnerabilità nel tempo

I dispositivi continueranno a funzionare, ma senza la protezione che solo aggiornamenti costanti possono garantire.

Cosa conviene fare in Italia

Chi vive in Italia e possiede un termostato Nest dovrebbe:

  • Verificare regolarmente la disponibilità di aggiornamenti di sicurezza tramite l'app Google Home o Nest

  • Valutare alternative pensate per il mercato europeo, come tado°, Netatmo o Honeywell, più adatte ai sistemi di riscaldamento locali

Chi stava pensando di acquistare un termostato smart, farebbe meglio a orientarsi su brand che assicurano compatibilità e supporto per gli impianti italiani.

Che futuro ha la domotica Google nel nostro Paese

La ritirata di Google dai termostati Nest in Europa lascia aperti diversi scenari. L'app Google Home continuerà a supportare i dispositivi già esistenti, ma senza nuovi termostati ufficiali sul mercato italiano sarà inevitabile affidarsi a soluzioni di partner esterni.

Per chi punta su una casa sempre più smart, scegliere prodotti aggiornabili e nativamente compatibili con gli standard europei diventa oggi più importante che mai e Google non sembra star remando nella giusta direzione.

L'articolo Google dice addio ai termostati Nest in Europa, stop aggiornamenti anche in Italia sembra essere il primo su Smartworld.