Google attiva la nuova modalità AI nella Ricerca con risposte generate da Gemini

Google attiva la nuova modalità AI nella Ricerca con risposte generate da Gemini Google ha annunciato l’inizio della distribuzione graduale di una nuova scheda chiamata AI Mode, pensata per offrire risposte generate dall’intelligenza artificiale al posto dei classici risultati di ricerca. Per ora, questa funzione sarà disponibile solo per alcuni utenti negli Stati Uniti, ma nei prossimi giorni sarà accessibile a tutti tramite Google Labs. Questa nuova modalità [...]

Mag 5, 2025 - 10:46
 0
Google attiva la nuova modalità AI nella Ricerca con risposte generate da Gemini

Google attiva la nuova modalità AI nella Ricerca con risposte generate da Gemini

Google ha annunciato l’inizio della distribuzione graduale di una nuova scheda chiamata AI Mode, pensata per offrire risposte generate dall’intelligenza artificiale al posto dei classici risultati di ricerca. Per ora, questa funzione sarà disponibile solo per alcuni utenti negli Stati Uniti, ma nei prossimi giorni sarà accessibile a tutti tramite Google Labs.

Questa nuova modalità rappresenta un cambiamento radicale nell’interazione con il motore di ricerca. Invece di restituire una serie di link, AI Mode fornisce una risposta diretta elaborata da Gemini 2.0, il modello di intelligenza artificiale di punta di Google. Si tratta di un’evoluzione delle AI Overview già viste in precedenza, ma in questo caso non vengono mostrati risultati organici tradizionali, bensì sintesi intelligenti tratte da fonti online, con la possibilità di approfondire tramite link utili e domande successive.

AI Mode è strutturata come una delle tante schede di Google Search, al pari di Immagini, Shopping o Notizie. Ma con una marcia in più. Sfrutta capacità multimodali, ragionamento avanzato e un’interfaccia rinnovata che include anche elementi visuali. Le nuove “carte prodotto” e “carte luogo”, ad esempio, mostrano direttamente informazioni su ristoranti, negozi, saloni o attività locali con orari di apertura, recensioni, valutazioni e persino la disponibilità in magazzino.

A sinistra, un pannello laterale permette di accedere alla cronologia delle ricerche AI per tornare facilmente a risposte precedenti e aggiungere domande di follow-up, rendendo la conversazione con l’intelligenza artificiale molto più dinamica.

Google ha definito AI Mode come una modalità che “fa il lavoro pesante al posto tuo”, organizzando le informazioni in modo chiaro, suddividendole per temi e offrendo risposte comprensibili anche per domande complesse. Si tratta della risposta della società all’evoluzione delle ricerche conversazionali e potrebbe rivoluzionare per sempre il modo in cui interagiamo con il motore di ricerca.

Parallelamente, Google ha iniziato a testare l’inserimento di pubblicità nei chatbot basati su AI. Secondo quanto riportato da Bloomberg, alcuni assistenti virtuali stanno mostrando annunci tramite la rete AdSense for Search e il colosso di Alphabet ha confermato che gli sviluppatori potranno integrare pubblicità all’interno delle esperienze conversazionali AI sui loro siti web.